Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Il padrino - parte III - Film (1990)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Forza d'Agrò (Messina) • Chiesa Madre della Santissima Annunziata

La chiesa di Corleone davanti a cui la Keaton dice a Pacino che la figlia vuol sposare Garcia

M Fiumefreddo di Sicilia (Catania) • Castello degli Schiavi

La villa di Don Tommasino dove Pacino trascorrerà gli ultimi anni di vita

M Roma • Ponte Sant'Angelo

Il ponte al quale viene appeso il cadavere del banchiere svizzero Keinszig (Berger)

M Palermo • Teatro Massimo

Il teatro all'esterno del quale Mary Corleone (Coppola) viene uccisa per errore

M Taormina (Messina) • Stazione ferroviaria di Taormina-Giardini

La stazione di Bagheria, dove Pacino va ad accogliere l'ex moglie (Keaton)

M Palermo • Villa Malfitano Whitaker

La villa di Bagheria dove Pacino organizza una festa in onore di suo figlio

M Viterbo • Santuario della Madonna della Quercia e Hotel Domus

Il chiostro del convento di Palermo nel quale pacino incontra segretamente il cardinale

M Caprarola (Viterbo) • Palazzo Farnese

I sacri palazzi del Vaticano, sede di vari intrighi di potere

Stati Uniti (Estero)

La chiesa di New York nella quale Michael Corleone (Pacino) riceve un'onoreficenza

Roma

Il posto di frontiera attraverso il quale Pacino entra nella Città del Vaticano

Calatafimi-Segesta (Trapani)

La strada che Pacino percorre per entrare a Bagheria

Acireale (Catania)

La villa di Don Altobello (Wallach), il capo dei clan dei Tattaglia

Forza d'Agrò (Messina)

La piazza di Corleone nella quale Pacino e la Keaton ballano al suono di un'orchestrina

M Acireale (Catania) • Castello Scammacca

Il palazzo romano nel quale abita il potente uomo politico Licio Lucchesi (Robutti)

Erice (Trapani)

Il convento di Palermo nel quale Pacino incontra segretamente il cardinale

Mascali (Catania)

La via in cui viene ucciso Don Tommasino (Duse)

Forza d'Agrò (Messina)

La via in cui l’ex moglie Kay (Keaton) posteggia la sua macchina durante la visita al paese

Forza d'Agrò (Messina)

La casa in cui abitava il padre di Michael Corleone (Pacino)

LOCATION VERIFICATE

18 post
  • Dove è stato girato Il padrino - parte III?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Mauro • 28/01/12 08:34
    Disoccupato - 12895 interventi
    La chiesa di New York nella quale Michael Corleone (Pacino) riceve dalle mani dell’Arcivescovo Gilday (Donnelly) un'onorificenza concessagli da Papa Paolo VI è la vecchia cattedrale di San Patrizio, situata a New York (USA) in Mulberry Street:


  • Mauro • 28/01/12 08:36
    Disoccupato - 12895 interventi
    Il posto di frontiera attraverso il quale Michael Corleone (Pacino) entra nella Città del Vaticano per partecipare ad una seduta del consiglio di amministrazione dell’Internazionale Immobiliare si trova in Piazza del Sant’Uffizio a Roma, a pochi passi dal vero posto di frontiera tra Italia e Stato della Città del Vaticano:




    Ecco dove sono posizionati il vero confine (A) e quello fittizio (B) che si vede nel film:

  • Mauro • 28/01/12 08:37
    Disoccupato - 12895 interventi
    La strada che Michael Corleone (Pacino) percorre per entrare a Bagheria, dove organizzerà una festa in onore di suo figlio Anthony Vito (D’Ambrosio), si trova in realtà molto distante dalla “Baarìa” di Salvatores: è la strada provinciale 57, nel territorio comunale di Calatafimi-Segesta (Trapani). Sullo sfondo si riconosce il tempio greco di Segesta:


  • Mauro • 29/01/12 00:11
    Disoccupato - 12895 interventi
    La villa di Bagheria dove Michael Corleone (Pacino) organizza una festa in onore di suo figlio Anthony Vito (D’Ambrosio), che poche settimane più tardi debutterà come cantante lirico, è Villa Malfitano Whitaker, situata a Palermo in Via Dante 167, che vedremo l'anno dopo anche in Johnny Stecchino.


