Balliamo e cantiamo con Licia - Serie TV (1988)

Balliamo e cantiamo con Licia (serie tv)
Locandina Balliamo e cantiamo con Licia - Serie TV (1988)
Media utenti
Durata: 36 episodi
Anno: 1988
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Balliamo e cantiamo con Licia

Note: Terzo seguito della serie TV "Love me Licia" (1986).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Balliamo e cantiamo con Licia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/06/09 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 29/06/09 11:57 - 3776 commenti

I gusti di Markus

Quarta ed ultima stagione dell’ormai sfiancante saga di Licia. Dopo l’esordio come cantante assieme al marito nei “Bee Hive”, Licia non dimentica i doveri di moglie e della casa… Nell’ultima puntata, Licia scopre di essere in gravidanza e dovrà dirlo all’ignaro Mirko...

124c 4/02/11 12:12 - 3005 commenti

I gusti di 124c

Le versioni italiane dal vivo di Kiss me Licia potevano terminare con il matrimonio fra il cantante Mirko e la cameriera Licia, diventata, per l'occasione, voce femminile dei Bee-Hive, invece continua per un altro ciclo. Ormai Licia e Mirko hanno i riflettori poco puntati addosso, il loro matrimonio fila fin troppo bene (nemmeno la peggiore delle soap opera avrebbe avuto trame così terra-terra e scontate), così s'insiste su Satomi e Marika che litigano un poco di più. Bocciato anche questo.

Hearty76 3/09/11 21:45 - 288 commenti

I gusti di Hearty76

Oggi sono qui a criticarla, ma all'epoca della prima messa in onda l'ho seguita per intero. Anche se già allora non mi faceva impazzire la guardavo ugualmente, per sapere come sarebbero terminate le storie di Mirko e Licia in quest'assurda ricostruzione live italiana (durata tra l'altro svariate stagioni). In bilico tra chic e choc, un telefilm pagliaccesco dai toni smelensi e canterini che non rivedrei, ma sicuramente prferibile a obbrobri come Il mondo di Patty...
MEMORABILE: Tutto l'assemblaggio fasullo e asettico della serie, che non si capiva in quale presunta dimensione "reale" fosse ambientata.

Disorder 8/08/12 10:21 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Tecnicamente parlando è forse la serie migliore: in queste puntate si possono addirittura intravedere concetti quali "trama" e "ritmo", del tutto assenti negli anni precedenti. Lo stesso purtroppo non si può dire delle canzoni, che sprofondano sempre più in un pop zuccheroso e infantile (ad eccezione della bella "Città-città", in cui i Bee Hive si ricordano una volta tanto di essere un gruppo rock). Le scene di vita domestica di Mirko e Licia sono sempre di un trash indescrivibile. Delirante ma bellissimo, come del resto le serie precedenti!
MEMORABILE: L'ultima puntata, in cui la vera Cristina D'Avena telefona ai Bee Hive (temporaneamente orfani di Mirko e Satomi) ingaggiandoli per una turné!

Dengus 11/04/14 12:50 - 360 commenti

I gusti di Dengus

Ambientazioni, look e storie meno surreali rispetto alle serie precedenti (soprattutto le prime due); complice forse il fatto che il regista è lo stesso del coevo Arriva Cristina, la prima serie improntata sulla vita della giovane studentessa e cantante Cristina, serie normale che racconta la vita di una ragazza dell'epoca. Meno colori, capelli e abiti sgargianti in questa quarta stagione tratta da Kiss me Licia, che va così a chiudere la serie con la gravidanza di Licia. Sarà la nostalgia, ma è sempre superiore alle boiate odierne.

Siska80 16/02/20 16:09 - 5256 commenti

I gusti di Siska80

La stagione migliore: trucco, parrucco, trame e persino le canzoni sono più seri. Accantonata la speranza che il matrimonio tra i due protagonisti principali esca dai binari della monotonia, ci si concentra sui continui litigi tra Marika e Satomi, che movimentano la serie. La telefonata della D'Avena a Steve mette il punto alla serie e quasi ci si commuove.

Sebastian Harrison HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina 6. Sodoma's ghostSpazio vuotoLocandina Fratelli d'ItaliaSpazio vuotoLocandina Bianco apacheSpazio vuotoLocandina Love me Licia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Siska80 • 16/02/20 16:16
    Scrivano - 844 interventi
    Nel cast figura anche una giovane Paola Tovaglia (nel ruolo della maestra di Andrea e Grinta), la quale morì prematuramente il 6 aprile 1994, tre giorni prima di compiere 29 anni a causa di una grave forma di tumore al cervello. Fu autrice e conduttrice del programma per ragazzi Ciao Ciao (1989-91) su Rete 4 e collaboratrice del gruppo rock demenziale Elio e le Storie Tese nei primi anni della loro carriera discografica.

    Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Paola_Tovaglia