Ruber | Forum | Pagina 140

Ruber
Visite: 31365
Punteggio: 2784
Commenti: 713
Affinità con il Davinotti: 70%
Iscritto da: 3/08/09 16:45
Ultima volta online: Oggi 01:20
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 443

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 713
  • Film: 508
  • Film benemeritati: 443
  • Documentari: 15
  • Fiction: 189
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 193

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 592
  • Post totali: 9467

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Shrooms - Trip senza ritorno (2007)

TV | 9 post | 9/09/13 07:49
In onda il Lunedì 19 MARZO ore 02:35 su RAI MOVIE Film non eccelso, ma neanche mediocre si legge. Il film regge a fatica la prima parte, una storiella banale sul gruppetto di ragazzini che nella campagna dallo scenario oscuro cerca emozioni forti con funghi allucinogeni che fanno scaturire visioni alterate

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
e be basta che faccia uguale incasso per altre due settimane e ci siamo.

La chiave del sospetto (2007)

TV | 2 post | 14/02/20 23:42
In onda il Lunedì 19 MARZO ore 02:40 su RAI 2 Bel thriller con una buona sceneggiatura e un discreto cast. I momenti di suspence sono diffusi per tutta la durata del film e riescono a dare momenti di alta tensione tra i protagonisti. Ally Walker si dimostra molto brava nella parte dell'agente immobiliare che

Sideways - In viaggio con Jack (2004)

LV | 8 post | 4/05/19 12:54
La casa di San Diego dove abita Miles (Paul Giamatti) è in realtà al 120 di Magnolia avenue a Goleta - California! Nb: il condominio ha messo anche una targa al centro della scala che dice per l'appunto: Sideways house, la pubblicità non ha confini.

Ti stimo fratello (2012)

DG | 23 post | 29/07/15 11:40
Ehm si certo lo sapevo bene ma.... la Colorado Film caro Zender esiste da'86 ed è stata fondata oltre che da Abatantuono anche da Maurizio Totti e Salvatores e ha prodotto is eguenti film che non mi sembrano come quello in questione...in questo per me ha toppato anche se è al terzo posto dopo

La vita è una cosa meravigliosa (2010)

DG | 20 post | 18/03/12 07:34
ma tu Galbo dovevi bendarti gli occhi quando hai visto il trailer in sala:)

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Sei milioni e rotti in 14 giorni...! The best movie in first class.

La vita è una cosa meravigliosa (2010)

DG | 20 post | 18/03/12 07:34
La nuova commedia dei Vanzina nella sale dal 30 marzo: Buona Giornata Con un cast corale che parte da Banfi per finire con De Sica (ritorna in un film dei Vanzina dopo diversi anni) Abatantuono, Salemme, Cirilli, Mattioli, Conticini etc. Girato in diverse città d'Italia, rappresenta la giornata

Ti stimo fratello (2012)

DG | 23 post | 29/07/15 11:40
Non capisco perche il grande Diego si debba buttare in cose cosi....!! http://www.youtube.com/watch?v=W_3MBypCXxM menomale che uscirà tra poco il suo primo film da regista.

Non aprite quella porta: l'inizio (2006)

TV | 19 post | 23/04/21 19:32
In onda il orario errato e all' 1,20

Nonno Felice (serie tv) (1993)

DG | 3 post | 16/03/12 07:53
HO letto ora su un forum che la zona che si vede dall'esterno e zona tra Porta Romana/Porta Venezia per via del tram 9 che gli passava sotto al tempo della sitcom. Urge screen.

Nonno Felice (serie tv) (1993)

DG | 3 post | 16/03/12 07:53
Tutta la fiction è stata ovviamente girata in studio a Milano, tuttavia in diverse puntate appare l'esterno del palazzo di Milano dove la famiglia Malinverni abita. Non riesco a trovare da alcuna parte un filmato che lo mostri ma ne sono sicurissimo. Spero che Markus possa postare uno screen che lo

The raven (2012)

DG | 12 post | 15/03/12 16:10
qualche imbecille aprirebbe comunque il frigorifero..... e non sarei io fidati, non riesumo mai nessuno dal suo sonno profondo

The raven (2012)

DG | 12 post | 15/03/12 16:10
Galbo quando esce un film che ti interessa puoi ibernarti per una settimana cosi non senti e vedi nulla e vai tranquillo in sala:))

The raven (2012)

