Enrico Brignano: Io per voi, un libro aperto - Spettacolo teatrale (2000)

Enrico Brignano: Io per voi, un libro aperto
Locandina Enrico Brignano: Io per voi, un libro aperto - Spettacolo teatrale (2000)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 2000
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Enrico Brignano: Io per voi, un libro aperto

Note: registrato al teatro romano di Ostia Antica

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Enrico Brignano: Io per voi, un libro aperto

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Nella suggestiva cornice di Ostia Antica, nel bell’anfiteatro romano occupato in ogni ordine di posti (tra gli spettatori è ripetutamente inquadrato Pino Insegno), il cabarettista Enrico Brignano (diventato celebre grazie soprattutto ai monologhi fatti al Maurizio Costanzo Show) mette in scena lo spettacolo che l'ha portato in tournèe nel 1999 e nel 2000. Muovendosi tra le colonne monche del teatro e una scenografia composta sostanzialmente da libri giganteschi sui quali il comico cammina, lo show si apre decisamente male e dà l'impressione che Brignano sia alle prese con testi (suoi) brutti e riciclati. Poi invece, da quando comincia a parlare di calcio (si erano...Leggi tutto da poco conclusi gli europei che ci avevano visti perdere la finalissima), di Luna Rossa e di "italiani popolo di poeti, santi e navigatori" lo spettacolo ingrana e si riesce ad apprezzare la verve di Brignano. Che non sarà un fenomeno comico ma con il suo pesante accento romano e la sua mimica le risate sa strapparle. Spesso si scende in territori battutissimi (i versi dei genitori ai neonati) e non lo si fa certo con gran fantasia, eppure in più di un'occasione (vedi la lunga tirata contro i poeti classici) si ride. Un umorismo non troppo ricercato che basa gran parte della sua riuscita sull'espressività di Brignano. L'importante è tener viva l'audience, e questo Brignano lo sa fare. E' come sentire i racconti dell'amico più estroverso della compagnia, che sa far ridere ricorrendo agli espedienti classici.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Enrico Brignano: Io per voi, un libro aperto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/07 DAL BENEMERITO RAREMIRKO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Raremirko 18/09/10 21:14 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Più che buon spettacolo del bravo Brignano, che ho sempre trovato dotato, simpatico e che, ritengo, avrebbe avuto tutte le possibilità per poter diventare il nuovo Alberto Sordi. Spesso i temi trattati nello show non son neanche così banali (carina l'idea di criticare alcuni passaggi di famose poesie, o l'ironizzare sul "terrorismo" casalingo relativo alle varie pulizie) e a volte la risata ci scappa. Qua e là nel pubblico si intravedono prsonaggi famosi (la Miconi); il regista Vicario peggiorerà con I Cesaroni. Brignano farà pure altri show.
MEMORABILE: L'interrogazione che termina col tre, l'interrogatorio del tizio dell'agenzia aerea egiziana, la battuta sull'ernia che cade sotto l'acceleratore.

Furetto60 5/01/14 12:28 - 1536 commenti

I gusti di Furetto60

È un Brignano prima maniera, ante pubblicità, cinema e... con non pochi chili in meno. La comicità è la solita, ma se raffrontata con quella successiva, più diretta, comunque mai banale, una ricercatezza nascosta da apparente semplicità. La cornice è quella di Ostia antica, che per una volta torna ad antichi fasti. Alcune battute saranno sfruttate in seguito.

Francesco Vicario HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Aldo, Giovanni & Giacomo: I cortiSpazio vuotoLocandina Arriva CristinaSpazio vuotoLocandina Finalmente soliSpazio vuotoLocandina I Cesaroni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.