Ispettore Brannigan, la morte segue la tua ombra - Film (1975)

Ispettore Brannigan, la morte segue la tua ombra
Locandina Ispettore Brannigan, la morte segue la tua ombra - Film (1975)
Media utenti
Titolo originale: Brannigan
Anno: 1975
Genere: poliziesco (colore)

Cast completo di Ispettore Brannigan, la morte segue la tua ombra

Note: Nel film Wayne è un tenente; ciononostante il titolo italiano lo definisce ispettore.

Dove guardare Ispettore Brannigan, la morte segue la tua ombra in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ispettore Brannigan, la morte segue la tua ombra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/11 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 26/02/11 03:20 - 8068 commenti

I gusti di Rambo90

Brannigan, poliziotto americano, va a Londra per prendere in custodia un criminale del suo paese, ma appena arriva quest'ultimo viene rapito. Buon poliziesco portato avanti dal grintoso e leggendario Wayne con grande carisma e bravura. Ci sono bei tocchi humor derivati dal contrasto del suo personaggio dai metodi spicci con i più posati poliziotti inglesi. Bravo anche Attenborough, così come i cattivi Ferrer e Vernon. Qualche buona scena d'azione, un po' di lentezza all'inizio e una trama banale ma tutto sommato gradevole.
MEMORABILE: La rissa nel bar.

Nando 21/02/13 11:38 - 3918 commenti

I gusti di Nando

Il maturo e carismatico Wayne in trasferta inglese con i suoi metodi spicci ed efficaci contrapposti alla pacata flemma anglosassone. Dopo una partenza non proprio accelerata il film si pone su binari più consoni per un poliziesco e regala qualche discreta scena d'azione. Wayne comunque sempre magnetico, anche senza cappello da cow boy o divisa da Marines.

Nicola81 2/02/14 12:14 - 3014 commenti

I gusti di Nicola81

Non più cowboy ma poliziotto, John Wayne conserva i suoi modi spicci e quindi non può trovarsi in perfetta sintonia con i più flemmatici colleghi inglesi. Ci mette un po' a ingranare, ma poi diventa piacevole questo poliziesco "formato famiglia", percorso da una buona dose di ironia e che non porta mai all'esasperazione le scene di violenza, concentrate perlopiù nel finale. Trama non eccelsa ma nemmeno da buttare e bel cast di contorno per un film che, se visto senza porsi troppe aspettative, riesce anche a divertire.
MEMORABILE: Il finale.

Almicione 6/06/15 13:35 - 764 commenti

I gusti di Almicione

Anche lontano dalle praterie del Far West Wayne mantiene il suo atteggiamento da duro, cavaliere senza macchia e senza paura. Qui lo troviamo affiancato a Richard Attenborough, la cui cultura tipicamente inglese cozzerà non poche volte col pragmatismo americano. La trama non brilla per spettacolarità e il film è tirato per le lunghe, risultando lievemente stucchevole nel finale; ma in generale risulta gradevole, grazie anche a qualche lodevole spunto registico (l'inseguimento). Innumerevoli gli elementi che ritroveremo nei moderni film d'azione.
MEMORABILE: Il modo in cui vengono cambiate le canzoni del jukebox.

Schramm 9/06/23 13:37 - 4055 commenti

I gusti di Schramm

A Hickox piace pachidermico. Convinto che basti ingaggiare un pur prestigioso Wayne quale Atlante di 110 pesantissimi minuti, confeziona un action thriller a carburazione bradipica, di cui si depositano in fondo all'archivio anamnestico spettatoriale più alcune singole alzate d'ingegno e azzeccate sequenze (la calamita, il fucile-trappola, il wc, la scazzottata con jukebox, il ponte) che la totalità di un'opera che rovina immediatamente sull'asfalto non appena azzarda tentativi di decollo, zavorrata come è da troppo metraggio inessenziale che finisce col renderlo più boiled che hard.

Berto88fi 11/11/24 15:54 - 220 commenti

I gusti di Berto88fi

Poliziesco dal taglio televisivo, complessivamente soporifero nei dialoghi e carente di ritmo, accompagnato però da una stupenda colonna sonora di Dominic Frontiere. Limitati gli spunti interessanti, una "simpatica" scazzotata in stile western e un ottimo inseguimento (come già fatto nel precendente Il sanguinario da Hickox). Sarebbe servito un protagonista più dinamico, rispetto all'indiscutibile Wayne, ma ormai a fine carriera (stesso difetto di È una sporca faccenda). Loffio anche il finale, poco credibile negli sviluppi.
MEMORABILE: Il salto dal ponte.

Judy Geeson HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Doomwatch - I mostri del 2001Spazio vuotoLocandina L'assassino di Rillington Place n° 10Spazio vuotoLocandina Inseminoid - Un tempo nel futuroSpazio vuotoLocandina In due sì, in tre no
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caesars • 20/05/20 10:44
    Scrivano - 17018 interventi
    Chissà che il nome (e la carica) del personaggio principale tenente (in originale. Da noi è diventato, almeno nel titolo, ispettore) Brannigan non sia un omaggio dall'omonimo personaggio di "Bulle pupe".
    Anche lì c'era un tenente Brannigan, interpretato da Robert Keith.
  • Homevideo Buiomega71 • 13/07/25 10:51
    Consigliere - 27336 interventi
    Il blu ray spagnolo, disponibile dal 20/08/2025, dovrebbe contenere anche l'audio italiano, come segnalato nel retro cover