DG | 12 post | 15/03/12 16:10
Per il prossimo fine settimana tenete d'occhio questo, parla degli ultimi cinque misteriosi giorni di vita di Edgar Allan Poe. http://www.youtube.com/watch?v=PIpwqZBKRsQ

Scuola di ladri (1986)

TV | 16 post | 4/03/21 13:51
In onda il Mercoledì 14 MARZO ore 04:30 su IRIS Tre mostri sacri della comicità italiana riuniti insieme per una discreta commedia. Bravissimi Lino Banfi e Paolo Villaggio, discreto Massimo Boldi, da notare anche Enrico Maria Salerno nel ruolo dello "zio" che insegna ai tre a rubare per ottenerne

Le comiche (1990)

TV | 17 post | 6/01/22 21:14
In onda il Mercoledì 14 MARZO ore 01:25 su IRIS La risata, popolare, si manifesta nel segmento dei "becchini" combinaguai, per il resto (a parte un simpatico intermezzo sulla spiaggia) predomina la banalità. [Undying]

Uccelli d'Italia (1985)

HV | 11 post | 18/03/12 19:58
Da prendere subito da super fan degli Squallor! Ho dei dubbi tuttavia, sul discorso del minuto e venti mancante all' inizio,perchè se cosi fosse in tv non e mai passato? E allora da dove viene questo fantomatico riversamento su 35mm cioè le copie pirata sono originali???!!!

I due carabinieri (1984)

LV | 16 post | 11/06/20 07:58
La stazione dove Marino (Verdone) arriva per andare a prendere Glauco (Montesano), che poi troverà in albergo con sua cugina Rita, è quella di Torino Porta Nuova a Torino:

L'ispettore Coliandro (serie tv) (2006)

TV | 11 post | 3/11/17 15:20
In onda il Lunedì 12 MARZO ore 23:25 su RAI 2 Chissà se alla fine dell'ultimo episodio di quest'ultima (fino ad oggi?) serie finalmente Coliandro 'sto benedetto encomio lo prende (o quantomeno viene reintegrato nella squadra mobile). Anche qui l'ispettore si sbraccia, si prende colpi di pistola, randellate,

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Chi ricorda quella di Venerdì 13?

Il bambino della domenica (serie tv) (2008)

TV | 1 post | 7/03/12 14:22
In onda il Mercoledì 7 MARZO ore 21:20 su RAI 1 Bella miniserie del solito Fiorello, ormai un habituè delle miniserie Rai; in queste due puntate il boxeur Fiorello, tra incontri clandestini e scommesse, vede la sua vita distruggersi tutta d'un colpo, incontrerà un bambino solo e dimenticato che gli cambierà

L'altra faccia del diavolo (2012)

DG | 3 post | 2/05/24 11:00
Se volete vedere un bel horror fatto sul classico finto documentario questo è quello giusto. In uscita la prossima settimana ne avevo già prlato qualche mese fà poichè lo ritengo molto ma molto interessante e non solo per gli effetti speciali ma anche peril trucco utilizzato alla protagonista tanto

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
è vero dimenticavo Carrie! bellissima la colonna sonora!

Mery per sempre (1989)

DG | 10 post | 20/06/20 04:39
E' un pò sfigato questo film visto che cinque attori che ne presero parte sono tutti morti!!

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
ahaha vero Capannelle, troppo vero:))

Nightmare 5 - Il mito (1989)

TV | 14 post | 11/11/22 13:07
In onda il Martedì 6 MARZO ore 00:40 su RAI 4 Trascurabile (e tra i peggiori) episodi della serie Nightmare, questo film utilizza l'espediente della gravidanza di una delle protagoniste per dare nuova linfa alla saga ma la pseudonovità viene stemperata da uno svolgimento alquanto monotono che tradisce una

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Mettete in ordine di preferenze le tre colonne sonore di film horror che più vi sono piaciute, potete anche metterne a pari merito alcune se vi sono piaciute in egual modo. Profondo rosso Halloween/Shining Psycho

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Fidati Zender che le cose che senti a Cinematografo non le senti da nessuna parte. A me sta troppo simpatico Bertarelli fa morire dalle risate, e lo leggo sempre nella sua rubrica sul Il Giornale. Caprara è simpatico, ma a volte è di un pesante, ha portato al cielo film come: The Artist,

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Grande Zender! me lo fai anche a me uno scarabocchio! LO PRETENDO:))

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Non riesco a seguirti, ma guarda che forse non leggi tutto caro Zender, ma è stato lui a scrivere della miniera e cose varie, io glielo ho detto che non centrava nulla quel discorso, perchè vuoi girare parole a me che io non scrivo? Infatti e quello che cercavo di fargli capire.