  • Mauro • 29/01/12 00:13
    Disoccupato - 12895 interventi
    La villa di Don Tommasino (Duse) nella quale Michael Corleone (Pacino) trascorrerà gli ultimi anni di vita, sino al giorno della morte in solitudine con la sola compagnia di un cane, è il Castello degli Schiavi di Fiumefreddo di Sicilia (Catania), in via Marina, già visto nei prime due capitoli della saga.


  • Mauro • 29/01/12 00:15
    Disoccupato - 12895 interventi
    La villa di Don Altobello (Wallach), il capo dei clan dei Tattaglia che cercherà di sfruttare l’amicizia che lo legava al padre di Michael Corleone (Pacino) per fare entrare la mafia nell’Internazionale Immobiliare, l’importante azienda controllata dal Vaticano e della quale Michael fa parte del consiglio di amministrazione, è Villa La Limonaia, situata in Via Carico 149 ad Acireale (Catania).



    Qui vediamo la stessa terrazza sulla quale passeggiano Wallach e Garcia “agghindata” per un matrimonio quindi, più sotto, lo stesso luogo visto dal sottostante giardino:


  • Mauro • 30/01/12 08:56
    Disoccupato - 12895 interventi
    La stazione di Bagheria, alla quale Michael Corleone (Pacino) va ad accogliere l’ex moglie Kay (Keaton) è in realtà la stazione di Taormina – Giardini, situata in Via Nazionale a Taormina (Messina) e vista anche ne Il piccolo diavolo. Oggi è stata rifatta la pavimentazione della banchina ma si riconoscono lo stile dei pilastri e, sfuocato sullo sfondo, l’edificio che nel fotogramma compare tra il treno in arrivo e il pilastro.


  • Mauro • 30/01/12 08:58
    Disoccupato - 12895 interventi
    La chiesa di Corleone davanti alla quale, durante una visita al paese natale del padre, assistendo all'uscita di un matrimonio, Kay (Keaton) ricorda all'ex marito Michael Corleone (Pacino) dell'intenzione della figlia Mary (Coppola), non approvata dal padre, di sposare il cugino Vincent Mancini (Garcia), è la chiesa della Santissima Annunziata di Forza d'Agrò (Messina), nell'omonima piazza:


  • Mauro • 30/01/12 08:59
    Disoccupato - 12895 interventi
    La piazza di Corleone nella quale Michael Corleone (Pacino) e l’ex moglie Kay (Keaton) ballano al suono di un’orchestrina è Piazza della Santissima Trinità a Forza d'Agrò (Messina):


  • Mauro • 1/02/12 08:27
    Disoccupato - 12895 interventi
    Il teatro nel quale si svolge la rappresentazione della “Cavalleria Rusticana” e al cui esterno, all’uscita, Mary Corleone (Coppola) viene per sbaglio uccisa dal killer che doveva colpire il padre Michael (Pacino) è il Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo, in Piazza Verdi, già visto in Il macellaio. Ci sono altri fotogrammi dove si vede meglio la facciata, ma ho scelto quello dell’uccisione di Mary essendo uno dei momenti principali del film:


  • Mauro • 1/02/12 08:28
    Disoccupato - 12895 interventi
    Il ponte al quale viene appeso il cadavere del banchiere svizzero Frederick Keinszig (Berger), assassinato poco prima nel suo appartamento, in maniera da far credere che si sia suicidato, è Ponte Sant’Angelo a Roma:


