Dopo aver assistito a uno spettacolo di magia dal vivo, il povero Onésime viene in qualche modo in possesso involontariamente di tutti i trucchi del mago. Questo lo metterà in condizione di combinare una marea di guai che lo porteranno addirittura in galera. Tra i tanti cortometraggi di Durand che hanno come protagonista lo sventurato Onésime questo è uno dei più divertenti. Il regista riesce a imbastire una storia simpatica e strampalata che gode della solita verve degli attori e di una sceneggiatura frizzante. Unica pecca è il finale, che appare scollegato al resto del corto.
Assiste a uno spettacolo di illusionismo e diventa mago suo malgrado, infilandosi in vari pasticci per colpa del cilindro magico. L’idea sarebbe anche simpatica, viste le molteplici declinazioni dei possibili effetti esilaranti vissuti dal malcapitato e squinternato eroe: più onirica la prima con le stelle filanti che saturano lo spazio, per poi andare nel surreale con gli starnuti che generano colombe e scivolare infine nella farsa col cilindro. Ma la pellicola procede in modo chiassoso e solo il finale, arguto e perfetto, riesce a far sorridere.
Jean Durand HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePinhead80 • 16/10/23 08:16 Controllo di gestione - 359 interventi