C sta per casa - Corto (1973)

C sta per casa
Locandina C sta per casa - Corto (1973)
Media utenti
Titolo originale: H is for house
Anno: 1973
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di C sta per casa

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di C sta per casa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/03/12 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 18/03/12 00:03 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

In una cornice primaverile nella campagna inglese una madre è affaccendata con il tran tran domestico mentre la piccola bimba gioca in giardino. Caldo, avvolgente come il calore materno, il corto di Grenenaway è dedicato alla lettera H, una lettera che da noi può apparire anonima e che invece in Inghilterra è l'iniziale di centinaia di vocaboli. Vivaldi ci delizia con la sua musica, gli uccelli cinguettano e una voce narrante ci erudisce sul vocabolo in questione. Dal sapore antico, come può essere un ricordo d'infanzia, un cortometraggio d'autore.

Pigro 8/09/20 10:11 - 10244 commenti

I gusti di Pigro

Un corto semplice ma delizioso, che unisce il filmino familiare autobiografico nella campagna inglese con quelle che presto si riveleranno come le ossessioni artistiche di Greenaway, a cominciare dalla foga elencatoria, in questo caso delle parole che iniziano per H. Immagini e testo (geniale la parabola di chi guardava il sole per ricaricare l’occhio) procedono separatamente, ricongiungendosi improvvisamente ogni tanto o andando talvolta allo stesso ritmo: un raffinatissimo gioco di montaggio che dona una piacevole freschezza.

Peter Greenaway HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amanteSpazio vuotoLocandina Lo zoo di VenereSpazio vuotoLocandina Giochi nell'acquaSpazio vuotoLocandina I misteri del giardino di Compton House
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Lucius • 18/03/12 00:04
    Scrivano - 9052 interventi
    La musica che si sente nel cortometraggio porta la firma di Vivaldi.