Bloody nightmare - Film (1988)

Bloody nightmare
Locandina Bloody nightmare - Film (1988)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Cheerleader Camp
Anno: 1988
Genere: horror (colore)
Regia: John Quinn

Cast completo di Bloody nightmare

Note: Aka "Bloody Pom Poms", "Bloody Scream". Seguito da "Summerhouse Slaughter" (2023).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Bloody nightmare

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Tipico slasher Anni Ottanta: belle fanciulle, tette al vento, il solito maniaco che fa strage nel campus di ragazze pon pon non disdegnando attacchi all'arma bianca nel boschetto lì vicino. L'unica idea originale è appunto l'aver ambientato la scena tra le sexy ragazze pon-pon (cheerleaders, in americano) di un campeggio improvvisato per incoronare la più brava del gruppo. Gran belle figliole, in bikini o a seno scoperto (ma non la protagonista, ahinoi) che tra un esercizio e l'altro se ne vanno a fare il bagno al fiume accompagnate dall'immancabile ciccione invadente e spiritosone. La sceneggiatura è raccapricciante, ma anche se non lo fosse stato è...Leggi tutto difficile che con un cast simile si riuscisse a fare molto di più. La figura del killer, tra l'altro, è piuttosto in ombra rispetto a ciò che accade al campeggio, dove si perde fin troppo tempo a domandarsi se la prima vittima si è davvere suicidata come sembra o se invece l'ha ammazzata qualcuno, mentre la protagonista fa incubi in cui è sempre vestita da pon pon girl (geniale!). A livello di splatter siamo bassi, nella scala: giusto una bella forbiciata nella nuca (con conseguente fuoriuscita dell'attrezzo dalla bocca) a pochissimo altro. Il finale giallo è patetico, ma in linea con la demenzialità dell'operazione, vero concentrato di luoghi comuni sciorinati senza vergogna. Di film così l'America degli Ottanta ne sfornava a decine (questo ha pure avuto un sequel!), costruiti in catena di montaggio senza alcun tipo di ambizione.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Bloody nightmare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/01/07 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 5/01/10 22:36 - 8705 commenti

I gusti di Herrkinski

Un vero insulto alla settima arte questo teen-slasher anni '80 made-in-USA. Infatti, rispetto alla moltitudine di sottoprodotti del genere usciti in quel decennio, qui non c'è veramente nulla da salvare: trama idiota, sceneggiatura confusionaria e svolta malissimo, intreccio giallo penoso, finale terribile, tasso di splatter molto ridotto, ritmo soporifero, interpreti antipatici ed incapaci, musiche scialbe, location sciatte, fotografia da TV-Movie... Chi più ne ha più ne metta. Da dimenticare completamente; la cosa migliore è il manifesto.

Tomastich 17/02/12 11:03 - 1261 commenti

I gusti di Tomastich

Il campus delle cheerleader può essere visto come una simpatica variazione sul tema dello slasher. Parliamo degli omicidi: tanti, vari, ma con poco sangue (anche se gli effetti visivi sono buoni). La musica latita (il gruppo pseudo-punk è inascoltabile) e alcuni attori creano ilarità.

Cotola 14/06/14 16:52 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Demoralizzante slasherino in pieno stile anni Ottanta: dopo un po' i cadaveri iniziano a fioccare senza sapere bene il perché, finché non si arriva all'epilogo, su cui è meglio stendere un velo pietoso. Attori da recita parrocchiale (e per colpa del doppiaggio va anche peggio), regia invisibile, splatter inesistente o quasi. Di una pochezza imbarazzante, tanto che persino gli amanti del genere dovrebbero evitarlo.

Rigoletto 28/02/15 22:25 - 1835 commenti

I gusti di Rigoletto

Nel firmamento della cinematografia horror è un astro che non brillerà mai né, tantomeno, potrà essere preso come stella polare da seguire per arrivare al successo o all'arte. Costruito sul must dei giovani rampanti all'aria aperta, ma concepito in modo noioso e puerile fino agli ultimi 20 minuti quando il cattivone comincia a mietere vittime. La parte giallistica è più interessante ma non cambia la sostanza di un film da un pallino e mezzo.

Mco 2/07/15 17:47 - 2404 commenti

I gusti di Mco

Facente parte del (sotto)genere "Pom pom slasher" l'opus di Quinn non si discosta da quelli che sono i capisaldi del filone: assassino da decifrare (sebbene la sua identità sia alquanto intuibile), festa di cheerleader, un po' di sangue e qualche tetta al vento. Quest'ultimo punto trova nella sequenza delle bellezze stese al sole la sua massima espressione (con una Teri Weigel da urlo) mentre gli altri aspetti sono abbastanza trascurabili. La pars comica è quasi tutta sulle spalle (e i chili) di Travis McKenna. Trashofilia...
MEMORABILE: La presentazione "a tergo" di McKenna al campus.

