Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Cattive ragazze

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ha scandalizzato tutti il fatto che il film (interamente scritto e diretto da Marina Ripa di Meana, ex Lante delle Rovere) fosse finanziato dallo Stato Italiano attraverso l'articolo 28, ma è prassi talmente comune per il cinema di oggi che la cosa non colpisce più di tanto. Il vero problema è che il film è davvero uno dei peggiori mai prodotti dal nostro cinema. Riassumere la trama non ha nemmeno senso, tanto CATTIVE RAGAZZE è sconclusionato. Eppure, in qualche modo, anticipa (forse involontariamente) il trend che esploderà tre anni dopo col successo strepitoso di PULP FICTION. In particolar modo nella storia che riguarda Florence Guérin,...Leggi tutto ragazza perduta volgare e crudele, seguita come un'ombra da una nana lesbica vestita da punk. Pur nello squallore di una sceneggiatura appena abbozzata e dialoghi improvvisati, si può apprezzare il tentativo di andare contro la morale comune, inserendo ampi palpeggiamenti, scene di sesso “femminista” con l'unico uomo (Brando Giorgi) del film, trattato alla stregua di un oggetto: legato e incatenato, offeso e sfruttato per l'unica cosa che sa fare bene. Eva Grimaldi, protagonista dell'altro binario sul quale corre la storia (prima che gli stessi si incrocino) è sorprendentemente in parte e nel desolante panorama di un cast modesto (c'è perfino Anita Ekberg nel ruolo della madre mezza pazza... insopportabile!) fa addirittura la parte del leone. Siamo nel trash più nero, con una regia inesistente e una messa in scena di una povertà assoluta. Troppo disgustoso per essere divertente.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Cattive ragazze

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lovejoy 26/11/08 15:08 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Anche il trash ha il suo limite e questa "cosa" (non si può certo definire un film) lo supera ampiamente. Invedibile, infarcito di dialoghi imbarazzanti, con un cast al ribasso dove si ritrovano incredibilmente due vecchie glorie del calibro di Burt Young e Anita Ekberg. Decisamente sconsigliata la visione.

Fosco 1/09/09 04:24 - 45 commenti

I gusti di Fosco

Un film decisamente brutto. Diventato cult grazie alla regista, Marina Ripa Di Meana, la regina dei salotti romani e personaggio televisivo più volte criticato. Il cast comprende un'Eva Grimaldi inespressiva, un Brando Giorgi (doppiato da Oreste Baldini) ancora lontano dai successi della soap-opera "Vivere" e da un'Anita Ekberg in una parte di madre castratrice ridicola, altro che La dolce vita!

Markus 29/09/12 09:10 - 3761 commenti

I gusti di Markus

I finanziamenti pubblici destinati ad opere insulse (cresta compresa) ahimé non si contano, e questa prima - e fortunatamente ultima - opera di Marina Ripa di Meana notoriamente ne ha beneficiato. Vicenda vagamente gialla e avventurosa di donne (tra cui una nana) squallidamente ambientata in Venezuela; non solo non convince, ma verte verso il tedio assoluto per mancanza di un filo logico, rinunciando alla componente trash (che poteva e doveva essere la salvezza della pellicola). Da dimenticare.

Deepred89 1/10/12 00:33 - 3864 commenti

I gusti di Deepred89

L'ennesima conferma di quanto micidiale possa risultare il grottesco se servito da chi non ne ha le competenze. In questo caso la maionese puzza di acido fin dai primi fotogrammi, con disastrosi tentativi di comicità non-sense miscelati con femminismo da barzelletta e personaggi che tentano disperatamente di essere cult con effetti nauseanti. Molti divi in caduta libera nel cast (Anita da brividi!) ma la patina modaiola (bei soldi pubblici!) spazza via il trash costringendoci a confrontarci con l'orrore senza alcun filtro. Peggio dell'orticaria.

