Arthème promène son oncle - Corto (1913)

Arthème promène son oncle
Locandina Arthème promène son oncle - Corto (1913)
Media utenti
Titolo originale: Arthème proméne son oncle
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Arthème promène son oncle

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Arthème promène son oncle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/03/24 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 18/03/24 00:00 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Arthème porta a passeggio suo zio, che è costretto sulla sedia a rotelle. In teoria dovrebbe spingerlo per farlo passeggiare, ma quando Arthème incontra una fanciulla che passeggia in modo provocante, non ci pensa due volte e abbandona lo zio in un boschetto... Anche in questo corto della serie Arthème un colpo di follia (che però è l’unico, purtroppo) costituisce il punto forte del film, vale a dire il momento in cui il vecchio zio, nottetempo, reagisce in maniera particolare a un tentativo di rapina…

Pigro 24/03/24 14:19 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Il nostro eroe porta a passeggio lo zio in carrozella ma trova una bella ragazza e molla il vecchio in mezzo al boschetto. Comicità non chiassosa ed esteriore, ma più sottile e decisamente più godibile della media delle pellicole coeve. Lo sviluppo narrativo è ben strutturato, con il ritmo giusto e una scansione chiara e incalzante. Gli attori sono contenuti e recitano con efficacia senza esagerare. E le stesse trovate divertenti (e divertite) vanno bene a segno. Con il gustoso appunto metacinematografico che ci porta in una sala d’epoca.

Caesars 26/03/24 16:34 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Questa volta il nostro Arthème deve portare a spasso lo zio mediante l'ausilio di una carrozzella. Tutto bene fintanto che i due non incontrano una donzella, per seguire la quale il protagonista non esita ad abbandonare lo zio. La comica si segnala per un riferimento metacinematografico (Arthème porta la ragazza in una sala dove è in programmazione un film interpretato da lui stesso) e per il metodo con cui il vecchietto riesce a scampare a un tentativo di rapina, mentre è abbandonato nel parco. Nulla di che, ma abbastanza simpatico.

Pinhead80 6/04/24 11:29 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

Il nostro Arthème è impegnato a portare in giro con la carozzella lo zio, ma al passaggio di una donna perde letteralmente la bussola e lo lascia da solo nel boschetto fino a tarda serata. Cortometraggio molto simpatico caratterizzato da due elementi molto interessanti: il primo rigurda l'aspetto metacinematografico, con il protagonista che si presenta in sala a guardare un film che lo vede attore, e il secondo è la fuga folle del vecchietto di fronte al tentativo di rapina da parte di due balordi. Basta questo per regalare all'opera la sufficienza piena.

Ernest Servaès HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Arthème Dupin échappe encoreSpazio vuotoLocandina Artemo e il clarinettoSpazio vuotoLocandina Arthème sorcierSpazio vuotoLocandina Le pique-nique d'Arthème
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.