Gradiva - Film (2006)

Gradiva

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gradiva

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/03/10 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 4/03/10 22:27 - 9539 commenti

I gusti di Cotola

L’ultima fatica di Robbe-Grillet è un pasticcio inguardabile senza né capo né coda caratterizzato da una gran confusione narrativa e da una totale assenza di logica e di continuità temporale. Ormai però certe bizzarrie non fanno più notizia (specie i continui andirivieni tra sogno e realtà), i dialoghi a tratti sfociano nel ridicolo e non basta una forma che vorrebbe essere elegante, ma è solo fine a se stessa, a soddisfare lo spettatore. Le uniche cose notevoli sono il gran numero di belle donne e la noia.

Luchi78 12/05/11 18:52 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

La confusione più totale connota questo lavoro di Robbe-Grillet, che tenta tramite la carta "onirica" di rendere interessante una sceneggiatura che si sbilancia tra l'erotico e l'artistico impegnato, senza riuscire ad inquadrare nessuno dei due. Interpretazioni poco convincenti, soprattutto da parte del protagonista maschile James Wilby. Da salvare una buona fotografia.

Capannelle 20/03/13 14:07 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Per la sfilata delle fanciulle in desabillé nel cinema soft si trovano i contesti più vari: Brass va sul ruspante, King sul laccato; questo francese cerca una trama onirico-spirituale sconclusionata e dei dialoghi, specie quelli della bionda nella seconda parte, che istigano al rutto libero. Non mancano la maitresse sadica e riferimenti sadomaso. Mezza palla per un paio di figure femminili e il taxista ceco, il resto è da dimenticare (anzi, già ricordarselo sarebbe arduo).

Lucius 27/07/21 23:47 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Un affresco onirico con al centro donne bellissime (e anche convincenti nei rispettivi ruoli) e un protagonista, Shetland, spaesato come un pesce fuor d'acqua, costituiscono la struttura di un film confuso che fallisce su vari versanti: quello dell'immaginario erotico univoco, quello letterario decostruttivista, quello della resa filmica generale. Buoni elementi ci sono, in primis le location, ma non è altro che metacinema fallimentare. Meglio vedersi Maîtresse.
MEMORABILE: Le location, quelle sì azzeccate; Il back side di Dani Verissimo, attrice hard dal corpo meraviglioso.

Alain Robbe-Grillet HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Oltre l'EdenSpazio vuotoLocandina L'uomo che menteSpazio vuotoLocandina Spostamenti progressivi del piacereSpazio vuotoLocandina Giochi di fuoco
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.