Gabigol 18/03/17 23:45 - 643 commenti

I gusti di Gabigol

Scarichissimo slasherino senza arte né parte della meravigliosa decade '80. La storia si trascina stancamente attraverso un ritmo narrativo più narcotico di una dose di cloroformio; e i pochi tentativi per ravvivare lo stato catatonico dello spettatore - sequenze oniriche mal contestualizzate, efferati omicidi senza un movente - fanno rimpiangere l'encefalogramma piatto delle fasi precedenti. Il finale, decisiva pietra tombale per il film, non sta in piedi neanche con le stampelle e da qualunque prospettiva lo si analizzi non ha senso.
MEMORABILE: La loffia festa in maschera, allegra quanto un cimitero alle due di notte.

Daidae 11/12/18 16:00 - 3340 commenti

I gusti di Daidae

Tutto sommato passabile. Certo nel genere si è visto di meglio, ma ci sono tutti gli elementi classici dello slasher alla Venerdì 13 (anche la casa di legno isolata è un lascito della famosa serie). Il finale è prevedibile, ma fino a un certo punto. Buona la prova del cast. Peccato per la poca originalità: oltre alla già citata casa di legno, anche il simpatico ragazzo che fa gli scherzi viene dritto dal terzo capitolo di Venerdì 13.

Diamond 12/01/24 11:07 - 662 commenti

I gusti di Diamond

Fiacco slasher anni 80 confusionario e involontariamente comico. Cerca di mischiare Venerdì 13 (ambientazione compresa) con un po' di comicità alla Porky's ma lo script e la cura dei particolari narrativi è ridicola. Addirittura il concorso di cheerleader (il fulcro della storia) non ha senso con dinamiche di partecipazioni e svolgimento che sembrano improvvisate al momento. Regia televisiva e anche quando la si butta sull'onirico Quinn lo fa in maniera sciatta. Qualche bella ragazza e un po’ di splatter non bastano a salvare il film.
MEMORABILE: La locandina;

Anthonyvm 8/02/24 01:33 - 6503 commenti

I gusti di Anthonyvm

Poco riuscito tentativo di ibridare la sexy-teen-comedy in stile Porky's con lo slasher outdoors dalle parti di Venerdì 13 e Sleepaway camp. Dopo una prima tranche dedicata quasi esclusivamente alla comicità pecoreccia, fra pulzelle con seni al vento e prankster incalliti, si giunge in netto ritardo alla tanto attesa (considerando lo scarsissimo grado di sopportabilità dei personaggi) mattanza, giocata su costrutti e meccaniche prevedibili (ivi compreso il "big reveal" circa l'identità dell'omicida), ma discretamente allestita sul versante del gore. Non peggio di quello che sembra.
MEMORABILE: Il buffone obeso si veste da donna per spiare le cheerleader seminude; Il sex tape mostrato in pubblico; La cesoiata alla nuca; La tagliola in testa.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Voglia di vincereSpazio vuotoLocandina Aloha summerSpazio vuotoLocandina In fuga dal nullaSpazio vuotoLocandina Savage weekend
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 18/02/12 15:56
    Consigliere - 27103 interventi
    Zender, il film uscì da noi in vhs (Deltavideo) con il titolo Bloody Nightmare
  • Discussione Zender • 18/02/12 16:19
    Capo scrivano - 48854 interventi
    Importantissimo Buio, grazie!
  • Homevideo Buiomega71 • 13/04/13 10:56
    Consigliere - 27103 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Deltavideo

    Ultima modifica: 13/04/13 11:10 da Zender
  • Homevideo Dusso • 26/04/13 18:47
    Archivista in seconda - 1924 interventi
    Bella Buio questa ce l'ho pure io, pagata all' epoca non certo poco
    Ultima modifica: 26/04/13 18:48 da Dusso
  • Homevideo Mco • 26/04/13 21:11
    Risorse umane - 9980 interventi
    Un applauso ad entrambi ragazzi!
    Questa è una chicca da collezione, ve lo assicuro.
    Io avevo visto la suddetta vhs in un mercatino "balneare" a 5 euro! Dissi alla mia ragazza che l'avrei presa il giorno successivo poiché quella sera avevo già riempito "adeguatamente" la borsetta (con altre chicche nonché vecchi Bloob e GoreScanners).
    Ma l'indomani la bancherella si era data alla macchia!
    Enooorme delusione, :-((
  • Discussione Mco • 2/07/15 17:51
    Risorse umane - 9980 interventi
    Aka Bloody Pom Poms e Bloody Scream.
  • Discussione Caveman • 13/12/18 08:18
    Servizio caffè - 403 interventi
    Deboluccio, ma sicuramente simpatico.
  • Homevideo Buiomega71 • 13/10/20 18:00
    Consigliere - 27103 interventi
    Annunciato in dvd per la neonata Highshow
  • Homevideo Xtron • 11/08/21 19:25
    Servizio caffè - 2231 interventi
    Il dvd HIGH SHOW

    Audio italiano, inglese e tedesco
    Sottotitoli in italiano
    Formato video 1.78:1 anamorfico
    Durata 1h24m52s
    Extra Trailer

    immagine a 05:07

    Ultima modifica: 12/08/21 08:48 da Zender
  • Discussione Anthonyvm • 8/02/24 01:33
    Vice capo scrivano - 829 interventi
    L'anno di distribuzione segnalato dall'IMDb è il 1988.