"Dario Argento, si gira!": un libro di sole location argentiane!
26 Novembre 2014




Il libro è diviso in 9 parti che corrispondono ai 9 classici analizzati (dall'Uccello dalle piume di cristallo ad Opera, compreso).
ATTENZIONE: le macchie di sangue che vedete sulle pagine a destra NON ci sono sul libro; è solo un artificio grafico estemporaneo.

Una mappa che riassume tutti i luoghi toccati dal cinema di Argento nei suoi primi 9 film, utile a individuare con un veloce colpo d'occhio le zone dove più il regista si è mosso.
INTRODUZIONI CON CAST E PERSONAGGI
Una scena particolarmente significativa del film analizzato fa da sfondo a piccoli ritratti che mostrano gli attori coinvolti nel film e i loro personaggi, segnatamente tutti quelli che ritroviamo, citati con nome e cognome, nella trama del film che accompagna le singole schede di ogni location.
INDIRIZZI
Ogni scheda, e quindi ogni location analizzata, riporta l'indirizzo e la bandiera del paese a cui essa appartiene, in modo da poter essere raggiunta da chi fosse interessato a farlo.
DESCRIZIONE DELLE SCENE
Ogni scheda contiene nella pagina una parte di trama del film, quella cioè che riguarda la location presa in esame. Leggendo di seguito tutte le colonne identificate come “La scena nel film” è possibile quindi, in qualche modo, ricostruire sommariamente la trama dell'intero film.
CONFRONTI FOTOGRAFICI
Quasi ogni location, a fianco dei fotogrammi tratti dal film, mostra come lo stesso luogo si presenti oggi, in modo da far capire anche con una semplice occhiata come esso sia cambiato negli anni. Quasi sempre la fotografia mostra più di quello che si vede nel film, anche se viene per scelta riproposta attraverso la medesima angolazione in modo da permettere un più facile confronto.
IDENTIFICAZIONE DELLA SCENA
Ogni singola location viene identificata da un fotogramma che aiuta a comprendere la scena ancor prima della location stessa. Osservandolo (è in alto a sinistra, o a destra se la location apre in una pagina a destra), chi conosce il film lo collegherà subito alla scena cui si sta facendo riferimento. Quando manca, significa che si è in una seconda, terza o quarta pagina dedicata alla location in questione.
MAPPE DEI PERCORSI
A volte, nei film, l'azione si sposta lungo diversi luoghi. Può capitare con gli inseguimenti, i viaggi in auto... In questi casi vengono visualizzate delle mappe che illustrano i percorsi compiuti dai protagonisti della scena, con i diversi fotogrammi a indicare i punti segnalati lungo il tracciato.
RICOSTRUZIONE DI SCENARI
Se la scena analizzata comprende una location particolarmente ampia (come ad esempio il tetto dell'Istituto Terzi in “Il gatto a nove code”), viene ricostruito l'intero scenario allo stesso modo con cui si è fatto per le mappe. Utilizzando una fotografia in grado di mostrare tutto ciò che si vede in scena o quasi si fa rieferimento ai fotogrammi e si mostra dove sono collocati nello scenario.
CURIOSITA' E ANEDDOTI
Come detto, si è chiesto ad Argento di ricordare qualcosa per ogni location presente nel libro. Il regista ha ricordato molto e ha aggiunto alcuni particolari legati alle scene o curiosità che sono state aggiunte.
APPROFONDIMENTI
Altre domande sono fatte a chi ai film ha partecipato ad esempio in qualità di assistente scenografo (parliamo dell'autore dei quadri naif e delle scultore esposte alla Galleria Ranieri). Il tutto per corredare il libro di approfondimenti interessanti e - ci piace pensare - a loro modo unici.
LOCATION MINORI
Un'ultima pagina, per ogni film, è dedicata a quelle tre o quattro location che - o perché in studio o perché di veloce passaggio - non hanno trovato spazio come schede autonome. Meritavano comunque una menzione, in un libro così completo.
NOTE SULLE COLONNE SONORE
L'importanza della colonna sonora nei film di Argento non la scopriamo noi. Era quindi diveroso dedicare almeno un riquadro di approfondimento per ogni film al lavoro di chi ha tanto contribuito alla riuscita di questi primi nove classici argentiani.
URBANISTICA E ARCHITETTURA
Da sempre attentissimo alla scelta delle sue location, Argento ha saputo cogliere nelle città visitate aspetti architettonici di rilievo, quindi attraverso i luoghi si ricostruisce anche una parte dell'urbanistica di città come Roma o Torino.
RICOSTRUZIONI ILLUSTRATE
Quando in due o tre casi non si è potuto fotografare i luoghi inquadrati nel film (magari perchè si sconfinava troppo nel privato), si è ricorsi a ricostruzioni e disegni del contesto in cui essi si trovano, in modo da poterli osservare in un ambito più ampio.
26 Novembre 2014 13:45
26 Novembre 2014 14:51
26 Novembre 2014 15:51
26 Novembre 2014 15:51
26 Novembre 2014 19:46
26 Novembre 2014 21:37
27 Novembre 2014 05:56
27 Novembre 2014 08:15
27 Novembre 2014 09:35
29 Novembre 2014 09:51