Didda23 2/10/12 11:29 - 2465 commenti

I gusti di Didda23

Curiosa la scelta di Marina Ripa di Meana di concentrare tutta la propria attenzione sulle donne, relegando il maschio a mero oggetto sessuale. Peccato che il dipanarsi della vicenda sia fitto di voragini che compromettono una visione chiara degli eventi. Dialoghi oltremodo stucchevoli, performance attoriali imbarazzanti e regia senza sostanza sono elementi che affossano definitivamente la pellicola. Che tristezza vedere la Ekberg (interamente firmata Tacchini) coinvolta in un'operazione del genere.
MEMORABILE: Le tute di Tacchini indossate dalla Ekberg.

Blutarsky 24/10/13 17:50 - 362 commenti

I gusti di Blutarsky

Prima e unica (meno male) prova della Ripa di Meana come regista. La storia è un discreto delirio e dopo un incipit da heist movie "denoalrti", si trasforma in un film on the road in cui il comico, il drammatico e l'involontariamente comico si alternano senza soluzione di continuità. Attori lasciati allo sbando, assente il pur minimo senso del ritmo, personaggi macchiettistici se non deliranti (la Ekberg). Erotismo pari a zero seppur le grazie delle protagoniste si prestassero, noia imperante fino al tragico e incongruente finale. Ciofeca!

Maxx g 7/11/14 03:41 - 715 commenti

I gusti di Maxx g

Opera prima e (per fortuna) ultima di Marina Ripa di Meana, è un film insulso con la velleità di essere non si sa bene cosa. Pare un giallo, ma non lo è; non è nemmeno una commedia, né un dramma. L'erotismo, quando c'è, non vale proprio nulla e non si capisce cosa ci facciano sia un consumato ed esperto attore come Burt Young né tantomeno una vecchia e incartapecorita Anita Ekberg, che poco più avanti si replicherà in una (per fortuna) piccola parte in Bambola. Merita una visione giusto per curiosità.

Daidae 26/03/16 16:10 - 3341 commenti

I gusti di Daidae

Piuttosto scadente, ma non come la critica lo ha presentato (anzi demolito). Tra i film italiani di serie B degli Anni Novanta non è affatto il peggiore, pur se ha dei limiti evidenti. Cast incredibile che vede insieme Burt Young (!), una Ekberg ormai tramontata, un bel giovane e due stupende donne che ci regalano dei seminudi; c'è anche l'attrice nana, Pollicina in Atto di forza e addirittura Kid Creole! Discreta la componente erotica che tiene su la baracca.
MEMORABILE: La complice muore con effetti speciali da baraccone; Le suore che cantano e trasportano banane (sic!); Il portachiavi del motel a forma di pene!

Bubobubo 23/07/19 20:41 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Ci sono i film da "se non lo vedi non ci credi" e quelli che, dopo averli visti, ci si crede ancora meno. Con il primo e ultimo manufatto di celluloide firmato Marina Ripa si sarebbe tentati di giocare da subito la carta del tanto peggio tanto meglio, ma la verità è che, dopo il primo quarto d'ora di sublime stordimento coprolalico-fallocentrico, la scalata alla vetta impervia del trash assume proporzioni così sfacciate ed esteticamente brutte che riuscire entusiasti è impresa elitaria. Rimane solo una domanda: ma Marina ci credeva davvero?
MEMORABILE: Il dildo estraibile, il portachiavi a forma di pene, la "passione per il cazzo"... Insomma, Marina, abbiamo capito!

Panza 28/11/22 18:28 - 1930 commenti

I gusti di Panza

Brutto, ma meno noioso di quanto ci si aspetti. La forma è scarsa, tanto che alcuni momenti, complici anche le scadenti musiche elettroniche, sembrano una telenovela del periodo; anche il montaggio di Vanio Amici scade in qualche papera. Qualche momento volontariamente ridanciano appare qua e là (le apparizioni della Ekberg, il tormentone del calcio nelle palle), anche se questi ritratti di donne "forti" non possono non scadere nella macchietta monodimensionale. Nessuna vera trasgressione o empatia con i cattivi, quindi: da ricordare resta quindi davvero poco. Comprensibile il flop.

Eva Grimaldi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La villa dei misteriSpazio vuotoLocandina Ferragosto OKSpazio vuotoLocandina Grandi MagazziniSpazio vuotoLocandina The black Cobra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.