Milius ci era già passato con ottimi risultati, Curtis riprende in mano il mito del gangster con una pregevole ricostruzione d'epoca, una fotografia suggestiva (celi plumbei, atmosfere autunnali) e parecchie sparatorie non poco brutali (anche se la violenza grafica è ammorbidita e mancano i sanguinosi colpi in arrivo). Un incipit ai lavori forzati che anticipa Hill, una casa presa d'assalto e fatta a pezzi dai proiettili ben prima della Bigelow e di Eastwood e il teso agguato fuori dalla stazione. Peccato per l'impronta televisiva e la OST countryeggiante da commedia redneck.
MEMORABILE: L'inseguimento con i due poliziotti in motocicletta; Lo psicopatico Verne Miller che da di matto con mitra in mano; Pretty Boy a tu per tu con Miller.
Lynn Loring HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Uscito da noi direttamente in vhs col titolo originale: https://www.ebay.it/itm/372604952030 Non mi risulta una distribuzione nelle sale col titolo MASSACRO A KANSAS CITY, quindi credo sia giusto cambiare il titolo. Saluti
DiscussioneZender • 13/07/24 07:33 Capo scrivano - 49244 interventi
Da qui non posso cercare se uscì in tv col titolo tradotto.