Arthème sorcier - Corto (1913)

Arthème sorcier
Locandina Arthème sorcier - Corto (1913)
Media utenti
Titolo originale: Arthème sorcier
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Arthème sorcier

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Arthème sorcier

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/03/24 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 20/03/24 19:33 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Arthème assiste a uno spettacolo di magia, in seguito al quale ruba la bacchetta al prestigiatore e decide di andarsene in giro anche lui a fare trucchetti: porterà non poco scompiglio. L'idea è unica e semplice ma le gag, fondate sul presupposto di sconvolgere la normalità, funzionano abbastanza bene. Nulla di che, ma il risultato finale ha un suo perché e diverte abbastanza, anche grazie alla simpatia del protagonista che si conferma un amabile briccone.

B. Legnani 20/03/24 19:42 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Già il personaggio di Arthème è capace di cospicue bizzarrie: figuriàmoci quando riesce a rubare la bacchetta magica a un illusionista. Benché da questo momento in poi il film si faccia ripetitivo (fino al finale con punizione del colpevole), c’è da dire che le trovate che si susseguono sono spesso sorprendenti o divertenti, trovando l’apice nei due bricconi che discutono la spartizione del bottino, con uno di loro che diventa improvvisamente un poliziotto…

Pigro 27/03/24 10:16 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

Sulla falsariga di Onésime et le physicien, il nostro Arthème diventa mago dopo l’esibizione di un illusionista, grazie alla bacchetta magica sottratta, con la quale si diverte a beffare le persone che incontra. La comica è decisamente simpatica, con alcuni tocchi davvero divertenti, come l’impagabile gag della squadra di poliziotti in versione decisamente beffarda (queer?). Anche se il meccanismo rimane identico per tutta la durata della pellicola, la varietà è piacevole e il ritmo buono. Insomma, un corto molto gustoso.

Pinhead80 2/04/24 16:27 - 5437 commenti

I gusti di Pinhead80

Dopo aver assistito a uno spettacolo di magia da parte di un illusionista, Arthème riesce a impossessarsi della sua bacchetta magica e comincia a combinare tutta una serie di pasticci. Il personaggio interpretato da Ernest Servaès è già di per sé una macchietta ambulante e l'escamotage dell'illusionismo lo rende ancora più birbante. Nonostante alla fin fine il cortometraggio si regga su di un'unica trovata i momenti divertenti sono diversi (su tutti la spartizione al tavolo del denaro e i poliziotti in gonnellina). Un'opera da non perdere, per chi ama il personaggio.

Ernest Servaès HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Arthème Dupin échappe encoreSpazio vuotoLocandina Artemo e il clarinettoSpazio vuotoLocandina Arthème promène son oncleSpazio vuotoLocandina Le pique-nique d'Arthème
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.