Il giardiniere - Corto (1912)

Il giardiniere
Locandina Il giardiniere - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Trädgårdsmästaren
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Il giardiniere

Note: Aka "La crudeltà del mondo".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il giardiniere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/03/16 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 10/03/16 19:51 - 3964 commenti

I gusti di Rufus68

Una ragazza è violentata dal padre dell'amato; la generosità d'un ufficiale le donerà un po' di pace, ma il destino è in agguato. Esordio di Sjöström (ritrovato nel 1979) su sceneggiatura di Stiller. Seppur acerbe, alcune sue tematiche già risaltano: gli sfondi naturali, il pessimismo, i patimenti dell'ingiustizia; e risalta la capacità di comprimere sulla breve durata lunghi snodi romanzeschi, grazie a una struttura fatta di rapidi quadretti d'intensa drammaticità.

Pigro 6/01/25 11:34 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

Violentata e cacciata dal padrone che è anche padre dell’innamorato e poi raccolta da un buon vecchio militare: ma non c’è tregua per la vita precaria della ragazza, raccontata nel primo film svedese bandito dalla censura, forse perché troppo diretto nella narrazione del calvario della donna subalterna e continuamente reietta, come un fuscello in balia dei potenti. Lo sguardo del regista (al debutto) e dello spettatore accompagna l’umore della storia, ora gaio ora dolente, con implacabile oggettività "partecipata".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gli uomini sposati dovrebbero andare a casa?Spazio vuotoLocandina Guinea pig - La caviaSpazio vuotoLocandina I due cavalieri di MinniSpazio vuotoLocandina Topolino nella jungla
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.