A me sono sempre piaciuti i film di Reitman e qui, soprattutto, credo sia riuscito a dare un tocco di modernità alla commedia sentimentale americana. Il ricorso alla volgarità o il trattare il sesso (elemento tabù per alcuni registi) come puro divertimento giova a questo film, perché è effettivamente molto divertente e nel finale evita di essere troppo melenso. La storia è originale per gli aspetti già citati mentre sono bravi e simpatici Kutcher e la Portman. Bravissimo il riesumato Kline e adeguato il resto del cast. Notevole e da vedere.
MEMORABILE: Lei invita lui al funerale del padre ("Vuoi venire a fare una cosa imbecille?")
Dopo una prova da oscar nel complicato Il cigno nero, la Portman si svaga con un ruolo più leggero, forse troppo. Diventa la "trombamica" di una conoscenza d'infanzia, al quale propone di fare sesso sempre ed ovunque. Quasi tutto il film gira attorno a scurrilità boccaccesche di un linguaggio vuoto, ripetitivo e privo di humour. La trama vira verso uno scontato risvolto sentimentale. Un film banalmente superfluo che può solo alimentare la tendenza del "solo sesso senza compromessi". La Portman è simpatica ma deve usare meglio il suo talento.
Dopo i fasti de Il cigno nero la Portman ritorna sul grande schermo con una commediola (da lei stessa coprodotta). Per chi frequenta il cinema abitualmente, niente di nuovo sotto il sole; la nouvelle vague della commedia romantica americana vuole ragazze refrattarie al legame serio, belloni dal cuore tenero... e lo scontato happy end. In alcuni momenti il film funziona, in altri meno (alcuni personaggi, poi, nell'economia complessiva, non vengono affatto approfonditi). Piacevole per una serata all'insegna dello svago privo (fortunatamente) di volgarità.
Dovendo per forza andare la cinema (non chiedetemi il perché) ho scelto questo film solo perché c'è Ashton Kutcher (che ho adorato in "That's '70 show"). Il film può contare su battute davvero molto divertenti nonostante la storia non sia il massimo. In conclusione una divertente commedia romantica per passare un'ora e mezza con spensieratezza.
Lei vuole solo sesso, lui cerca l'amore: trionferanno i sentimenti. Veramente brutto. Volgarità gratuite e assortite, psicologie inesistenti, occhieggiamenti continui all'adolescente modello MTV, inutili lungaggini, una storiella scritta in un fazzoletto, un Kline tristemente sprecato e una Portman qui scipitissima. È un po' la versione sciatta, volgare e con happy end finale di 500 giorni insieme. Magari meriterebbe un pallino e mezzo, ma la delusione, visti i calibri messi in campo, mi fa propendere per la boiata senza attenuanti.
Esperto e navigato regista, Ivan Reitman non ha esattamente nelle sue "corde" la commedia sentimentale, ma in questa ne esce tutto sommato a testa alta evitando per quanto possibile (non sempre!) i luoghi comuni e puntando quasi tutto sui dialoghi e sulla recitazione. Da questo punto di vista trova una Portman in grande forma e un Ashton Kutcher che tutto sommato non sfigura. Si rivede con piacere anche se in un piccolo ruolo, il bravo Kevin Kline.
Simili commedie romantiche si sa da subito come vanno a finire e se ne indovinano facilmente i vari passaggi, dall’allegria alla tristezza sino al prescritto happy end rappacificatore. La volgarità dei dialoghi si stempera nella simpatica verve degli interpreti, con Kutcher e la Portman molto affiatati – a tal scopo gioca anche la loro grande differenza di statura –, la svampita Bell e il padre degenere Kline che alleggeriscono i toni rendendoli pure piacevoli. La Lovibond sembra un clone della Patsy Kensit degli anni Ottanta. **/**!
MEMORABILE: «Trombamici»; l’irruzione della Portman durante il festino di Kutcher con le due lesbiche.
Insulsa e banalotta commediola americana dove si ride pochissimo e su battute scontate e maliziose. La Portman è bella ma sprecata al fianco di un Kutcher incolore che farà la gioia delle sue fans proprio durante una scena in cui si trova praticamente nudo. Niente di che.
Olivia Thirlby HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.