The sand castle - Film (2024)

The sand castle
Locandina The sand castle - Film (2024)
Media utenti
Titolo originale: The Sand Castle
Anno: 2024
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di The sand castle

Dove guardare The sand castle in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The sand castle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/01/25 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 29/01/25 10:30 - 10062 commenti

I gusti di Pigro

Una famiglia su un’isola deserta con solo un faro colorato, in attesa di un soccorso che non arriva. La condizione misteriosa si offre a una lettura psicanalitica o esistenziale, ma verso la fine emerge potentissima la realtà nascosta dietro l’illusione. Film sull’attesa, ma soprattutto sul peso del passato personale e collettivo: una proposta originalissima per affrontare un tema devastante. Formalmente un eccellente concerto visivo alla Malick, con una narrazione quasi onirica e incantata. Mezzo pallino in più per questa notevole opera prima.

Kinodrop 6/02/25 19:23 - 3320 commenti

I gusti di Kinodrop

Una famiglia si ritrova in un'isoletta sperduta e cerca in tutti i modi di allacciare contatti col mondo o attraverso la luce del faro/abitazione o tentando di riattivare una vecchia radiotrasmittente. Si intuisce presto la natura metaforica del film che rimanda, attraverso una selva di simbolismi uno più misterioso dell'altro, al dramma delle famiglie fuggite dagli orrori della guerra rievocato anche dall'elaborazione fantastica del giovane Adam e la sorellina. Andamento criptico di buona fattura estetica che però nasconde realtà drammatiche dietro un velo esclusivamente psicologico.

Cotola 13/03/25 17:04 - 9464 commenti

I gusti di Cotola

Si capisce ben presto che, dietro l'aspetto letterale, il film ne nasconde uno metaforico. Ed è proprio questo l'elemento più interessante di un'opera che sa come avvincere lo spettatore e intrigarlo, prima di far palesare la sua vera natura, la sua realtà. Più interessante formalmente, con aspetti visivi ben curati e riusciti, ma anche dal punto di vista narrativo sa fare il suo lavoro, con una sceneggiatura che sa bilanciare la parte onirica con quella più realistica. Buono, soprattutto se si pensa che è un'opera prima.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina JunglelandSpazio vuotoLocandina GiraffeSpazio vuotoLocandina Nova LituaniaSpazio vuotoLocandina No crossing under fire
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.