Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

La nostra recensione di Obiettivo ragazze

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

(BABY VINTAGE COLLECTION) Scarso filmetto che dal bravo Mattoli non avremmo voluto saper esser diretto. Prendendo lo specchietto per le allodole costruito dalla coppia Franchi-Ingrassia come pretesto per un film a diversi segmenti, Mattoli ha in realtà affidato alla celebre coppia solo l'introduzione ai tre episodi veri più un mini-episodio avvilente. Si apre con Tony Renis che recita la parte di se stesso richiamato alla leva: tremendo! Assolutamente datato e privo di una sola idea buona. Si continua con Alighiero Noschese che, ipnotizzato, crede di essere una signora bolognese: Noschese è bravo, ma la vicenda è di uno squallore indicibile. Segue Walter Chiari, milanese...Leggi tutto disposto a tutto pur di evitare la naja prima, poi impegnato a cercare di truffare i militari. Forse il momento migliore del film, ma il livello rimane comunque ancora basso. Chiude la coppia Franchi-Ingrassia, di cui si è detto sopra. Siparietto finale con sciocco scherzetto abbinato per un risultato che, visto oggi, rischia di provocare solo tanta noia. I comprimari sono sempre i soliti: Vittorio Congia, Carlo Campanini e persino Fred Bongusto, che canta una delle sue migliaia di canzoni in un night. Siamo nel 1963: allora si rideva anche così.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Obiettivo ragazze

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 2/07/12 19:30 - 1930 commenti

I gusti di Panza

Film con episodi che hanno come lieve filo conduttore la vita militare. Il primo sfrutta l’allora celebre Tony Renis per cucirgli addosso una storia assai insipida (*). Il secondo è leggermente migliore del primo (con Noschese travestito da donna per una ipnosi): si salva solo l'istrionismo dell'attore, non il soggetto (*!). Il terzo racconta invece di un uomo (Chiari) che suo malgrado deve partecipare alla naja: interessante ma non convincente (*!). Il quarto (con Franco e Ciccio) è di qualità superiore agli altri (**). Facendo la media: *!
MEMORABILE: Con la mosca, peggio di Mondo Cane! (Franco)

Il Dandi 2/07/19 16:06 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Semi-musicarello di ambientazione militare: si parte col classico canovaccio del cantante famoso (Tony Renis) chiamato alla leva; si prosegue con Noschese en travesti (l'episodio peggiore, peccato per la verve del protagonista) che vede esibirsi anche Fred Bongusto; poco meglio il terzo con Chiari renitente alla naja, che è comunque l'unico a raggiungere l'obiettivo del titolo; si chiude con Franco & Ciccio, già animatori della cornice, millantatori infiltrati a un raduno di reduci con un flashback oggi politicamente scorretto. Modestissimo.
MEMORABILE: Franco in Africa: "Siamo conterranei... anzi, conterronei".

Reeves 22/01/21 11:20 - 2960 commenti

I gusti di Reeves

Episodi vari e girati in diverse città italiane che hanno come filo conduttore una riunione di coscritti qualche anno dopo. Le storie sono diseguali, Tony Renis è qui insopportabile ma il punto forte del film è l'amara considerazione che il regista Mattoli fa sul mondo dell'avanspettacolo che sta volgendo al tramonto e che invece era stato fondamentale per il suo cinema. Si respira un'aria di nostalgia, di fine di un'epoca, e ci si diverte con Noschese en travesti e con Pandolfi finto russo.
MEMORABILE: "Hai visto che gambe pelose quella ballerina? E' la fine dell'avanspettacolo": due spettatori commentano Noschese vestito da donna.

B. Legnani 7/05/24 00:23 - 5658 commenti

I gusti di B. Legnani

Strambo filmetto a episodi che, più che un musicarello, pare una sorta di pubblicità del Servizio Militare. Renis-Palmer: decisamente scarso, con unico momento accettabile, quello dell'equivoco in casa della Steni. Noschese-Izzo-Del Frate: pessimo, spesso fastidioso, decisamente il peggiore. Chiari-Campanini-D'Andrea: il migliore, grazie al Walter nazionale, finto furbo e simpatico stralunato. Franchi-Ingrassia: il più corto, con qualche momento carino, come quando Franchi, che parla Amarico, traduce le frasi delle possibili punizioni, fino al tremendo castigo a loro due destinato.
MEMORABILE: Walter Chairi che fa fracasso apposta, fuori dalla casa di Campanini, affinché egli lo scopra con la figlia.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Una mujer sin filtroSpazio vuotoLocandina No filterSpazio vuotoLocandina Il chiromanteSpazio vuotoLocandina La vedova allegra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Zender • 25/03/08 10:17
    Capo scrivano - 48854 interventi
    GEPPO PRIVATE COLLECTION
    Il nostro carissimo inviato di Germania ha deciso di presentarci in esclusiva mondiale le fascette delle sue rarissime vhs di Franco e Ciccio. Solo per intenditori e amanti del magico duo!

    Ultima modifica: 25/03/08 18:17 da Zender
  • Homevideo Geppo • 21/06/08 20:32
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Disponibile in DVD per la BANDIERA GIALLA - Cecchi Gori.
    Un master eccellente, il video è sufficientemente luminoso e nel formato corretto.
    Versione integrale.
    Extras: Biografie
  • Homevideo Undying • 23/12/09 01:45
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Dovrebbe uscire il 23 febbraio.
  • Discussione Mauro • 7/05/14 15:30
    Disoccupato - 12728 interventi
    Secondo cinematografo.it c'è un secondo titolo alternativo "Vent'anni che nostalgia"
  • Discussione Squash • 18/09/14 11:27
    Galoppino - 186 interventi
    Vittorio Congia doppiato da Giuliano Persico
    Peppino De Martino doppiato da Aldo Bufi Landi
    Doppiatori inconsueti per questi attori.
  • Discussione Pulemiot41 • 28/10/20 10:33
    Disoccupato - 64 interventi
    Tra gli accrediti manca Marisa Del Frate che nel film interpreta la parte della soubrette Angelina che è anche presente come figura principale della locandina!
  • Discussione Reeves • 22/01/21 11:14
    Contratto a progetto - 789 interventi
    Nel 1971 fu rieditato come Obiettivo ragazze raggiunto stop - missione compiuta
  • Musiche Reeves • 22/01/21 11:15
    Contratto a progetto - 789 interventi
    La canzone Malaga è cantata da Fred Bongusto, la canzone Ciliegie da Tony Renis
  • Discussione Caesars • 22/01/21 11:38
    Scrivano - 16993 interventi
    Reeves ebbe a dire:
    Nel 1971 fu rieditato come Obiettivo ragazze raggiunto stop - missione compiuta
    Si, il titolo alternativo è presente come aka in note.