  • Mauro • 1/02/12 08:32
    Disoccupato - 12895 interventi
    IL FINTO VATICANO DEL “PADRINO”
    I sacri palazzi del Vaticano, sede di vari intrighi di potere, sono in realtà Palazzo Farnese di Caprarola (Viterbo). Ecco per cosa vengono usati:

    L’UFFICIO DELL’ARCIVESCOVO
    L’ufficio dell’arcivescovo Gilday (Donnelly), che funge anche da sala delle riunioni del consiglio di amministrazione dell’Internazionale Immobiliare, alle quali partecipano, tra gli altri, Michael Corleone (Pacino) e Licio Lucchesi (Robutti), è la Sala del Mappamondo, vista anche in 2061 - Un anno eccezionale.




    FUMATA BIANCA
    L’esterno della Cappella Sistina, con il camino che annuncia ai fedeli assiepati in Piazza San Pietro l’elezione di Papa Giovanni Paolo I (ovvero del Cardinale Lamberto / Vallone), è il torrione angolare del palazzo, sul quale era stata applicato un fumaiolo posticcio:




    Ecco il luogo visto da un po' più distante:



    L’ASSASSINIO DELL’ARCIVESCOVO
    Lo scalone nella cui tromba precipita l’arcivescovo Gilday (Donnelly) dopo essere stato crivellato a morte da Al Neri (Bright), sicario inviato da Vincent Mancini (Garcia), è la spettacolare Scala Regia.


  • Saldipuma • 7/10/12 15:56
    Galoppino - 33 interventi
    Il palazzo romano nel quale abita il potente uomo politico Licio Lucchesi (Robutti), che vi sarà assassinato da un killer inviato da Michael Corleone (Pacino) è il castello Scammacca in Piazza Agostino Pennisi ad Acireale (CT). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.


  • Mauro • 23/03/15 19:34
    Disoccupato - 12895 interventi
    Il convento di Palermo nel quale Michael Corleone (Pacino) incontra segretamente il Cardinale Lamberto (Vallone), svelandogli gli intrighi vaticani di Don Altobello (Wallach) e di Licio Lucchesi (Robutti) e poi facendosi da lui confessare, ha doppia natura.

    ESTERNO
    L’esterno - come mi segnala il mio amico catanese Valerio, al quale mi ero rivolto nella convinzione che si trovasse nella sua provincia, dove era state girate molte altre scene - è quello della Chiesa di Sant’Orsola, situata in Via Addolorata a Erice (Trapani):




    CHIOSTRO
    Il chiostro delle confidenze e della confessione è quello dell’odierno Hotel Domus La Quercia di Viterbo (Viale Fiume), ospitato in un ex monastero adiacente al santuario di Santa Maria della Quercia e già visto ne L’allenatore nel pallone 2 (2008)


  • Samuel1979 • 17/11/21 00:20
    Addetto riparazione hardware - 4636 interventi
    La via in cui viene ucciso Don Tommasino (Duse) è la SP78 nei pressi di Mascali (CT):


  • Samuel1979 • 18/11/21 11:04
    Addetto riparazione hardware - 4636 interventi
    La via percorsa in macchina da Michael (Pacino) prima di arrivare in Teatro, luogo in cui perirà Mary Corleone (Coppola) è Via Vittorio Emanuele a Palermo. Per essere più precisi nel fotogramma si vede la vettura che da via Foro Umberto I imbocca l'ingresso monumentale di Porta Felice (38.119703,13.371328):


  • Samuel1979 • 19/11/21 01:38
    Addetto riparazione hardware - 4636 interventi
    La via in cui l’ex moglie Kay (Keaton) posteggia la sua macchina durante la visita al paese del padre di Michael Corleone (Pacino) è Via Belvedere a Forza d' Agrò (ME):


  • Samuel1979 • 20/02/23 00:24
    Addetto riparazione hardware - 4636 interventi
    La casa in cui abitava il padre di Michael Corleone (Pacino) si trova, come noto, in Via Roma a Forza d'Agrò (ME):




    In ricordo del film, hanno messo una fotografia della stessa sequenza: