Visite: 3595 Punteggio: 46 Commenti: 5 Affinità con il Davinotti: % Iscritto da: 17/07/08 14:48 Ultima volta online: 3/01/25 14:26 Generi preferiti: Commedia - Documentario - Gangster Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
Il palazzo romano nel quale abita il potente uomo politico Licio Lucchesi (Robutti), che vi sarà assassinato da un killer inviato da Michael Corleone (Pacino) è il castello Scammacca in Piazza Agostino Pennisi ad Acireale (CT). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
IL CASALE DOVE BRESCIANELLI (SILVA) TIENE IN OSTAGGIO LA BAMBINA
Individuato, grazie a preziose ed affidabilissime informazioni, il famoso casale utilizzato in numerosi film di genere.
Si trova in via delle Pietrische a Manziana e QUI TROVATE LO SPECIALE DEDICATO.
Ricostruzione ritrovamento
IL CASOLARE DOVE ABITANO I "SETTE SAGGI"
Individuato, grazie a preziose ed affidabilissime informazioni, il famoso casale utilizzato in numerosi film di genere.
Si trova in via delle Pietrische a Manziana e QUI TROVATE LO SPECIALE DEDICATO.
Eccolo in Biancaneve e, sotto, in una foto di
Come dice Fedemelis, la farmacia e la casa di Oreste Micheli (Lionel Stander) amico e suocero di Benedetto Parisi (Nino Manfredi) è in Piazza del Popolo a Todi:
PRIMO EPISODIO (LEO) Il cimitero del Vetrano, dove dovrà essere sepolta la madre di Leo (Verdone), ovviamente non esiste e non è chiaramente quello del Verano (dove invece l'autista fatto li porta all'inizio, sbagliando). Ecco il cartello posticcio che indica la provincia di Vetrano:
La villa di Don Vincenzo è Villa Palagonia a Bagheria (PA):
Come fa notare Fedemelis anche il cortile interno della villa di Don Vincenzo appartiene alla medesima villa:
EPISODIO "CON I SALUTI DEGLI AMICI"
La piazza dove viene assassinato Don Salvatore (Barra) è Piazza Duomo a Ragusa Ibla (quartiere di Ragusa). Grazie a Markus per il fotogramma.
In onda il Sabato 27 SETTEMBRE ore 21:00 su LA 7
IL FILM SARA' INTRODOTTO DALLO SPECIALE DELLA "VALIGIA DEI SOGNI" LA CUI CONDUZIONE E' AFFIDATA A SIMONE ANNICCHIARICO.
EPISODIO "FIRST AID"
Scena del ritrovamento del ferito: Piazzale Ugo La Malfa - ROMA
(fotogramma gentilmente aggiunto da Markus)
Soccorso del "malconcio". Uno degli ospedali (qui è quello militare) in cui Sordi cerca di piazzare il "malconcio" è in realtà l'ingresso
LA VILLA DI BETTE DAVIS
La villa della vecchia (Bette Davis) ha in realtà una tripla natura...
ESTERNI
Gli esterni sono quelli di Villa MIANI, Via Trionfale 151, ROMA, di cui TROVATE QUI LO SPECIALE DEDICATO. Nel primo fotogramma Pasqualina (Franca Scagnetti).
I fotogrammi sono estratti dalla
Moltissime scenografie sono state fedelmente ricostruite al teatro 5 di cinecittà (che peraltro ho avuto l'onore di visitare) mentre alcune sono state girate in esterni.
Il bagno termale dove di notte Verdone confessa agli altri due fratelli di volere dei figli è girata a Bagno Vignoni a San Quirico d'Orcia (SI). Questa è la vasca termale rettangolare posta al centro del paese.
Purtroppo non viene inquadrata da punti diversi la vasca, che è parte di un complesso
La villa in cui gli abitanti del casale si recano per partecipare alla festa è Villa Bianchi Bandinelli, in località Geggiano a Castelnuovo Barardenga (SI). Grazie a B. Legnani per il fotogramma.
L'incontro di Carlo Verdone col suocero e la moglie avviene a Fregene (Fiumicino), allo stabilimento balneare "La Nave", come perlatro viene correttamente detto anche nel film.
Paese dei balocchi: Guidonia (RM)- Loc Colle Fiorito
41°58'29.92"N
12°42'46.88"E
Spiaggia scena finale del film: : Nettuno (RM) - Torre Astura
41°24'46.05"N
12°46'0.20"E
Riassumo in breve le location della serie tv:
CITTA: ROMA
L'esterno della bottiglieria Cesaroni è nella realtà il "Roma Club Garbatella" in Piazza Giovanni da Triora.
Il Liceo "Ugo Foscolo", frequentato da Eva e Marco è la Scuola Comunale dell'Infanzia "La Coccinella"
1993: Carlito's way (Carlito's way)
1970: Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)
1966: L'armata Brancaleone
1969: Dillinger è morto
1974: C'eravamo tanto amati