Caino e Caino (1993)

DG | 4 post | 8/07/19 19:54
E beh Markus visto cio che ne è venuto fuori.

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
mah che? ma scusa a te ha ben impressionato la Ramazzotti, buon per te, ma perchè io dovrei avere il tuo stesso parere? Il lavoro dell'artista è certamente meno faticoso di un operaio Fiat o di un camionista, ma è anche un lavoro assolutamente diverso, gli uni lavorano manualmente per

Caino e Caino (1993)

DG | 4 post | 8/07/19 19:54
Ma è veramente una ciofeca enorme questo film! Visto ieri ccon il dvd registrato prestatomi da un mio amico, dopo 5 minuti volevo staccare il tutto. Il soggetto non e neanche malaccio ma è diretto malissimo, Montesano doveva essere sfruttato molto meglio. Un ora e mezzo di noia assoluta, ma d'altronde

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Zender non so se ti riferisci a Galbo o alla critiche che ho mosso verso Cinematografo. Nel primo caso rispetto assolutamente il parere di Galbo ci mancherebbe, ma gli ho detto che non sono d'accordo con lui che ilfilm sia deludente (anzi tutto il contrario a parere mio, ma non credo solo mio

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Ma infatti ognuno la pensa come crede, lo scritto piu volte, io ho scritto ben altro caro Galbo, tu hai detto che Verdone non lavora in miniera e io ti ho risposto che neanche tu ne tanto meno io, ci lavoro, quindi il discorso non centrava nulla con il film. Tu dicevi che la Ramazzotti era

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
ma neanche te lavori in miniera Galbo, ne tanto meno io, quindi non vedo cosa c'entri il discorso. Per quanto riguarda il film non mi trovo d'accordo quando dici che il film è deludente, (nella parte finale ha certamente un calo ma tenere 2 ore di film non e facile, voglio vedere quanti registi

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Ma losai quanto è stato faticoso per Verdone fgirare "Compagni di scuola"? è certamente il film che piu lo ha provato anche fisicamente, coem lui stesso dice negli extra del dvd, e che aveva ribadito anche ad una puntata di Stracult, e che ancor oggi quando gli si chiede qualè stato

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Allora digli a xamini di trovare del tempo per l'app, sarebbe una cosa molto gradita potersi "portare dietro" il Davinotti ovunque in modo più facile che col portatile.

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
D'accordo per la Ramazzotti, ma devi anche ammettere che pforse per la prima voltafa davvero un ruolo comico, ed è anche molto autoironica, ma ne convengo che poteva anche non esserci, comunque è molto piu bello di Io loro e Lara, in cui tutto il film verteva SOLO sulel spalle di Verdone e gli

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
La prefazione del libro di Zender ed Ellerre e curata da Enrico Vanzina. Inoltre devo correggermi, Gremese non propone (purtroppo!) la versione ebook.

[3.04] Nebbie e delitti - Fuori stagione (2009)

TV | 3 post | 20/03/17 11:47
In onda il Domenica 4 MARZO ore 00:40 su RAI PREMIUM L'ultimo episodio della serie si guadagna la palma del peggiore. Probabilmente gli sceneggiatori non sapevano più dove sbattere la testa per raccontare qualcosa e quindi dove hanno ambientato la storia? Beh, parlando di nebbie, si sono spostati nella "nebbiosissima"

[3.03] Nebbie e delitti 3 - I ragazzi di buona famiglia (2009)

TV | 3 post | 13/03/17 17:38
In onda il Sabato 3 MARZO ore 00:35 su RAI PREMIUM Prosegue sempre più stancamente questa serie che cerca di trovare "aria nuova" con stravolgimenti non da poco rispetto alle caratteristiche originali, ma che ottiene solo l'effetto di snaturare il tutto. Una delle novità di quest'anno è che oltre

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Il libro è STRABELLO!!! come ho detto in qualche post sopra, spero che se guadagnerai qualche soldino lo investirai in una app per ipad;)

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Non sono riuscito a scriverlo nel commento per la brevità dei caratteri a disposizione, ma grande applauso alle musiche scelte da Carlo su tutte: Dans un istant, dans quelque temps, e la colonna sonora di Curreri e Liberatori, ma divina è: Ghost Song dei Doors!

