Giuseppe Verdi - La musica immortale - Film (2001)

Giuseppe Verdi - La musica immortale
Locandina Giuseppe Verdi - La musica immortale - Film (2001)
Media utenti
Anno: 2001
Genere: musicale (colore)

Cast completo di Giuseppe Verdi - La musica immortale

Note: Registrato nel 2001 presso il Teatro "Giuseppe Verdi" di Busseto (PR). Eseguiti preludi e sinfonie dalle seguenti opere di Verdi: Nabucco, Attila, Giovanna d'Arco, La Traviata, I vespri siciliani, I masnadieri, Luisa Miller, Aroldo, La forza del destino, Aida.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Giuseppe Verdi - La musica immortale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/08/09 DAL BENEMERITO GIACOMOVIE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giacomovie 23/08/09 12:28 - 1411 commenti

I gusti di Giacomovie

Bella l'iniziativa di registrare nell'anno delle celebrazioni verdiane un concerto dei suoi brani orchestrali più celebri nella sua città natale. La musica soave e solenne di Verdi risuona nell'intimità di un piccolo teatro e pur con qualche limite tecnico e sonoro dato da un'orchestra minore, Gandolfi fornisce delle interpretazioni decorose e vivaci. Inoltre con la sua buffa mimica riesce pure a far sorridere. Molto buona la resa audio del dvd, che contiene anche la traccia DTS. La confezione contiene un cd con l'audio di tutto il concerto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tutto il mondo rideSpazio vuotoLocandina Mamma mia! Ci risiamoSpazio vuotoLocandina La vedova allegraSpazio vuotoLocandina Springsteen on Broadway
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.