Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di ...Continuavano a chiamarlo Trinità - Film (1971)

IN TV/SATELLITE

11 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Cangaceiro • 26/04/09 20:01
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Mercoledì 29 APRILE ore 21:10 su RETE 4
    Fortunatissimo sequel di Trinità,per anni rimasto al vertice nelle classifiche degli incassi più alti della storia del nostro cinema.
  • Zender • 19/04/10 07:54
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Giovedì 22 APRILE ore 21:10 su RETE 4
    Se il primo Trinità è diventato con gli anni un vero mito, questo sequel è rimasto per lungo tempo (prima dell'avvento di Benigni) il film più visto nei nostri cinema. Amatissimo!
  • Ale nkf • 14/05/11 17:57
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 24 MAGGIO ore 21:10 su RETE 4
    Inevitabile sequel (altrettanto fortunato commercialmente) di un film di straordinario successo, che ripropone la coppia vincente (e parecchie delle situazioni narrative) del primo episodio. Il regista Clucher (al secolo Enzo Barboni) accentua, ove possibile, il lato parodistico dello spaghetti western e dirige un film certamente piacevole ma, alla lunga (considerandolo come un corpo unico con il primo episodio), piuttosto ripetitivo. [Galbo]
  • Comiche • 10/10/12 14:31
    Galoppino - 186 interventi
    Mercoledì 17 OTTOBRE ore 21:10 su RETE 4
    Il regista Clucher accentua, ove possibile, il lato parodistico dello spaghetti western e dirige un film certamente piacevole ma, alla lunga, piuttosto ripetitivo. [Galbo]
  • Ale nkf • 18/09/13 18:24
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 25 SETTEMBRE ore 21:10 su RETE 4
    Il regista Clucher accentua, ove possibile, il lato parodistico dello spaghetti western e dirige un film certamente piacevole ma, alla lunga, piuttosto ripetitivo. [Galbo]
  • Ale nkf • 15/09/14 23:09
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 21 SETTEMBRE ore 21:30 su RETE 4
    Il regista Clucher accentua, ove possibile, il lato parodistico dello spaghetti western e dirige un film certamente piacevole ma, alla lunga, piuttosto ripetitivo. [Galbo]
  • Ruber • 18/11/15 00:43
    Formatore stagisti - 9492 interventi
    Mercoledì 18 NOVEMBRE ore 21:15 su RETE 4
    Rambo90 dice: Più divertente e più veloce del precedente, ma con una storia più frammentaria - che procede quasi per sketch - che lo rende leggermente inferiore. Hill e Spencer sono ormai una coppia collaudata e affiatatissima, con caratteri ben definiti che li porteranno poi al di fuori del western. La colonna sonora, ottima, è la prima dei De Angelis per il duo. Epica scazzottata finale.
  • Edo • 15/10/16 16:19
    Galoppino - 680 interventi
    Giovedì 20 OTTOBRE ore 21:15 su RETE 4
    Graf dice:
    “Il sequel di ‘Lo chiamavano Trinità’ ha una sceneggiatura più articolata, una regia più curata ma un minore brio. Dettagli, perché il film, ormai, è un classico senza tempo. Barboni accentua il lato farsesco della vicenda, gli spunti comici zampillano freschi e copiosi, la coppia Spencer-Hill funziona come un orologio svizzero e i caratteristi sono tutti all’altezza."
  • Ale nkf • 25/10/17 16:13
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 1 NOVEMBRE ore 21:15 su RETE 4
    Il regista Clucher accentua, ove possibile, il lato parodistico dello spaghetti western e dirige un film certamente piacevole ma, alla lunga, piuttosto ripetitivo. [Galbo]
  • Ruber • 9/05/19 01:12
    Formatore stagisti - 9492 interventi
    Domenica 12 MAGGIO ore 21:25 su RETE 4
    Rambo90 dice: Più divertente e più veloce del precedente, ma con una storia più frammentaria - che procede quasi per sketch - che lo rende leggermente inferiore. Hill e Spencer sono ormai una coppia collaudata e affiatatissima, con caratteri ben definiti che li porteranno poi al di fuori del western. La colonna sonora, ottima, è la prima dei De Angelis per il duo. Epica scazzottata finale.
  • Gestarsh99 • 16/11/22 22:57
    Scrivano - 21542 interventi
    19/11/22 ore 21:25 su Rete 4
    "Barboni bissa la formula del primo Trinità, ripetendo ed aggiornando le trovate comiche e consolidando i ruoli di Hill e Spencer; nel complesso tuttavia funziona meno, in quanto non possiede la carica innovatrice del capostipite ed alcune trovate (su tutte, le flatulenze del bambino) ricadono nel cattivo gusto. Hill sempre più specializzato nel gioco "pistola-schiaffo". Colossale scazzottata finale alla quale partecipano persino i frati.
    MEMORABILE: Spencer alle prese con il confessionale."
    Homesick