Alex Rider - Stormbreaker - Film (2006)

Alex Rider - Stormbreaker
Locandina Alex Rider - Stormbreaker - Film (2006)
Media utenti
Titolo originale: Stormbreaker
Anno: 2006
Genere: spionaggio (colore)

Cast completo di Alex Rider - Stormbreaker

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Alex Rider - Stormbreaker

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/12/09 DAL BENEMERITO SKINNER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Skinner 17/12/09 00:06 - 592 commenti

I gusti di Skinner

Un baby James Bond (ovviamente l'obiettivo è occhieggiare a un pubblico MTV-adolescenziale) alle prese con un insospettabile terrorista internazionale nascosto sotto le spoglie di un miliardario filantropo (un piacevolmente eccentrico Rourke). Filmetto da Coca Cola e popcorn, che si segue senza difficoltà e senza troppo impiego di materia grigia e che si dimentica con lavelocità di un battito di ciglia. La scena migliore è quella del prologo con McGregor. Sarebbe dovuto essere il capostipite di una serie, ma dato il flop probabilmente resterà isolato.

124c 25/08/11 12:25 - 3009 commenti

I gusti di 124c

Non bastavano le Totally spies animate, o le D.E.B.S. - spie in minigonna dagli appetiti sessuali ambigui, o gli irritanti Spy Kids di Robert Rodriguez, c'è anche questo Stormbreaker a tenere "alto" il nome dei baby agenti segreti. Alla fine, però, il risultato non è completamente da bocciare, perché il film recupera la mai dimenticata starlette anni '90 Alicia Silverstone nei panni della tata di Alex Rider, incasinata e casinara. C'è anche il cameo di Ewan Mc Gregor, che si fa rimpiangere dopo. Meglio Un agente segreto al liceo del 1991.
MEMORABILE: Mickey Rourke che fa il cattivissimo; Il catfight comicheggiante fra Alicia Silverstone e Missi Pyle.

Galbo 29/07/12 08:15 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

Nonostante il coinvolgimento di celebrati e validi attori come Rourke, Nighy, Fry e McGregor, Alex Rider è un film dalle modeste ambizioni destinato per lo più ad un target adolescenziale. La storia è in pratica un aggiornamento delle Spy Kids ed interessa una sorta di James Bond adolescente. Film tecnicamente ben fatto ma leggerissimo e assai prevedibile. Si dimentica in fretta.

Pigro 3/08/12 09:59 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

L’agente segreto è un 14enne che deve impedire un megacomplotto ordito da un finto benefattore. Insomma, spionaggio in chiave teen che, conseguentemente, miscela azione (con ritmo incalzante), avventura (con invenzioni fantasiose) e ironia para-fumettistica. Ed è proprio quest’ultima (soprattutto nelle scene con la teutonica pr del cattivone, interpretata da Missi Pyle) a convincere di più, mentre il resto (azione e avventura) sono prese troppo sul serio, trasformando il ragazzino in un esagerato 007. Film da vociante serata popcorn.

Belfagor 5/08/12 12:44 - 2711 commenti

I gusti di Belfagor

Film di spionaggio leggero con protagonista il quattordicenne Alex Rider coinvolto nel tipico complotto internazionale. Il prodotto è chiaramente rivolto a un pubblico di teenagers, ma questo giustifica poco la scarsa ironia e originalità, così come la totale pedissequità in fatto di trama e scene d'azione. Parti e particine affidate a McGregor, Fry, Nighy e la Silverstone non bastano a conferire al film quell'aura di dorata esagerazione che è lecito aspettarsi da un Bond movie (e dai suoi derivati).

Nando 6/10/13 12:14 - 3920 commenti

I gusti di Nando

Action adolescenziale con discrete scene d'azione ma con trama stereotipata e scontata. Il ragazzetto dinamico che sconfigge il male appare abbastanza convenzionale. L'insidia fumettone è sempre in agguato, il cast è ricco ma l'unico che mi ha convinto è stato il fugace McGregor, che regala le scene migliori.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina White noiseSpazio vuotoLocandina Christopher and his kindSpazio vuotoLocandina Doctor WhoSpazio vuotoLocandina All'inseguimento della Morte Rossa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Gestarsh99 • 29/10/11 20:16
    Scrivano - 21542 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Medusa Video:



    DATI TECNICI

    * Formato video 2,35:1 Anamorfico 1080p
    * Formato audio 5.1 DTS HD: Italiano Inglese
    * Sottotitoli Italiano NU
    * Extra Tutti i contenuti sono in definizione standard
    Commento audio
    Scene tagliate
    A proposito del film
    Dietro le quinte
    Dalle pagine allo schermo
    Le acrobazie
    Effetti visivi
    Inseguimento a cavallo
    Casting per Alex
    Trailers