Walter Chiari - Fino all'ultima risata (serie tv) (2012)

DG | 32 post | 8/10/16 17:20
Boris non è una produzione RAI o Mediaset si vero, ma credo che loro parlassero in generale, se poi ci mettiamo: Romanzo Criminale, Quo vadis baby,Montalbano etc.

Renegade - Un osso troppo duro (1987)

TV | 5 post | 8/05/15 18:24
In onda il Martedì 6 MARZO ore 21:10 su RETE 4 Uno dei più piacevoli film da solista di Terence, con una colonna sonora piacevole e una spalla sorprendentemente efficace: suo figlio Ross. Il suo personaggio è leggermente diverso dal solito, più responsabile e meno scavezzacollo, ma ugualmente vagabondo e

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Mi sembra che oltretutto Gremese lo proponga anche in formato ebook (come d'altronde si fa da qualche anno)

Walter Chiari - Fino all'ultima risata (serie tv) (2012)

DG | 32 post | 8/10/16 17:20
qua ti trovo esagerato Markus, negli ultimi anni è vero che tante fiction Rai e Mediaset sono state abbastanza scadenti, ma tante sono state anche molto buone e lo dimostrano gli ascolti. Un esempio "Boris" (pluripremiato) da cui hanno poi tratto anche il film lo scorso anno.

Scuola di ladri - Parte seconda (1987)

LV | 18 post | 7/03/22 09:00
La gioielleria che Boldi cerca di rapinare tirando un sasso ad una guardia giurata è, come ci diceva Pan.da83, in Via Francesco Satolli 1 a Roma. Ora è un negozio di "moda raffinata" chiamato "Old England":

Scuola di ladri - Parte seconda (1987)

LV | 18 post | 7/03/22 09:00
Il parcheggio in cui Dalmazio Siraghi (Paolo Villaggio), uscito di galera, tenta di scippare una donna ma viene scippato a sua volta da ben più abili scippatori in motocicletta è, come ci diceva Pan.da83, in Piazza San Giovanni Battista de la Salle a Roma, dove tre anni dopo troveremo la scuola di

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
perchè schifo?????????????????? ma che dici Zender solo dalla foto sul sito di Gremese si vede che è curatissimo!! ma sei matto non dire ste cose, avete fatto un lavoro tu ed Ellerre e sono certo che venderete tante copie, e Gremese vi proporrà il bis!

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Manuale D'amore tre si salva SOLO per l'episodio di Verdone (se lo compari con gli altri), per il resto è un film molto scadente, molto sotto al livello degli altri due.

The artist (2011)

DG | 83 post | 29/05/12 23:33
Io non ho parlato male Galbo, Rebis lo ha visto e ha detto la sua, io non lo ancora visto, anche se ho delle plausibili certezze, ma giustamente lo vedrò e in seguito metterò il mio commento.

The artist (2011)

DG | 83 post | 29/05/12 23:33
no mi ero già aggiunto prima di te ;), anche se per correttezza devo ancora vederlo, ma a sentire in giro...

The artist (2011)

DG | 83 post | 29/05/12 23:33
ecco Rebis chiude il discorso, quindi manco lo noleggio a sto punto al massimo solo per pura curiosità.

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Ma Manuale d'amore non è suo, (oltretutto a quale delle tre versioni di Manuale d'amore ti riferisci?) 7 chili in 7 giorni lui ha partecipato solo in parte alla sceneggiatura con suo fratello, che comunque sia dirigeva il film. In Manuale d'amore lui si è prestato solo come attore venendo solo

Borotalco (1982)

DG | 30 post | 14/04/25 14:45
Io invece esprimo il mio dispiacere per un grande poeta della musica italiana proprio su un film di Carlo, in cui le belle musiche di Dalla la fanno da padrone e in cui il suo personaggio è coinvolto nel film, pur senza mai comparire. Ciao Lucio per tutte le belle poesie di musica che ci hai reg

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Da acuistare IMMEDIATAMENTE non può mancare il primo libro sulle location davinottiche, e poi diamine in quel libro ci siamo noi che le abbiamo trovate! Noin mi metto a fare nomi, ma veramente in quel libro chiunque anche in piccola parte anche poco o a chi tanto c'è ed è presente! Cmq Zender

Posti in piedi in paradiso (2012)

DG | 120 post | 24/04/23 15:23
Mi hai anticipato Travis, infatti aprendo il sito del film esce la popup del libro "La casa sotto i portici" ultima fatica letteraria di Carlo, che nel mentre girava il film, scriveva il libro (genio!). Il riferimento è chiaro alla casa natia di Carlo quella dove è nato e dove ha passato