Goal - Coppa del Mondo 1966 - Documentario (1966)

Goal - Coppa del Mondo 1966
Locandina Goal - Coppa del Mondo 1966 - Documentario (1966)
Media utenti
Titolo originale: Goal! World Cup 1966
Anno: 1966
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Goal - Coppa del Mondo 1966

Note: Documentario sui Mondiali di Calcio 1966. Nell'edizione italiana del film, il commento alle immagini è affidato alla voce di Nando Martellini.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Goal - Coppa del Mondo 1966

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/08/08 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 16/08/08 00:56 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Sorprendentemente firmato da un turco e da un sudafricano, presenta senza molta creatività la vicenda dei Mondiali 1966, talora a partire dall'arrivo delle squadre sul suolo britannico. Per ovvi e coreani motivi, la nostra nazionale si vede pochissimo. Si ammira una gran punizione di Garrincha, si nota Eusebio (al 24' del primo tempo, nel quarto di finale, la Corea vinceva 3-0 sul Portogallo, poi vittorioso 5-3), si vede l'incredibile goal tedesco al 90' della finalissima e non si capisce se la palla del 3-2 fosse entrata oppure no.
MEMORABILE: Quarto di finale fra Argentina e Inghilterra: l'espulsione di Rattin (presente, se non sbaglio, sulla locandina) e la sua "uscita" dal campo di gioco.

Caesars 27/10/08 08:27 - 4015 commenti

I gusti di Caesars

Cronistoria dei mondiali di calcio svoltisi in Inghilterra nel 1966. Colpisce il fatto che siano molto più parlanti le immagini rispetto al commento affidato a Brian Glanville; per il resto è un documento comunque intessante su un'epoca (calcistica e non) che fu. In grande spolvero Eusebio, che trascinò il suo Portogallo dallo 0-3 al 5-3 finale contro la Corea del Nord nei quarti di finale e Haller, vecchia conoscenza anche in Italia, che portò la Germania Ovest ad un passo dalla coppa. Il terzo gol inglese in finale probabilmente non c'era.

Ryo 17/01/18 00:58 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Una giovane regina Elisabetta inaugura la coppa del mondo giocata in Inghilterra e vinta dai padroni di casa. Un documentario spesso asettico, che segue le partite della competizione volgendo uno sguardo alternato fra i match e un bizzarro personaggio che rappresenta il custode dello stadio Wembley. Molta dell'attenzione del documentario è giustamente a favore della nazionale inglese, ma protagonista secondario fu un notevole Portogallo, trascinato dal grande Eusebio, che sconfisse ed eliminò il Brasile di Pelè.
MEMORABILE: L'assurda partita Italia-Corea del nord, vinta da quest'ultimi per 1-0.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina [3.01]  Poirot: Poirot a Styles CourtSpazio vuotoLocandina [4.03] Poirot: Poirot non sbagliaSpazio vuotoLocandina HumanSpazio vuotoLocandina Daft Punk unchained
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caesars • 27/10/08 14:14
    Scrivano - 17014 interventi
    Penso proprio che abbiate ragione e che si tratti di un falso ricordo. Peccato non riuscire a esserne sicuro al 100%
  • Discussione Don Masino • 27/10/08 18:10
    Galoppino - 279 interventi
    Io l'avevo visto un sacco di tempo fa credo in tv ma la scena di cui parli, Caesars, proprio non la ricordo (anche se in verità ricordo in generale molto poco del film, son passati secoli).
  • Discussione B. Legnani • 5/01/14 22:16
    Pianificazione e progetti - 15241 interventi
    È morto Eusebio, nove reti nel Mondiale 1966.
  • Homevideo Xtron • 18/05/14 10:24
    Servizio caffè - 2239 interventi
    Uscì in dvd in edicola nel 2010 allegato alla Gazzetta dello Sport

    Audio italiano e inglese
    Durata 1h40m00s
    Formato video 4/3 (i titoli di testa sono in 2.35:1 letterbox)
    Extra 2 filmati: "Le leggende Eusebio e Charlton" e "Le 10 punizioni imparabili dei Mondiali"

    Un'immagine dal dvd (si trova al min. 78:17)

    Ultima modifica: 18/05/14 13:21 da Zender
  • Homevideo Caesars • 19/05/14 10:01
    Scrivano - 17014 interventi
    Ringrazio della segnalazione (e relativa chiamata) Xtron, nonché Buono per avermi anch'egli avvisato di questo post.
    Vedrò se è ancora trovabile in qualche modo.
    Ultima modifica: 19/05/14 10:01 da Caesars
  • Discussione Caesars • 19/05/14 10:22
    Scrivano - 17014 interventi
    Su ebay si trova in vendita la locandina che annunciava l'uscita del film al cinema Cristallo di Sassuolo (per i giorni 25 e 26 Luglio 1967)

    Ultima modifica: 19/05/14 10:26 da Caesars
  • Discussione Caesars • 3/04/15 15:12
    Scrivano - 17014 interventi
    Nell'edizione italiana del film, il commento alle immagini è affidato alla voce di Nando Martellini. [fonte Imdb]
  • Discussione Caesars • 13/02/19 08:34
    Scrivano - 17014 interventi
    E' mancato ieri Gordon Banks, mitico portiere della nazionale inglese vincitrice del mondiale del 1966. Sicuramente uno dei migliori portieri di tutti i tempi. R.I.P.
  • Discussione B. Legnani • 6/01/20 18:10
    Pianificazione e progetti - 15241 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    E' mancato ieri Gordon Banks, mitico portiere della nazionale inglese vincitrice del mondiale del 1966. Sicuramente uno dei migliori portieri di tutti i tempi. R.I.P.

    Ed è mancato anche il dirimpettaio, Hans Tilkowski, portiere della Germania Ovest. Aveva 84 anni.
  • Discussione Caesars • 7/01/20 09:10
    Scrivano - 17014 interventi
    R.I.P.