Per salvare un rivoluzionario dalle grinfie di un governatore del centro-America un gruppo di mignottone si traveste da suore... Patacca di Franco infarcita di gag e doppi sensi da far sembrare al confronto Francesco Milizia un novello Wodehouse: se l'originale non è probabilmente un granchè, sarà comunque meglio dell'ignobillima versione italiana che s'è vista, tagliata col machete, insertata peggio, con un doppiaggio da galera e una colonna sonora posticcia nella quale spicca Lady Magnolia di Piero Umiliani.
La versione italiana, disponibile in VHS grazie ad una serie di cassette da edicola (quelle con custodia cartonata color verdino) crea di certo imbarazzo nello spettatore per l'approssimazione di messa in scena. Che Franco ami girare film è cosa certa: meno certo è il fatto che allo spettatore, in taluni casi quale questo, tocchi sorbirsene la visione. Dovrebbe essere un erotico (anzi un hard) e lo è per come si propone. Ma il fine "onanistico" non lo raggiunge e di stimolo cinefilo manco parlarne. Dialoghi incredibili vanno di pari passo con recitazioni improvvisate e regia dilettantesca.
Imbarazzante realizzazione di Franco, che mette in piedi una farsa in piena regola e fa scatenare la sua Lina Romay, con un nutrito gruppo di prostitute travestite da suore, in cavalcate selvagge altrettanto inverosimili. Tutto da cestinare tranne la rilettura, altamente blasfema, del Padre Nostro in chiave latino-pornografica (e ho detto tutto...). Assolutamente dissacrante, ma la realizzazione è da peggior B-movie mai visto.
Repellente e poverissimo erotico-comico (o porno-comico, in alcune versioni) zeppo di sesso a buon mercato e comicità disgustosa. La versione italiana aggiunge orrore all'orrore: minutaggio ridotto all'osso, terribili inserti hard, doppiaggio nauseante e montaggio ancora più disastroso, senza contare il saccheggio della stupenda "Atom Heart Mother" dei Pink Floyd, piazzata un po' ovunque (anche in zona hard) per riempire i vuoti del sonoro (ma la playlist è ampia: da Mozart a Piero Umiliani). Assolutamente insostenibile.
Lo sberleffo di Franco in una boccaccesca presa in giro di stili e stilemi caratteristici, con religiosità e blasfemia a far connubio e interdipendenza. Retaggio personale di passaggi infiniti sulle reti televisive private, conserva nel tempo la verve anticlericale e iconoclasta di un autore che ha saputo scrivere e girare cinema, non sempre a livelli d'eccellenza. Questa poetica risulta talvolta noiosa, come nel caso de quo, ma chi se ne voglia appropriare un'occhiata la conceda, a questo Les Chatouilleuses.
Di certo gli italiani ci hanno messo del loro nel peggiorare questo incredibile film dalla trama più boccaccesca che boccacciana. In un ora e dieci (in Italia abbiamo accorciato il film di mezz'ora) assistiamo alle avventure erotiche di queste prostitute travestite da suore in una fucina di dialoghi osceni ("Leccami la fica!": imbarazzante pure per un simil-porno) e una totale assenza di ritmo. Incredibile l'inserimento di brani di musica classica e un lisergico brano da Atom Mother Heart dei Pink Floyd nel ben mezzo di una scena lesbo. Assurdo.
Il film è girato in maniera approssimativa da un regista che dilettante non è, ma qui Franco voleva fare qualcosa di diverso dal solito. Le donne sono antimilitariste, antidittatoriali e anticlericali, il tutto reso con l'espediente del comico e del frivolo; in una scena addirittura si comportano come le monache del Decamerone Pasoliniano. La parodia del clero e del potere qui è innocua come un bimbo che fa le boccacce in chiesa. E il film ha l'effetto di un solletico, evocato dal titolo originale francese, che stuzzica ma non nuoce a nessuno.
MEMORABILE: Le preghiere oltraggiose della finta suora, in latino maccheronico.
Jesús Franco HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Se si pensa poi che il bellissimo hard fantasy della geniale Svetlana Marsh e intitolato solamente F, e da noi le hanno appioppato un demenziale La mia carne brucia dal desiderio...Ho detto tutto!
Però c'è anche il contrario...Lady in trumph di Chuck Vincent, e stato tradotto con il bellissimo titolo di La signora e Taboo
Confermo che i Pink Floyd non soltanto sono palesemente inseriti clandestinamente, ma sono probabilmente un'esclusiva della versione italiana uscita nelle sale nei primi anni 80 (reperibile in vhs).
Non si tratta comunque di un caso isolato per questo tipo di film. Un esempio: l'utilizzo abusivissimo di Shine on you crazy diamond nella versione italica del non davinottabile Cocktail Special, secondo varie fonti diretto dallo stesso Franco.
Riguardo alle Sexy goditrici, tanto notevole il titolo quanto brutto il film. Mortale, anche per i trashofili più allenati.
Gugly ebbe a dire: Capannelle ebbe a dire: Un altro titolo da inserire nella top ten del ridicolo. E dire che anche un "Le sexy roditrici" avrebbe avuto il suo perchè..
Non oso immaginare con un titolo del genere....
da inserire in una delle prossime serate trash???
Mettere questo titolo franchiano in una serata trash e un pò come sparare sulla croce rossa...
Didda23 ebbe a dire: Ma come è possibile che a scadenza periodica devi tirare fuori Moretti?
Sono capsule subliminali all'interno di un piano universale di smorettizzazione umanitaria ed eco-compatibile.
Poi toccherà anche a Zeffy e Nispel...
Gugly ebbe a dire: ...f.to una ex morettiana
Good girl! ;)
DiscussioneGugly • 11/09/12 22:25 Archivista in seconda - 4712 interventi
Hai visto Gest????
Con l'età il buon Nanni ha deluso chi riponeva in lui tante speranze....
;-)
DiscussioneZender • 12/09/12 08:28 Capo scrivano - 48956 interventi
Sì, però non ha senso tirar fuori Moretti ogni volta che si parla di cose che davvero non c'entran nulla. Lo puoi fare sul davibook, non qui dove sarebbe bene mantenersi all'interno del film trattato.
Ah cambiata la farloccandina, lasciamo qui su richiesta di Panza quella vecchia, per la storia: