Briganti - Film (1996)

Briganti

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Briganti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/02/25 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 8/02/25 20:18 - 3320 commenti

I gusti di Kinodrop

Gli orrori del potere politico e militare visti da una prospettiva storica un po' troppo ampia, dal Medioevo georgiano dominato da un tiranno esecrabile, al periodo della conquista sovietica in cui subentra un regime dittatoriale fatto di delazioni, torture e stermini, fino quasi ai giorni nostri in cui il potere si fonde con la malavita e il sopruso. Uno Iosseliani un po' sovraccarico e didascalico che cerca di alleggerire una materia orrida con qualche tocco di ironia, che però non basta a sanare i troppi salti temporali e porre rimedio a una confusione narrativa che appesantisce.

Otar Iosseliani HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina C'era una volta un merlo canterinoSpazio vuotoLocandina Giardini in autunnoSpazio vuotoLocandina Caccia alle farfalleSpazio vuotoLocandina I favoriti della luna
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.