Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Nipoti miei diletti - Film (1974)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/11/08 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Marcolino1
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    B. Legnani, Herrkinski, Noodles
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Fauno

IN TV/SATELLITE

6 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 12/02/19 20:43
    Consigliere - 27173 interventi
    Giovedì 21 FEBBRAIO ore 03:30 su RETE 4
    Dice IlLegnani: Incipit” finissimo (era Mussolini ad amare gli alberi…). Interpreti superiori, però, alla sceneggiatura (Rossetti e Milizia!), che si basa su una trovata divertente, in confezione elegante, ma che si fa lenta e ripetitiva, imboccando poi una strada un po’ strana con la fine della guerra d’Etiopia (si odono pure brani del discorso mussoliniano del 2-10-35 in cui la protervia offusca l’abilità retorica).
  • Ruber • 11/05/19 00:53
    Formatore stagisti - 9424 interventi
    Sabato 11 MAGGIO ore 01:20 su IRIS
    Dice IlLegnani: Incipit” finissimo (era Mussolini ad amare gli alberi…). Interpreti superiori, però, alla sceneggiatura (Rossetti e Milizia!), che si basa su una trovata divertente, in confezione elegante, ma che si fa lenta e ripetitiva, imboccando poi una strada un po’ strana con la fine della guerra d’Etiopia (si odono pure brani del discorso mussoliniano del 2-10-35 in cui la protervia offusca l’abilità retorica).
  • Caesars • 23/10/19 08:56
    Scrivano - 17007 interventi
    Domenica 27 OTTOBRE ore 02:35 su IRIS
    “Incipit” finissimo (era Mussolini ad amare gli alberi…). Interpreti superiori, però, alla sceneggiatura, che si basa su una trovata divertente, in confezione elegante, ma che si fa lenta e ripetitiva. La Asti è sugli scudi. Gustoso Salce. [B.Legnani]
  • Caesars • 18/02/21 13:03
    Scrivano - 17007 interventi
    19/02/21 ore 02:15 su Cine 34
    "“Incipit” finissimo (era Mussolini ad amare gli alberi…). Interpreti superiori, però, alla sceneggiatura (Rossetti e Milizia!), che si basa su una trovata divertente, in confezione elegante, ma che si fa lenta e ripetitiva, imboccando poi una strada un po’ strana con la fine della guerra d’Etiopia (si odono pure brani del discorso mussoliniano del 2-10-35 in cui la protervia offusca l’abilità retorica). La Asti (che imita la Garbo e cita D’Annunzio) è sugli scudi, poppe al vento. Gustoso Salce. Divertente il ruolo del csc Perrella, suggeritore di fascistissimi discorsi."
    B. Legnani
  • Geppo • 23/03/21 19:23
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    26/03/21 ore 02:35 su Rete 4
    "“Incipit” finissimo (era Mussolini ad amare gli alberi…). Interpreti superiori, però, alla sceneggiatura (Rossetti e Milizia!), che si basa su una trovata divertente, in confezione elegante, ma che si fa lenta e ripetitiva, imboccando poi una strada un po’ strana con la fine della guerra d’Etiopia (si odono pure brani del discorso mussoliniano del 2-10-35 in cui la protervia offusca l’abilità retorica). La Asti (che imita la Garbo e cita D’Annunzio) è sugli scudi, poppe al vento. Gustoso Salce. Divertente il ruolo del csc Perrella, suggeritore di fascistissimi discorsi."
    B. Legnani
  • Gestarsh99 • 28/11/21 20:42
    Scrivano - 21545 interventi
    1/12/21 ore 02:40 su Rete 4
    "Non è chiaro se il regista si volesse accanire contro il ventennio fascista, specie nella scena del suggeritore nella solenne orazione, o si volesse limitare a colpire gli eterni difetti dell'alta borghesia con la demonizzazione di una zitella al solo scopo di sfilarle i suoi averi o, infine, biasimare la follia della guerra contrapponendo la zitella medesima che svergina e si fa sverginare dai nipoti, onde dissuaderli ad andare in Abissinia. Al di là di questo dubbio lo squallore è integrale; si salvano solo i botta-risposta all'interno di un bordello...
    MEMORABILE: Gli sguardi da diva sul viale del tramonto della Asti, scelta molto bene per il suo ruolo."
    Fauno