La ragazza del metrò - Film (1989)

La ragazza del metrò

Dove guardare La ragazza del metrò in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di La ragazza del metrò

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/06/07 DAL BENEMERITO DUSSO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dusso 22/06/07 12:38 - 1642 commenti

I gusti di Dusso

Simpatica commedia romantica molto carina. Nino D'Angelo canta molto di meno ed è il suo ultimo film con il caschetto biondo. E' anche l'ultimo film di Roberta Olivieri parecchio cresciuta dai tempi di "un jeans e una maglietta" ma anche dal suo ultimo film prima di questo, cioè Giuro che ti amo del 1986, che purtroppo viene ricordato per essere l'ultimo film del mai abbastanza rimpianto Bombolo. Roberta non ha più la bellezza da ragazzina che aveva 3 anni prima ma è sempre molto bella e bravissima. Ottimi e simpatici Ninetto Davoli e Toni Ucci.

Uomomite 26/07/09 07:29 - 174 commenti

I gusti di Uomomite

Filmetto (chiaramente) senza pretese ma scritto, diretto e interpretato con una certa grazia. La presenza di Ninetto Davoli è un valore aggiunto. Assolutamente godibile e persino avvincente. Scandariato non è Brescia ma neppure Grassia. Di Grassia (grazie al cielo) ce n'è uno solo.

Stefania 14/08/09 16:57 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

È fresca come l'acqua da bere questa commedia sentimental-musicale di buoni sentimenti, umorismo spicciolo e napoletanità. (o forse "napoletanismo", ma D'Angelo è così autentico...). Il ritmo è giusto, i dialoghi generalmente non impacciati, gli attori discreti (a parte D'Angelo, che mica è lì per recitare), anche se certo Davoli è l'unico a sapere come muoversi. E gli abiti anni ottanta, con quei colori pastello, non erano neppure brutti...
MEMORABILE: Davoli e D'Angelo che liberano Valentina dai rapitori. L'ho detto, Davoli si sa muovere!

Daidae 28/05/10 15:38 - 3373 commenti

I gusti di Daidae

Deludente. Nino D'Angelo, rispetto al giovane di Giuro che ti amo, Popcorn e patatine e gli altri fotoromanzi da cinema sembra abbia almeno 10 anni di più. Davoli non mi convince troppo e la Olivieri ha perso quella bellezza sbarazzina tipica delle ragazzine; Toni Ucci è addirittura penoso sembra infilato a forza. Filmetto da niente, intervallato dalle canzoni del famoso caschetto biondo, non mi è piaciuto.

Nando 5/05/13 11:49 - 3920 commenti

I gusti di Nando

Commediola sentimental-canterina con sviluppo narrativo scontato. D'Angelo canta e motteggia in napoletano, la Olivieri non è più una bambina e recita pedestremente. L'unico che accende qualche barlume luminoso è Davoli, che regala i momenti più simpatici.

Markus 30/06/17 08:13 - 3780 commenti

I gusti di Markus

Canto del cigno e tardo film con lo "scugnizzo biondo" (ormai trentenne...) che stavolta si trasferisce a Roma dove, in una metropolitana, s'infatua di una bella biondina (la "solita" Roberta Olivieri, qua al suo commiato artistico), ma le vicissitudini non tarderanno ad arrivare. Tutto già visto e digerito; resta il fatto che da un cinema così puerile nei contenuti e scarso nella recitazione non c'è molto da aspettarsi; allora occorre lasciarsi trasportare da un pur sempre divertente kitsch dal sapore autentico. Qualche canzonetta di D'Angelo.

Homesick 12/07/17 10:42 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Anche nei tardi anni Ottanta, il film sentimentale della storica coppia D'Angelo-Olivieri segue fermamente la sua formula consueta, unendo senza sorprese amore, amicizia, canzone napoletana, noir e commedia; ad essere valorizzato è soprattutto quest'ultimo aspetto, attraverso l'allegra romanità di Davoli, simpatico spaccone che si vanta persino di aver soffiato la donna a Cobra, e dalla filosofia sottoproletaria di Ucci, vagabondo del metrò. L'infame della situazione è reso con sguardo avido, viscido e irridente da Bruno Stori.
MEMORABILE: La liberazione della Olivieri, con D'Angelo e Davoli che con fari, altoparlanti e pistole giocattolo simulano l'arrivo della polizia.

Pinhead80 25/08/24 01:05 - 5552 commenti

I gusti di Pinhead80

Nino si trasferisce da Napoli a Roma per tentare fortuna presso qualche locale come cantante di pianobar. Sarà ospitato da un amico che ama vantarsi di frequentare belle donne e si innamorerà di una sconosciuta incontrata sul metrò. Scandariato torna a dirigere Nino D'Angelo e questa volta vira nella più classica delle storie sentimentali. Lui spiantato ma pieno di buoni sentimenti e lei ricca di famiglia e con un debole per i bravi ragazzi. Siamo ormai agli sgoccioli per questo genere di commedie ma la "maturità" dei due protagonisti risulta essere un valore aggiunto. Non male.
MEMORABILE: Nino che cerca di telefonare a Val e per tutta risponda si sente mandare a quel paese.

Bruno Stori HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina MomoSpazio vuotoLocandina Nel cuore della notteSpazio vuotoLocandina L'aria serena dell'ovestSpazio vuotoLocandina Corsa in discesa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Orsobalzo • 23/01/13 11:55
    Galoppino - 1147 interventi
    La Fontana del Mosè Bambino, vista anche su "Domenica d'Agosto".
  • Discussione Zender • 23/01/13 12:45
    Capo scrivano - 49241 interventi
    Infatti se clicchi sulla location nel radar vedi che è una multi.
  • Musiche Samuel1979 • 5/05/13 09:41
    Addetto riparazione hardware - 4638 interventi
    E' presente la canzone di Nino D'Angelo "E ti scriverò".
  • Discussione Neapolis • 29/11/18 18:54
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Ultimo film di Roberta Olivieri con Nino con inaspettata uscita dalle scene. Nell'immaginario collettivo rimarrà come la fidanzata perfetta del caschetto d'oro.
    Ultima modifica: 29/11/18 19:05 da Neapolis
  • Curiosità Lucius • 21/09/22 08:48
    Scrivano - 9053 interventi
    Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images62/ragame.jpg[/img]