L'abbraccio del ragno - Film (1960)

L'abbraccio del ragno
Locandina L'abbraccio del ragno - Film (1960)
Media utenti
Titolo originale: Ein Toter Hing im Netz
Anno: 1960
Genere: horror (bianco e nero)

Cast completo di L'abbraccio del ragno

Note: Titolo USA: "It's Hot in Paradise". Ried: "Horrors of Spider Island".

Dove guardare L'abbraccio del ragno in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Cultpix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'abbraccio del ragno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/03/10 DAL BENEMERITO R.F.E.
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

R.f.e. 28/03/10 11:44 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

Stavolta le ballerine (otto, dunque “sedici gambe sedici!”) non pernottano nel solito castello abitato - ma guarda la combinazione - da un mostro o vampiro, ma naufragano insieme al loro impresario su un’isola deserta. Chi dice che l’isola è abitata da un mostro-ragno che decima le ballerine vince una bambolina! Fra le interpreti, Barbara Valentin, forse la più cellulitica sosia di Brigitte Bardot dell’epoca…

Rufus68 5/01/17 21:36 - 4007 commenti

I gusti di Rufus68

Miserabile fantahorror di derivazione tedesca. Talmente povero e rozzo da non solleticare neanche la voglia di ridere. Trucco e trucchi da Carnevale, recitazione nemmeno tentata. Il tentativo di mostrare le grazie delle signorine è bloccato dal "vorrei, ma non posso". Per gli sfegatati del ridicolo è comunque imperdibile la scoperta del primo cadavere impigliato nella ragnatela: ultracult.

Schramm 11/12/21 14:30 - 4093 commenti

I gusti di Schramm

L'uranio, lu ragno. Il primo non contiene proteine né vitamine, il secondo non è il migliore amico dell'uomo e la sci-fi di oltre mezzo secolo fa non aveva alibi e j'accuse più estrosi per le proprie fantainsurrezioni animali. Il guaio effettivo è che al pari della vis cormaniana, anche quella mittle-europea (in nitida bolletta produttiva e immaginifica) contravviene all'etimo di mostro: lo si vede quel poco che fa rimpiangere la sua assenza, entro la quale boccheggia un cinema tutto chiacchiera senza neanche il distintivo, più attento ai primi pruriti sexploitativi che a impaurire.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The madSpazio vuotoLocandina The Last Vampire - Creature nel buioSpazio vuotoLocandina Lo strangolatore di BaltimoraSpazio vuotoLocandina La strana signora della grande casa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione R.f.e. • 28/03/10 11:57
    Fotocopista - 826 interventi
    Ho fatto tre errori, Zender:

    Il titolo originale è Ein Toter Hing im Netz e non come appare

    L'anno corretto è il 1960, non il '59

    Il primo attore è meglio scriverlo Alex D'Arcy, e non come appare.
    Ultima modifica: 28/03/10 11:58 da R.f.e.
  • Discussione Zender • 28/03/10 12:16
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Corretto gli altri dati ma non l'attore, che è invece bene scrivere Alexander, come Imdb, per la nota questione dell'unica fonte.