Lunedì 10 NOVEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Il pregio della pellicola è che non annoia e il ritmo resta serrato (salvo qualche concessione agli immancabili sentimentalismi moralistici). Se ci si accontenta di un paio di risate senza impegno è un film accettabile.[Markus]
Ale nkf • 28/08/17 22:23 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 3 SETTEMBRE ore 21:15 su ITALIA 1 Il pregio della pellicola è che non annoia e il ritmo resta serrato (salvo qualche concessione agli immancabili sentimentalismi moralistici). Se ci si accontenta di un paio di risate senza impegno è un film accettabile. [Markus]
Lunedì 3 SETTEMBRE ore 21:20 su ITALIA 1 Così Markus: Remake di un film spagnolo per l'esordiente regia del toscano Paolo Ruffini; che dunque, privato dello sforzo di pensare a uno straccio di sceneggiatura, si lascia andare a una girandola di spassose gag e volgarità fini alla risata grassa sfornate senza limiti da un gruppo di affiatati nerds in trasferta a Oxford. Il pregio della pellicola è che non annoia e il ritmo resta serrato (salvo qualche concessione agli immancabili sentimentalismi moralistici). Se ci si accontenta di un paio di risate senza impegno è un film accettabile.
Giovedì 18 APRILE ore 23:37 su 20 MEDIASET Il pregio della pellicola è che non annoia e il ritmo resta serrato (salvo qualche concessione agli immancabili sentimentalismi moralistici). Se ci si accontenta di un paio di risate senza impegno è un film accettabile. [Markus]
Mercoledì 17 APRILE ore 21:00 su 20 MEDIASET La volgarità è parte di questo film, ma c'è dell'altro. Incipit necessario a smarcarsi dal tiro a segno che spesso si fa verso il "teen" di casa nostra. Infatti, anche se non di prima mano (siamo al cospetto di un rifacimento cinematografico) le gag dei nostri scemotti in quel di Oxford strappano più di una risata. Ma dal sorriso si arriva ben presto alla lacrima, allorché le maschere da buffone di corte cadono in terra e la sedia a rotelle, la cecità o l'omosessualità latente si prendono la ribalta. Olga Kent è una gioia per gli occhi.
Mercoledì 5 GIUGNO ore 21:15 su ITALIA 2 La volgarità è parte di questo film, ma c'è dell'altro. Incipit necessario a smarcarsi dal tiro a segno che spesso si fa verso il "teen" di casa nostra. Infatti, anche se non di prima mano (siamo al cospetto di un rifacimento cinematografico) le gag dei nostri scemotti in quel di Oxford strappano più di una risata. Ma dal sorriso si arriva ben presto alla lacrima, allorché le maschere da buffone di corte cadono in terra e la sedia a rotelle, la cecità o l'omosessualità latente si prendono la ribalta. Olga Kent è una gioia per gli occhi.
Mercoledì 14 AGOSTO ore 23:45 su 20 MEDIASET Anche se non di prima mano (siamo al cospetto di un rifacimento cinematografico) le gag dei nostri scemotti in quel di Oxford strappano più di una risata. Ma dal sorriso si arriva ben presto alla lacrima, allorché le maschere da buffone di corte cadono in terra e la sedia a rotelle, la cecità o l'omosessualità latente si prendono la ribalta. Olga Kent è una gioia per gli occhi.
Martedì 14 APRILE ore 23:15 su ITALIA 1 Il pregio della pellicola è che non annoia e il ritmo resta serrato (salvo qualche concessione agli immancabili sentimentalismi moralistici). Se ci si accontenta di un paio di risate senza impegno è un film accettabile. [Markus]
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 24/11/13
Markus, Mco, Marcel M.J. Davinotti jr.
Motorship, Gabrius79, Rambo90, Puppigallo, Piero68, Modo
Ugopiazza
Galbo, Belfagor, Pinhead80, Nando, Metuant, Panza, Furetto60, Disorder, Caveman