Il Davibook è uno spazio di condivisione di idee e pensieri, non litigate!
Zender • 3/04/25 16:26 Capo scrivano - 7817 post
Scrive Schramm ACHTUNG! su yt ha fatto capolino quella che dovrebbe essere la primissima copia censura depositata al CSC. così scrive chi ha postato il video: “Quello presente in questo caricamento è un telecinema della primissima versione originale integrale del film pubblicata solo nei cinema all’epoca e mai in home-video o in TV, addirittura ancora più lunga della versione trasmessa dalle reti Mediaset negli anni '80 e '90 (uscita in VHS solo all’estero) che fu già leggermente rimaneggiata dallo stesso Celentano, che poi farà un’ulteriore nuova versione restaurata e completamente rimontata che verrà pubblicata in DVD nel 2008. In aggiunta ho personalmente migliorato leggermente la nitidezza e rallentato la velocità ai corretti 24 fps. Godetevi finalmente questa rarità letteralmente INTROVABILE in ottima qualità, buona visione!”
curiosi, collezionisti, amanti del film la facciano immediatamente propria, prima che venga rimossa magari per volontà dello stesso regista: https://www.youtube.com/watch?v=tUMVgLl2mhw
Zender • 22/03/25 08:33 Capo scrivano - 7817 post
Scrive Shannon:
Io e Alessio di Rocco, siamo appena rientrati da una giornata passata a casa di Antonella Antinori, persona adorablie, ci ha pure offerto la cena! Ci ha concesso una lunga intervista di 2 ore e mezzo che a breve vedrete pubblicata su Nocturno.
00
Aldo Cacioppo e Giacomo
Zender • 21/03/25 18:12 Capo scrivano - 7817 post
Proviamo la funzione video. Allego qui un fantastico momento della nostra televisione, con la giornalista che scambia il grande Giovanni Cacioppo evidentemente con Aldo di Aldo Giovanni & Giacomo e con Giovanni per il nome, facendo un memorabile casino. Ammirevole la reazione di Cacioppo!
Reeves • 24/02/25 17:58 Contratto a progetto - 12 post
Hanno annunciato (31 marzo-6 aprile a Roma) il festival della Cineteca Nazionale e pare che ci siano (a ingresso gratuito) un sacco di film italiani rari, preziosi, dal muto ai giorni nostri. appena ho notizie più precise le condivido, questa comunicazione serve per fissare le date
Markus • 19/02/25 08:14 Scrivano - 2303 post
Sanremo '25. Quest'anno avrebbe dovuto vincere Achille Lauro: il suo brano era congeniale, a tratti persino commovente. Il primo posto, invece, è sembrato un po’ pilotato dai meccanismi delle major discografiche, che spesso acquistano pacchetti di voti. Questo, a lungo andare, rischia persino di danneggiare chi vince. Detto ciò, sono nate nuove stelle, e questo mi fa molto piacere, ma non si possono ignorare alcuni torti evidenti. A parte Brunori Sas e Lucio Corsi, trovo che tutti gli altri concorrenti non sarebbero dovuti arrivare nemmeno tra i primi dieci. È un peccato vedere il grande pop italiano, quello che un tempo avrebbe brillato all’Eurovision, relegato in posizioni marginali: penso ai brani dei Coma Cose, di Elodie e dei The Kolors, che invece avrebbero potuto conquistare il mondo. Mi dispiace anche per Sarah Toscano, il cui brano aveva un inizio talmente bello da risultare persino commovente, ma che si è fermato al diciassettesimo posto. Ancora più inspiegabile è il ventitreesimo posto di Gaia, con la sua dance ipnotica. Delizioso anche il pezzo senza troppe pretese di Willie Peyote.Per quanto riguarda Giorgia, purtroppo il suo brano richiamava troppo Lucio Dalla e credo che questo le abbia nuociuto. Nel complesso, è stato un buon Sanremo, ma la classifica finale non mi ha soddisfatto del tutto, ad eccezione di Brunori Sas e Lucio Corsi. Spero che non sia la fine del pop italiano, anche se forse il mercato interno è in un momento di eccessiva saturazione. Vedremo cosa succederà all’Eurovision: se verrà boicottato l’autotune, Olly rischia di autoeliminarsi, visto che senza questo supporto fatica a cantare. In quel caso, chissà, magari andrà Lucio Corsi. L’anno prossimo potrebbe tornare Emis Killa, pulito e rigenerato. Chissà se sarà lui a vincere.
