Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Il piccolo diavolo - Film (1988)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Taormina (Messina) • San Domenico Palace Hotel

L'albergo in cui alloggia Nina (Nicoletta Braschi)

M Roma • Il palazzone di Via Marotta e l'entrata al civico 6

Il palazzo dove Benigni suona tutti i campanelli (scherzo della patente)

M Taormina (Messina) • Caffè Wunderbar

Il bar in cui Nina (Nicoletta Braschi) bacia l'uomo sconosciuto

M Taormina (Messina) • Stazione ferroviaria di Taormina-Giardini

La stazione davanti alla quale Nina (Braschi) e il professore aspettano il taxi

M Calci (Pisa) • Certosa di Calci

La chiesa di Padre Maurizio (Walter Matthau)

Roma

Il "Ristorante Benvenuto" in cui Matthau va a mangiare raggiunto da Benigni

Roma

La strada in cui Matthau, un po' alticcio, rischia di essere investito da un taxi

Taormina (Messina)

Il bar dove Benigni bacia un tizio per imitare lo scherzo della Braschi di poco prima

Taormina (Messina)

Il bar dove la Braschi elenca ciò che le piace, prima di andare al casinò

Roma

La scalinata dove Benigni si lascia andare a una colossale pipì prima della sfilata

M Pisa • Chiesa di San Zeno

La chiesa in cui si confessa Padre Maurizio (Matthau)

LOCATION VERIFICATE

12 post
  • Dove è stato girato Il piccolo diavolo?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Zender • 9/02/09 19:45
    Capo scrivano - 48839 interventi
    La scena in cui il prete scarica Benigni all'inizio del film e al civico 6 lui suona tutti i campanelli è girata, come ci segnala Iena, nello stesso identico palazzo dove abita Abatantuono nei Fichissimi, in Via Marotta a Roma:




    Questa è l'entrata (al civico 6 in entrambi i casi!), ovvero proprio la stessa dei Fichissimi (1981)! E' evidente che i citofoni utili allo sketch sono (come dice Renato) finti, utili allo sketch della patente dimenticata.



    Ed ecco qui sotto un confronto con lo stesso luogo oggi:




    Infine ecco Giulietta (Simona Mariani) che se ne esce dal civico 6 di via Marotta e la telecamera che inquadra la "scala a chiocciola" di viale Silone, inquadratura pressoché identica a quella del Piccolo diavolo!



  • Key man • 15/02/11 20:12
    Galoppino - 891 interventi
    La stazione davanti alla quale Nina (Nicoletta Braschi) e il professore si fermano per aspettare il taxi è la Stazione di Taormina (ME) in Via Nazionale.




    La scena continua, e Giuditta(Roberto Benigni), dopo aver visto un cartellone pubblicitario del casinò in cui un uomo ha sulle spalle una donna, decide di fare lo stesso con Nina: siamo proprio davanti alla stessa stazione di Taormina, sempre in via Nazionale:


  • Key man • 15/02/11 21:23
    Galoppino - 891 interventi
    L'albergo in cui alloggia Nina (Nicoletta Braschi) è il San Domenico Palace Hotel di Taormina (ME) in Piazza San Domenico, 5. E' quello che qui vediamo sullo sfondo...




    ...E qui invece da più vicin. Si nota come ancora resistano le due palme all'entrata (oggi seppellite in un altro po' di verde...):


  • Key man • 16/02/11 12:19
    Galoppino - 891 interventi
    Il bar in cui Nina (Nicoletta Braschi) bacia l'uomo sconosciuto è il Wunderbar in Piazza IX aprile a Taormina (ME). Nello stesso bar è stata girata anche la scena di Pop corn e patatine in cui Nino D'angelo canta la canzone omonima...


  • Key man • 19/02/11 19:28
    Galoppino - 891 interventi
    La chiesa di Padre Maurizio (Walter Matthau) è la Certosa di Calci (Pisa), in via Roma 79 (gli interni sono invece quelli della Chiesa di San Zeno a Pisa, usati nel film come prima chiesa visibile).


  • Key man • 19/02/11 20:02
    Galoppino - 891 interventi
    Il "Ristorante Benvenuto", in cui Padre Maurizio (Matthau) va a mangiare e in seguito riceve la visita di Giuditta (Benigni) si trova a Roma in via di San Giovanni in Laterano, proprio alle spalle del Colosseo. Seguiamo il percorso di Matthau per arrivarci...




    ...fino al portone vero e proprio, indicato con la C:


  • Key man • 19/02/11 20:27
    Galoppino - 891 interventi
    La strada in cui Maurizio, un po' alticcio, e Giuditta si fermano a parlare (e in cui il primo rischia di essere investito da un taxi) è via Labicana a Roma, all'ingresso della scalinata di via Fortunato Mizzi. Si noti la cancellata che allora non c'era!


  • Key man • 9/10/12 19:51
    Galoppino - 891 interventi
    Il bar dove Nina (Braschi) e il diavolo (Benigni) si fermano a discutere prima di andare al casinò (la Braschi fa un elenco di tutte le cose che gli piacciono) era costruito in Via Pietro Rizzo a Taormina (ME) nella piazzetta che vedete qui sotto (o nella piazzola verde al di là della strada, al massimo, come dice Roger). Il palazzo/casinò sullo sfondo è in realtà quindi Palazzo Duca di Santo Stefano.




    Qui ritroviamo tutti i punti nella foto di oggi, che ci mostra quindi dove doveva essere collocata la terrazza del bar:

  • Fedemelis • 9/10/12 23:32
    Fotocopista - 2197 interventi
    Il bar dove il diavolo (Benigni) bacia un uomo credendo di fare come Nina (Braschi) che aveva poco prima baciato per scherzo un uomo in un altro bar creando lo scompiglio è in via dei Fabi a Taormina (ME):


  • Fedemelis • 16/10/12 20:19
    Fotocopista - 2197 interventi
    Il punto dove il diavolo (Benigni), prima di raggiungere la sfilata di moda con Nina (Nicoletta Braschi), si lascia andare a una colossale pipì davanti agli occhi sbigottiti di Maurizio (Matthau) è Viale Semiramide a Roma, zona attualmente in fase di restauro e quindi non fotografabile. Cerchiamo però di capire come non si possa essere altrove. Si vedono la rovina sullo sfondo (B), la strada a gradoni, le panchine (A) sulla destra...




    ...quando infine Maurizio entrerà in questo cancello (C), accedendo di fatto alla villa della sfilata (probabilmente un allestimento provvisorio a Colle Oppio), ecco che ci mostra qualcosa di fotografabile:


  • Samuel1979 • 2/06/16 00:04
    Addetto riparazione hardware - 4547 interventi
    La chiesa in cui si confessa Padre Maurizio (Matthau) (prima scena del film) è la Chiesa di San Zeno in Via San Zeno a Pisa:

  • Zender • 30/01/21 11:18
    Capo scrivano - 48839 interventi
    Grazie a Rufus per la foto in via Labicana.