Note: Concerto di Jon Anderson, cantante degli Yes, nell'ambito della manifestazione Villa Ada incontra il mondo a Roma. 16 Luglio 2009. Inizio ore 22,30. Fine 23.50.
Eccolo lì, con una delle sue tipiche giacche bianche, con la chitarra acustica. Non posso crederci eppure è lui, Jon Anderson, che sta intonando And you and I (dall'incredibile album del '72 "Close to the edge"). Brividi a profusione, un migliaio di spettatori nella gradevole ma afosa cornice di Villa Ada. Il set è scarno, ma non mancano i classici degli Yes ("Roundabaut", "I've seen all good people" con tanto di citazione di "Give peace a chance", "Close to the edge" appena accennata). Jon si alterna fra piano e chitarra e regala la nuova "Music is the god of the world".
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneBrainiac • 19/10/09 13:19 Call center Davinotti - 1464 interventi
Senza il mitico Jon Anderson alla voce, ma con una formazione quasi al completo (Howe, Squire, White, Wakeman Jr) arrivano in Italia, nell'ambito del loro tour europeo 2009, i fantastici Yes.
Le scalette dei concerti estivi presentano classici come Siberian katru, And you and I, Starship troopers, Roundabout, Owner of a lonely heart, oltre che due estratti da Drama (Machine messiah e Tempus fugit).
Date a Roma (4 Novembre), Vicenza (2 Novembre) e Milano (6 Novembre).
DiscussioneZender • 19/10/09 13:49 Capo scrivano - 48952 interventi
Ma... Brainiac... me l'hai messo proprio sotto un concerto di Anderson che è l'unico che manca :)
Diciamo che è la formazione di Drama (senza Anderson e Wakeman, visto che tra junior e senior una differenza c'è), gioiello misconosciuto di cui infatti, FI NAL MEN TE, vedremo due pezzi in scaletta (due GRAN pezzi). Ma alla voce chi c'è dunque? Trevor Horn? (seee, magari...)
DiscussioneBrainiac • 19/10/09 16:55 Call center Davinotti - 1464 interventi
Eh lo so ma avevo digitato Yes e non avevo trovato nulla, che scemo, avevo inserito proprio io un video sugli yes!
No alla voce Benoit David, Horn sarà troppo impegnato con le Tatù. :)
DiscussioneZender • 19/10/09 18:11 Capo scrivano - 48952 interventi
Oddio, il tribute singer dei Close to the edge? Ma no dai, potevano anche scegliere un clone di Horn, a questo punto, se volevano rilanciare un periodo colpevolmente dimenticato. O qualcuno con un po' di personalità. vabbè dai, non critico prima, per carità.
Volevo tornare a vedere gli Yes, sempre attratto da certi assoli di Rickenbacker di Chris Squire ma soprattutto di Rick Wakeman con il suo Minimoog; ma Rick purtroppo non ci sarà e dunque nemmeno io :-)
DiscussioneBrainiac • 21/10/09 12:05 Call center Davinotti - 1464 interventi
Sarò sempre grato a Mr.Moog per la sua grande invenzione, che oltre ad aver segnato il miglior Progressive-Rock ha accompagnato tonnellate di pellicole horror e sci-fi (e non solo, si vede Arancia meccanica).
Per un certo periodo ho anche pensato di acquistarlo, ma i prezzi, sia dell'usato che dei nuovi modelli, mi hanno fatto desistere...