Holy shit! - Film (2022)

Holy shit!

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/08/23 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 26/08/23 15:17 - 3507 commenti

I gusti di Schramm

Quando si dice essere nella m**da, che più letteralmente non si potrebbe. Cioè ritrovarsi capovolto e semi-interrato in un bagno chimico, con un braccio reso sempre più insensibile e inutilizzabile da un’asta ferrosa che lo trapassa e a pochi metri da esplosivi pronti a fare il botto. Alla faccia delle feci foriere di soldi. Indebitamente appropriatosi di King, Rinker carnifica da stuckanovista l'hitchcockiano sogno "one man one location" entro la quale una mdp circense asfalta di mille e un'apnea in un Buried via Dolan's caccadillac dove sleazesplatter, tirella e classe son zigoti.
MEMORABILE: Sogno erotico premonitore con areole a cuore; Tentativi di fuga forieri di bordate di sangue, dolore e ulteriore materia fecale; Martello pneumatico!

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina VFW - Veterani di guerraSpazio vuotoLocandina EveSpazio vuotoLocandina To make a killingSpazio vuotoLocandina Testimone nudo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 26/08/23 15:28
    Scrivano - 7697 interventi
    mi son permesso di indicarlo come versione perché rinker ha sicuramente ottenuto il film distillando uno dei migliori racconti di king de al crepuscolo: alle strette.
    niente di apertamente dichiarato, ma chi l'ha letto assicura che il plot e l'idea di fondo sono sputatissimi e siamo a due centimetri dal mero plagio, ci sono anzi tutti i presupposti per divinare un’imminente mossa giudiziaria ai danni del regista da parte di re stefano. rinker è tuttavia stato sufficientemente birbo da apporre due tre sostanziali modifiche allo scenario circostante, impeparlo con flashback e alcuni personaggi di contorno che non se la vedranno meglio del protagonista, spostare l’asse motivazionale delle sorti del sottoscritto, stravolgerne le dinamiche narrative finali (a dire come va detta, pure troppo, quanto meno sul piano tonale-umorale: l'improvvisa virata fastidiosamente demenziale e rasente lo slapstick ne ammortizza la cattiveria e la sporcizia), ma di base e di fondo, il racconto è quello. appropriazione indebita a parte, sono comunque cose molto belle per chi ha sempre sognato una trasposizione cinematografica di quella novella e anche per chi non conosce la fonte (se citazione endocrina o scorretto saccheggiamento sarà il tempo a svelarlo) il risultato (sintetizzato all'estremo, un escrementizio stuck  in un bagno chimico vicino a una carica di esplosivi in countdown e con soprassalti splatterogeni che faranno rattrappire sulla sedia anche i più rodati) è una bella boccata d’aria irrespirabile e una consigliata gran botta filmica.
    Ultima modifica: 26/08/23 15:34 da Schramm
  • Discussione Zender • 26/08/23 17:17
    Capo scrivano - 47960 interventi
    Sì, ma a parte che non ho capito quale altro film avrebbe preso da questo racconto (se non esiste un film precedente la "V" di versione non ci va, se esiste va indicato nelle note con la sua data), non si mette mai la V o la R se la cosa non è espicitamente dichiarata nei titoli del film. Di appropriazioni indebite è prieno il mondo del cinema. E' una cosa che naturalmente si può scrivere in discussione generale, certamente, ma non nelle note. Non ho capito poi, da quanto dici non sei nemmeno tu la fonte ma un "chi l'ha letto"... Minimo mi aspetterei di leggerlo personalmente e verificarlo, prima di parlare addirtittura di mero plagio, no?
  • Discussione Schramm • 27/08/23 14:35
    Scrivano - 7697 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, ma a parte che non ho capito quale altro film avrebbe preso da questo racconto (se non esiste un film precedente la "V" di versione non ci va, se esiste va indicato nelle note con la sua data), non si mette mai la V o la R se la cosa non è espicitamente dichiarata nei titoli del film.
    io su sta tarantella della V-visitors non ci ho mai capito una ceppa. quindi, per troncare, va apposta solo in merito ad altri film tratti dal medesemo romanzo-racconto?
     Di appropriazioni indebite è prieno il mondo del cinema. 
    si ma qua siamo davvero in zona plagio spudorato. secondo me infatti non è così lontana una causa di king (o del suo agente) al regista
    Non ho capito poi, da quanto dici non sei nemmeno tu la fonte ma un "chi l'ha letto"... Minimo mi aspetterei di leggerlo personalmente e verificarlo, prima di parlare addirtittura di mero plagio, no?
    ahahahaha! zender! "chi l'ha letto" è ovviamente il sottoscritto in terza persona!

    Ultima modifica: 27/08/23 14:35 da Schramm
  • Discussione Zender • 27/08/23 18:41
    Capo scrivano - 47960 interventi
    E' semplicissimo Schramm: La V indica una nuova versione di un film che è tratta dalla medesima fonte letteraria. Il film precedente va indicato nelle note con titolo e data.

    Anche di plagi spudorati è pieno il cinema :)

    Eh ok, però allora cerca di essere chiaro, perché "chi l'ha letto" io e chi apre il post pensa inevitabilmente sia un altro... Il resto del post va benissimo, hai fatto bene a farlo notare.