Detenute violente - Film (1985)

Detenute violente
Locandina Detenute violente - Film (1985)
Media utenti
Anno: 1985
Genere: erotico (colore)

Cast completo di Detenute violente

Note: Sotto lo pseudonimo Regan dovrebbe celarsi Sergio Garrone (Regan è un logogrifo del cognome, vale a dire un anagramma incompleto). Secondo fonti accreditate, però, la regìa (totale o parziale) sarebbe di Gianni Siragusa.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Detenute violente

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/02/09 DAL BENEMERITO DAIDAE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daidae 5/02/09 13:56 - 3340 commenti

I gusti di Daidae

Solita boiata appartentente al genere "donne in prigione". Una donna si infiltra (ovvero si lascia arrestare) in un carcere femminile con il solo scopo di smascherare la direttrice che sospetta essere legata a un mafioso che le ha ucciso l'uomo. Ci sono come al solito: scene di lesbismo, detenute lecchine, guardiane sadiche (qui al solito si esagera) e le rivolte in massa. Puzza troppo di già visto.
MEMORABILE: Tu saresti una dura?

Panza 13/04/16 18:32 - 1930 commenti

I gusti di Panza

Il solito carcere decadente pieno di donne che si concedono tra loro ogni due o tre minuti (non manca la direttrice sadica, ovviamente) è al centro di questo scapestrato e raffazzonato WIP, spesso anche mal recitato. Le vicende dei vari detenuti sono abbastanza scontate e anche quella della protagonista è prevedibile, nel suo finale. Non c'è sostanza, anche perché tutto è finalizzato a mostrare qualche blanda tortura (nulla di esplicito, si intenda) e tanta carnazza per rimpinguare con faciloneria il vuoto pneumatico della pellicola.

Herrkinski 14/08/22 17:14 - 8705 commenti

I gusti di Herrkinski

Tardo WIP girato back-to-back con Perverse oltre le sbarre, con cui condivide il cast di varie facce note; la location dovrebbe essere una sorta di Alcatraz in un castello medievale, con condizioni carcerarie degradate e torture d'altri tempi con tizzoni ardenti et similia, a creare una serie di curiosi paradossi e situazioni improbabili, intervallate da qualche scena softcore di pessima qualità. Sconnesso, con personaggi che appaiono e scompaiono senza troppe spiegazioni nello squallore generale, gode almeno di un discreto ritmo e di una ost nello stile dell'epoca; solo per cultori.

Markus 16/08/22 18:20 - 3761 commenti

I gusti di Markus

Delirante pellicola con la sola "virtù" di assicurare un involontario divertimento anche ai più stoici degli appassionati di film estremi. Meri espedienti per inscenare del sesso un po' squallido o di gratuita quanto compiaciuta violenza fanno da cornice a una vicenda di detenzione che, tenetevi forte, dagli Anni '80 negli esterni si trasforma per magia (follia...) in epoca nazi/fascista, con tanto di torture coi ferri caldi sul corpo. Difficile cavarci qualcosa di buono, se non solo nelle gradevoli musiche di tale Francis Taylor.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Perverse oltre le sbarreSpazio vuotoLocandina Pensione amore servizio completoSpazio vuotoLocandina La mia predaSpazio vuotoLocandina L'attrazione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Undying • 27/07/09 11:27
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Sergio Garrone di questo, come del precedente W.I.P. (girato l'anno precedente) Perverse oltre le sbarre, ha curato sceneggiatura e dialoghi. La regia, firmata da Garrone con lo pseudonimo Willy Regant (sulle locandine ortografato Willy S. Regan), è in realtà frutto di Gianni Siragusa.

    (Enrico Lancia, Fabio Melelli; "Le straniere del nostro cinema", Gremese, 2005, pagina 161; Roberto Poppi, "Dizionario del cinema italiano", volume 5, tomo 2, Gremese, 2000, pagina 128)