Come uccidere uno zio ricco - Film (1957)

Come uccidere uno zio ricco
Locandina Come uccidere uno zio ricco - Film (1957)
Media utenti
Titolo originale: How to murder a rich uncle
Anno: 1957
Genere: commedia (bianco e nero)
Regia: Nigel Patrick, Max Varnel (n.c.)

Cast completo di Come uccidere uno zio ricco

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Come uccidere uno zio ricco

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/05/10 DAL BENEMERITO ROSY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rosy 3/05/10 15:06 - 73 commenti

I gusti di Rosy

Riece un tantino difficile catalogare questa pellicola: giallo rosa o commedia nera? Colori a parte, Nigel Patrick si dirige in una gustosa farsa macabra dove un aristocratico spiantato cerca di accoppare il ricco zio d'America per salvarsi dal disastro finanziario, ma il vecchietto ha più d'una freccia nel proprio arco e gl'incauti parenti finiscono tutti nella fossa, come a dire che non bisogna mai sottovalutare gli anziani. Coburn interpreta un delizioso zio americano ma Patrick è irresistibile.
MEMORABILE: Il baronetto studia un finto incidente di caccia, il figlio si toglie la sciarpa come segnale e uccidono la zia in bicicletta.

Nigel Patrick HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Racconti dalla tombaSpazio vuotoLocandina Goal - Coppa del Mondo 1966Spazio vuotoLocandina L'agente speciale MackintoshSpazio vuotoLocandina Addio, mr. Harris
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.