Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di Mignon è partita - Film (1988)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Roma

Il palazzo della famiglia che ospita la giovane Mignon

M Roma • Libreria Pocket 2000

La libreria dello zio di Giorgio, dove Mignon lavora nel doposcuola e s'apparta con Cacio

M Roma • Via dei Villini 5

La clinica dove viene ricoverata la professoressa di latino Girelli (Micheline Presle)

M Roma • Piazza Bainsizza

La piazza dove Mignon (Beauvallet) avrà un incidente in motocicletta insieme a "Cacio"

M Roma • La chiatta scoperta sul lungotevere

La chiatta dove Mignon e Giorgio passerranno un pomeriggio a prendere il sole

Roma

La strada dove Laura (Sandrelli) affronta il cognato-amante Aldo (Dapporto), che tenta di baciarla

LOCATION (SEGNALAZIONI)

11 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • Zender • 31/01/13 08:29
    Capo scrivano - 49220 interventi
    Secondo quanto dettomi tempo fa via mail dal Conservatorio di Sant'Eufemia, anche in questo film dovrebbe vedersi Villino Crespi.

    E qui forse Markus, noto estimatore del film, un giorno potrà forse farci scoprire dove si vede.
  • Fedemelis • 21/02/13 13:03
    Fotocopista - 2205 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Forse (me devo verificare) la casa dell'insegnante del ragazzino.

    Penso anche io quella, visto che è l'unica altra casa che si vede nel film. La clinica invece è un'altra villa.

    Metto le immagini della casa della prof, quel poco che si riesce a vedere dalle finestre:





    Ma non trovo nessun riferimento per il Villino Crespi
    Ultima modifica: 27/02/13 07:40 da Zender
  • Markus • 21/02/13 14:04
    Scrivano - 4772 interventi
    Grazie Fede.
    Vedendo i fotogrammi non mi convince molto, anzi! A memoria ricordavo appunto delle finestre e una vecchia casa. Datosi che come avrai capito il film lo conosco a memoria, guarda la scena in cui un ragazzino handicappato (il figlio dell’insegnante) parla con Giorgio (scena esterna). Al momento sono fuori di casa, ma appena mi è possibile controllo pure io.
  • Fedemelis • 21/02/13 14:29
    Fotocopista - 2205 interventi
    Markus ebbe a dire:
    guarda la scena in cui un ragazzino handicappato (il figlio dell’insegnante) parla con Giorgio (scena esterna).

    No quella è un'altra Villa, una multi che mi ha tormentato per un po', ed è stata trovata da Allan per "w le donne" e "squadra antifurto". La metterò come segnalazione appena posso.
    Anche io pensavo che era Villa Crespi all'inizio, ma come puoi notare non è così.

    [edit] Markus guarda in Verificate!

    Tolte le location già note, tolti gli esterni, tolta la scuola e la sala operatoria (non credo che abbiamo utilizzato la villa per queste due location) i posti sono finiti.
    Ultima modifica: 10/05/16 09:01 da Zender
  • Mauro • 10/05/16 00:04
    Disoccupato - 12883 interventi
    La villetta al mare della famiglia Forbicioni nel film dicono sia a Foce Verde (località realmente esistente, situata a sudovest di Latina), ma in realtà si trova in Via Silvi Marina a Fregene (Fiumicino, Roma).



    L’ho individuata grazie alla carrellata che la macchina da presa compie dalla villetta verso la spiaggia, andando ad inquadrare una seconda villetta che ho subito riconosciuto in quella che avevo trovato tempo fa per il film Il gatto (1978): lo confermano la forma dell’edificio e la presenza di un canale alle sue spalle




    https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.8689068,12.1822535&zoom=20&tilt=45&heading=0&location=41.8687389,12.1833484&pov=0,0,1

    Coordinate: 41.868701960513256, 12.182522267103195
    Ultima modifica: 10/05/16 09:43 da Zender
  • Zender • 10/05/16 07:55
    Capo scrivano - 49220 interventi
    mancano una foto dal basso della villa in questione e un fotogramma che mostra che è lo stesso del gatto, perché col 3d non si capisce, sembra un semplice caseggaito bianco come millealtri.
    Ultima modifica: 10/05/16 09:11 da Zender
  • Mauro • 10/05/16 08:48
    Disoccupato - 12883 interventi
    Per la villetta accanto ci sono i fotogrammi e la foto di oggi della scheda de "Il gatto"





    Nel fotogramma di Mignon l'aletta C è seminascosta dai panni stessi

    Ultima modifica: 10/05/16 09:10 da Zender
  • Mauro • 10/05/16 09:33
    Disoccupato - 12883 interventi
    Ottimo, così si fa la foto anche per il film di Comencini
  • Mauro • 12/10/16 15:02
    Disoccupato - 12883 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    La villetta al mare della famiglia Forbicioni nel film dicono sia a Foce Verde (località realmente esistente, situata a sudovest di Latina), ma in realtà si trova in Via Silvi Marina a Fregene (Fiumicino, Roma).



    L’ho individuata grazie alla carrellata che la macchina da presa compie dalla villetta verso la spiaggia, andando ad inquadrare una seconda villetta che ho subito riconosciuto in quella che avevo trovato tempo fa per il film Il gatto (1978): lo confermano la forma dell’edificio e la presenza di un canale alle sue spalle




    https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.8689068,12.1822535&zoom=20&tilt=45&heading=0&location=41.8687389,12.1833484&pov=0,0,1

    Coordinate: 41.868701960513256, 12.182522267103195


    Zender, ho trovato una foto di oggi del villino adiacente, del quale stavi aspettando una foto di oggi dal basso. Avendo trovato la conferma possiamo anche evitare di postare questa foto, portando in verificate la segnalazione così come l'avevo fatta



    Foto originaria (n°4 della fotogallery): http://www.locationset.com/login_loc.php?codice=v1035
  • Zender • 12/10/16 16:36
    Capo scrivano - 49220 interventi
    Ma noi aspettavamo una foto della location, non del villino di fronte... Quello già nel Gatto si vede.
  • Dusso • 24/06/18 09:25
    Archivista in seconda - 1970 interventi
    In questo articolo http://www.lastampa.it/2017/03/10/cultura/trentanni-di-crimine-il-giallo-di-via-poma-ZzXGOcagT9KWSsDLBsgPsK/pagina.html (ma anche in un altro che ora non trovo più) che il film è stato girato nella famosa palazzina di Via Poma (luogo del famigerato delitto di Simonetta Cesaroni)
    Ultima modifica: 24/06/18 09:26 da Dusso