Dear Wendy - Film (2005)

Dear Wendy

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dear Wendy

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/06/08 DAL BENEMERITO MASCHERATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mascherato 28/06/08 17:39 - 583 commenti

I gusti di Mascherato

"Il pacifismo con le armi, è una grande idea...": In questa battuta del protagonista, Dick, è racchiusa la genialità ossimorica dello spunto di Lars Von Trier, qui in veste solo di autore pressato forse dall'esigenza di dire qualcosa in più sull'America. Qualcosa che non ha trovato spazio nel progetto di trilogia cominciato con Dogville e proseguito con Manderlay e col futuro Washington. Alla regia il sodale Thomas Vinterberg il quale, dopo l'UFO (Unidentified Film Object) Le forze del destino, torna nell'alveo (dog)materno.

Pinhead80 29/12/10 02:03 - 5557 commenti

I gusti di Pinhead80

Questo film di Vintenberg (famoso per aver aderito al dogma del grande Lars Von Trier) non mi ha convinto per nulla. La storia del gruppo di bambini che forma una sorta di club pacifista-armato è pretestuosa. Si capisce sin da subito dove il regista voglia andare a parare e le emozioni si contano col contagocce. Dopo la grande sorpresa di Festen (sembra ormai un lontano ricordo) un'involuzione preoccupante. Grossa delusione.

Pigro 22/06/12 08:46 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

Pacifismo armato: un ossimoro e un apologo sul culto americano delle armi, che in questa geniale storia di Von Trier prende la forma di un gruppo di ragazzi che trovano la forza di vivere nell’esaltazione della pistola. Accompagnato da una splendida colonna sonora degli Zombies, il film procede come la copia sbiadita di un romanzo di formazione approdando alla copia sbiadita di un western, in una piazzetta-microcosmo, teatro di vita e di morte: e in quello sbiadimento sta tutta l’amarezza per una follia che è la realtà sbiadita dei nostri tempi.

Hackett 2/09/12 10:50 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Film ben pensato e realizzato. Sorta di parabola western che mescola l'amore per le armi (tipicamente americano), gli ideali pacifisti di ingenui adolescenti e il senso di oppressione che i ragazzi emarginati possono soffrire nei piccoli centri. Coronato da una colonna sonora funzionale e da alcune scelte (fotografia, costumi) davvero azzeccate, il film convince e appassiona.

Nando 11/11/15 15:27 - 3920 commenti

I gusti di Nando

Una parabola sulla non violenza che culmina con una sparatoria degna di un western metropolitano di discreta efferatezza. Lo sviluppo narrativo appare interessante ma i giovani protagonisti, a parer mio, appaiono troppo costruiti e sostanzialmente antipatici nei loro artefatti quanto inconsistenti ideali. Certo l'idea può apparire anche originale, ma il finale mette d'accordo tutti.

Daniela 6/08/23 23:02 - 13414 commenti

I gusti di Daniela

In una piccola città mineraria alcuni adolescenti negletti fondano un club segreto fondato sul culto delle pistole con l'impegno di non usarle mai contro le persone... Lars von Trier scrive e Vinterberg dirige un apologo pesantemente dogmatico che dovrebbe far riflettere sulla contraddizione del pacifismo armato made in USA e invece irrita per il semplicismo dell'assunto, le forzature sparse e i comportamenti sempre più insensati dei giovani protagonisti che sfociano nel ridicolo finale in stile western. Un film sbagliato in cui si salva solo l'ost con vecchie hit degli Zombies.
MEMORABILE: In negativo: la nonna a mano armata.

Thomas Vinterberg HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FestenSpazio vuotoLocandina SubmarinoSpazio vuotoLocandina Il sospettoSpazio vuotoLocandina Le forze del destino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.