Irwin Allen in modalità "disaster movie" paratelevisiva, dopo gli inferni di cristallo e poco prima delle lave vulcaniche. La sostanza della natura porta disgrazie non cambia: le solite storielle d'amore, i vari personaggi, il sindaco ottuso, i salvataggi all'ultimo minuto (sempre provvidenziale l'elicottero) e la catastrofe acquosa che tutto (o quasi) spazza via nel gran finalone topico (per il genere) che sta tra Uragano e la tragedia del Vajont. Buoni sentimenti, falle idriche ed esondazioni nemmeno girate malaccio. Nel cast svetta una risoluta (quanto bellissima) Barbara Hershey.
MEMORABILE: Carol Lynley, per la seconda volta, alle prese con gravi problemi idrici dopo L'avventura del Poseidon, che sta per affogare nel salotto di casa.
Earl Bellamy HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Il ritorno della grande avventura", lunedì 21 gennaio 1985) del film, rititolato Inondazione:
DiscussioneZender • 25/10/24 12:33 Capo scrivano - 48848 interventi
Buio, qui non capisco una cosa. A giudicare dalle tante locandine che si trovano in rete (almeno tre diverse) e che direi originali, sembra che il film da noi sia uscito al cinema col titolo "Flood - La diga maledetta". Se fosse così il titolo "Inondazione" sarebbe quello utilizzato per l'uscita televisiva (o homevideo) successiva. Ne sai niente?
Buio, qui non capisco una cosa. A giudicare dalle tante locandine che si trovano in rete (almeno tre diverse) e che direi originali, sembra che il film da noi sia uscito al cinema col titolo "Flood - La diga maledetta". Se fosse così il titolo "Inondazione" sarebbe quello utilizzato per l'uscita televisiva (o homevideo) successiva. Ne sai niente?
Non sapevo fosse uscito da noi nei cinema (le locandine e le fotobuste in rete mi smentiscono), ma ero convinto della sola messa in onda televisiva con il titolo di Inondazione (vedi curiosità e relativo flanetto), anche perchè effettivamente è un film per la tv (fattore che mi ha tratto in inganno).
Quindi, si, Flood-La diga maledetta pare proprio la prima titolazione cinematografica italiana, mentre Inondazione è la rititolazione televisiva, che , quindi, diventa un aka.
E per non farsi mancare nulla, nelle titolazioni da tribolazioni, Rudy Salvagnini, nel suo Dizionario dei film catastrofici, lo scheda con il titolo Flood-La diga della paura