Zender • 12/02/25 09:33 Capo scrivano - 7817 post
Quanto a Sanremo, la conduzione di Conti sempre professionale (non sbaglia praticamente mai) ma anche freddina, mentre fa strano vedere Gerry Scotti sulla Rai, con la Clerici che fa numero. Tra i cantanti mi pare (a mio sindacabilissimo parere, ça va sans dire) che ci siano...
UNA canzone che stacca nettamente dalle altre per qualità che è quella di Giorgia, e che darei francamente per vincitrice facile. UNA canzone molto paracula nata per compiacere la critica nei testi (buoni, per carità) ma cantata veramente male e proprio niente di che musicalmente parlando, che è quella di Cristicchi UNA canzone che è un lentazzo un po' d'altri tempi ben fatto e che presumibilmente sbancherà abbastanza (Lauro) UN FEDEZ che comincia male ma poi accelera e azzecca un ritornellone lungo niente male UN PAIO di canzoni nate per essere il tormentone della kermesse in stile Stato Sociale o Gabbani "vero", che sono quella dei Coma Cose, comunque a parer mio assai debitrice dei Ricchi e Poveri in versione moderna e pompata, ma molto piacevole; e quella dei The Kolors, piuttosto complessa nella struttura e coinvolgente (difficile associare le due cose, di norma). UN PAIO di canzoni cantautorali di buona qualità (Brunori Sas e Corsi) UN PAIO di delusioni; Gabbani con un pezzo strascicato fuori dai suoi standard migliori e i Modà con un pezzo che poco dice UN PO' di canzoni tipicamente sanremiste più o meno buone (Noemi, Irama, Elodie, Michielin, con Olly come migliore) UNA SIMPATICA SORPRESINA ovvero la bella canzone di Sarah Toscano DUE OTTIMI CANTANTI D'EPOCA che cantano ancora bene (Marcella con un pezzo molto eighties che si fa sentire e Ranieri da cui mi aspettavo lo zero asosluto e invece ha una discreta canzone) Gli altri a fare numero. Nel complesso comunque mi son sembrati pezzi discreti o accettabili (toglierei Peyote, Tony Effe, Serena Brancale e Shablo dalla lista) con pochi che tuttavia spiccano; ma vederemo a risentirli, come sempre...
Fauno • 28/01/25 18:35 Formatore stagisti - 163 post
In risposta ad Apoffaldin, dico che sì, si sono perse le tracce di parecchi utenti che avevano contribuito in modo determinante all'espansione del sito, ed avevano fornito spunti di riflessione davvero interessanti... Una volta erano molto toccanti e coinvolgenti le discussioni e a volte le lotte all'ultimo sangue sui pareri discordanti riguardo non solo a film singoli, ma a generi e filoni, ma indubbiamente era estenuante la fatica del fondatore e dei moderatori a placare gli animi, quindi col tempo questa tendenza si è molto affievolita, causa anche i problemi di censura e del politicamente corretto. Io penso che i più se ne siano andati per altri impegni, più che per polemica...io continuo a vedere e a ricercare film rari, ma negli ultimi anni mi sono molto dedicato al boogie woogie, che è un ballo al quale non rinuncerei mai, quindi certi mesi mi si vede davvero col contagocce. Il Dandi l'ho conosciuto, e devo dire una persona molto disponibile oltre che competente cinematograficamente, anche se sui film di droga e anche su certi gialli abbiamo visioni diametralmente opposte, mentre Funesto mi sconvolse per la maturità dimostrata nonostante l'allora giovanissima età: in una delle discussioni più accanite fra me e Legnani, che in quei tempi remoti ci scontravamo sempre(oggi invece abbiamo tantissima stima l'uno dell'altro), riuscì assieme a Renato, altro utente scomparso, a gettare un po' di acqua sul fuoco... Fra l'altro era molto amante di Sette note in nero, come Ciavazzaro lo era dei gialli iberici. In tanti partimmo, qualcuno rimase, altri ogni tanto ritornano...quel che conta è aver capito lo spirito ed essere consapevoli di aver dato il cuore al sito, anche se ognuno a modo suo...
Zender • 29/01/25 08:12 Capo scrivano - 7817 post
Scrive Fauno Mi era tanto piaciuto La ragazza del bagno pubblico, che mai al mondo avrei pensato ad un obbrobrio simile dello stesso regista. Ricordo precedenti esperienze con registi nostrani ad alti e bassi spaventosi, ma questo è davvero raccapricciante. Altro che 80 minuti di vita sprecata, come direbbe un ormai dimenticato utente del sito...
Rispond Nipo: Scusa ma dimenticato in che senso? O intendi dire un utente che ha dato forfait al sito? Grazie per la precisazione.