La vergine dei sicari - Film (2000)

La vergine dei sicari

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La vergine dei sicari

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/08/12 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 27/08/12 19:48 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Violento, discutibile e controverso film di Schroeder. La classica pellicola che fa parlare e che può dividere: la si può amare o detestare. Io ho trovato apprezzabile la naturalità con cui si mette in scena una violenza quotidiana che lascia basiti e che si propaga sullo schermo in modo continuo. Molte le cose che possono infastidire ma il film è da vedere e secondo me emoziona non poco. In Italia è circolato pochissimo: la cosa non meraviglia viste le nutrite coloriture anticlericali e profondamente critiche verso la religione cattolica. Il tutto è stato anche ripulito nel doppiaggio.
MEMORABILE: "Perchè vai in chiesa?"-"Per ascoltare il silenzio di Dio". "Dio non può essere così crudele oppure non esiste".

Pigro 19/04/23 11:34 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Lo scrittore omosessuale e il ragazzino marchettaro: la storia d’amore (potentissima in quel contesto colombiano) è il pretesto narrativo per raccontare una città dove la vita vale meno di niente, gravata da droga e violenza. Morte a Medellin: il decadentismo viscontiano è ribaltato, con una crudezza che oscilla tra realismo documentarista e b-movie. Il ritratto di personaggi e ambiente è un po’ semplicistico ma comunque efficacemente spietato e angosciante come film di denuncia. Intriganti la parte visionaria e la profonda vis antireligiosa.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina YazichnikiSpazio vuotoLocandina ClashSpazio vuotoLocandina Seven invisible menSpazio vuotoLocandina 977
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.