Dove è stato girato Viva la libertà? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il castello in cui viene girato un film e presso il quale lavora Danielle (Bruni Tedeschi) come assistente alla regia è lo Chateau d'Etoges che si trova a Rue Richebourg a Etoges (Francia):
La via percorsa in macchina Enrico Olivieri (Servillo) in una delle sue rarissime uscite con l'amica Danielle (Bruni Tedeschi) è la Rue Saint Pierre a Montmort-Lucy (Francia) (48.92206923045783, 3.81625235080719):
La strada percorsa a piedi da Enrico Olivieri (Servillo) dopo essere stato allontanato malamente dal castello in cui veniva girato un film è Rue de la Liberation a Montmort-Lucy (Francia) (48.92443260543253, 3.8089030981063843):
La "finta" cabina telefonica usata da Enrico Olivieri (Servillo) per telefonare a suo fratello dopo anni di lungo silenzio si trova in Place du General de Gaulle a Montmort Lucy (Francia):
La facoltà visitata da Giovanni Ernani (Servillo) per un dibattito sulla politica con alcuni studenti è la Facoltà di Economia di Tor Vergata in Via Columbia 2 a Roma.
La via in cui Mung (Nguyen) passeggia con Enrico Oliveri (Servillo) prima che quest'ultimo si rechi in farmacia per um medicinale è Ile de la Citè a Parigi (48.85266909326369, 2.352302670478821):
Allan • 27/12/18 13:51 Disoccupato - 1434 interventi
La sede del partito guidato da Oliveri (Servillo) è l'Istituto Nazionale di Studi Romani in Piazza dei Cavalieri di Malta a Roma. Vista del cortile interno e dell'ingresso contornato da due siepi. Ecco cosa si vede sullo sfondo:
Qui dall'alto (si riconosce il disegno sul terreno):
Zender • 27/12/18 15:54 Capo scrivano - 49334 interventi