Un tentativo non tanto riuscito di on the road con sottofondi di vario genere (passaggio generazionale, omosessualità non dichiarata, ecologismo) che potrebbero dare un senso forte al racconto ma che in definitiva seguono sentieri già battuti e regalano poche emozioni. Il cast sulla carta non è scelto male, ma la resa non è quella che ci si aspetta, a cominciare da un Luca Marinelli che ha lasciato traccia in altri film ma non in questo.
Quando il fratello minore scappa in Patagonia inseguendo il sogno di una vita diversa da quella rigidamente inquadrata nell'azienda di famiglia, il maggiore lo insegue con lo scopo di ricondurlo all'ovile... Esordio registico nel lungometraggio nel segno dell'on-the-road che vuol veicolare tanti temi - omosessualità non dichiarata, sensibilità ai cambiamenti climatici, peso del passato - rapporti familiari difficili - ma non riesce ad essere incisivo in nessuno. Cast italiano altalenante, il cileno Castro sprecato. Film svaporabile.
Prima mezz'ora dal ritmo serrato incentrata sui turbamenti interiori del fratello con tendenze omosex, poi un poderoso rallentamento dovuto alle prevedibili vicissitudini rocambolesche on the road con finale a sfondo ambientalista che poco o niente c'entra col fulcro del film (ossia la ricerca della propria identità in un mondo nel quale vige l'omologazione). Ciononostante, le stupende location, i dialoghi incisivi e la bravura dell'intero cast (Marinelli in testa nel ruolo del nevrotico dal cuore buono) esercitano un certo fascino sullo spettatore.
MEMORABILE: La fuga notturna dal locale; Il confronto tra Loris e Davide.
Alfredo Castro HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Come detto nel film, la partita dell'Inter in parte al centro della trama, che viene trasmessa nel televisore del bar in Cile e guardata dai due fratelli Davide (Scicchitano) e Loris (Marinelli), è Bayern Monaco - Inter 0-2 del 22/05/2010, finale della UEFA Champions League '09/'10.