Interessante opera di un regista sempre sottovalutato, un patchwork di vari generi affascinante e incantatore. Sulla scia del Matteo Garrone di Il racconto dei racconti, mostra un'Italia magica teatro di antiche fiabe dal sapore gotico, tanto ammalianti quanto inquietanti. Attori, musiche, fotografia, costumi e scenografie di alto livello. Peccato la sceneggiatura, a tratti frammentaria, a tratti (specie nella prima parte) troppo confusa.
MEMORABILE: La storia del compilatore dell'enciclopedia più vasta della storia.
Nahuel Pérez Biscayart HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.