Cursed - Film (2004)

Cursed
Locandina Cursed - Film (2004)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: 'Chô' kowai hanashi A: yami no karasu
Anno: 2004
Genere: horror (colore)

Cast completo di Cursed

Dove guardare Cursed in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rakuten TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Cursed

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ma cos'è? Uno scherzo o un film amatoriale girato tra amici? La fotografia parrebbe far propendere per quest'ultima ipotesi. Che i giapponesi abbiano trovato una miniera d'oro nel cinema horror a base di fantasmi è un dato di fatto. Il problema è che ormai oi sguazzano senza vergogna, proponendo opere sovente di dubbia qualità come questo CURSED, che talvolta sconfina nel ridicolo involontario e si segnala per le solite follie assortite (ammissibili solo in Oriente, perché da noi non verrebbe in mente a nessuno di girare scene tanto assurde). Il set è un minimarket che si scopre infestato dai fantasmi. I proprietari se ne stanno sul retro tutto il...Leggi tutto giorno a osservare le telecamere di sicurezza, la dolce commessa passa da un incubo all'altro (la palla che rimbalza da sola nel buio, la scena in ascensore e altri classici) mentre musica e regia provano vanamente a creare suspense dal nulla. Spuntano brutte facce dal frigorifero (con gli occhi che s'illuminano), sul pianerottolo di casa... un po' dappertutto. Cala la notte e il terrore dovrebbe crescere, mentre invece al massimo c'è da ridere: dialoghi (molto pochi) di rara inconsistenza, sciocchezze a profusione. Si era partiti con un sanguinoso investimento stradale niente male, si continua senza una direzione in cui puntare: tanti minisketch "de paura" montati alla carlona che annoiano quasi subito. Sembra davvero uno scherzo....

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Cursed

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/06/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 23/10/07 08:40 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Spiacevoli vicissitudini di una commessa assunta in un negozio alquanto strano: forse perché edificato con pietre tombali? Certo che copiare, i giapponesi sanno copiare: da Shining (la luccicanza), ad Inferno (gli occhi nel frigo) sino ad arrivare a Poltergeist (il negozio costruito su un cimitero) facendo magari una sosta nei dintorni di Amytiville... Sul reparto tecnico sono da mettere al muro gli scenografi ed i tecnici della fotografia: basti dire che si fatica a vedere un primo piano di un attore pur al centro di una piazza soleggiata!
MEMORABILE: Gli occhi nel frigorifero e le strane caratteristiche di quest'ultimo: un elettrodomestico "misterioso"....

Buck 26/08/08 09:53 - 45 commenti

I gusti di Buck

Inquietante horror. Ambientato in una cittadina Giapponese spettrale, il film è una novità per quanto riguarda la storia, ambientata in un mini-market, anche se spettri e situazioni misteriose si sono già viste nei film precedenti. Un plauso particolare meritano le musiche, davvero belle. Ormai il Giappone è davvero l'ultima frontiera del cinema horror.

Ale56 3/04/09 20:13 - 225 commenti

I gusti di Ale56

Un horror davvero sinistro ed inquietante. Questi sono i due aggettivi più appropriati per recensire questo horror giapponese del 2004. Una storia davvero spaventosa. Una ragazza lavora in un supermarket gestito da una coppia di anziani fuori di cervello. Il negozio viene acquistato da una megaditta e una rappresentante si offre di fare l'inventario. Aprendo il magazzino, dà il via libera a forze oscure. Un horror giapponese migliore di certe vaccate americane ed anche migliore di Pulse, altro horror giapponese.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina TrainSpazio vuotoLocandina Il bacio della panteraSpazio vuotoLocandina Ho camminato con uno zombiSpazio vuotoLocandina Il giardino delle streghe
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Undying • 30/10/07 18:30
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Lo segnalo perché circola nelle edicole (serie Insomnia) a 7,90 €.

    E' l'edizione One Movie proposta con schermo anamorfico (16:9) ed audio (italiano e giapponese) dolby stereo (2.0), con presenza di sottotitoli in italiano.
    Durata del film: 81 min. ca.

    Il film è proposto in una versione difficilmente affrontabile sul piano visivo, a causa di un utilizzo mediocre delle luci (e della fotografia): ciò a prescindere dal riversamento in DVD, essendo caratteristica originale del girato.

    Aggiungo che Cursed è anche titolo di un film girato da Craven lo stesso anno, ergo -evidentemente- porta davvero "sfiga": in entrambe le pellicole il livello qualitativo è davvero scadente.