Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Una pistola per Ringo - Film (1965) | Pagina 1

IN TV/SATELLITE

22 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 18/12/08 22:40
    Pianificazione e progetti - 15305 interventi
    Martedì 23 DICEMBRE ore 16:10 su RETE 4
    Sposa bene western a tragedia e cinismo a commedia. "Brio e scatto" per Morandini, mentre Giusti sottolinea lo straordinario incipit, con Ringo che gioca a campana, i cattivi che s'avvicinano e allora...
  • Ale nkf • 8/06/10 19:39
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 15 GIUGNO ore 16:45 su RETE 4
    Tessari esordisce nel western all’italiana ispirandosi al noir Ore disperate di Wyler e mostrando grande disinvoltura nel passare dall’ironia alla ferocia, spesso all’interno di una medesima sequenza. A tale scopo sono perfette la figura debordante di Sancho e quella di Gemma, scattante e furbastro, ma anche la Scott, donna del cattivo convertita dalla galanteria del gentleman Casas. [Homesick]
  • Zender • 19/07/10 08:06
    Capo scrivano - 49351 interventi
    Lunedì 19 LUGLIO ore 13:30 su *IRIS
    Tessari esordisce nel western all’italiana ispirandosi al noir Ore disperate di Wyler e mostrando grande disinvoltura nel passare dall’ironia alla ferocia, spesso all’interno di una medesima sequenza. A tale scopo sono perfette la figura debordante di Sancho e quella di Gemma, scattante e furbastro, ma anche la Scott, donna del cattivo convertita dalla galanteria del gentleman Casas. [Homesick]
  • Zender • 11/08/11 15:20
    Capo scrivano - 49351 interventi
    Martedì 16 AGOSTO ore 16:40 su RETE 4
    Tessari esordisce nel western all’italiana ispirandosi al noir Ore disperate di Wyler e mostrando grande disinvoltura nel passare dall’ironia alla ferocia, spesso all’interno di una medesima sequenza. A tale scopo sono perfette la figura debordante di Sancho e quella di Gemma, scattante e furbastro, ma anche la Scott, donna del cattivo convertita dalla galanteria del gentleman Casas. [Homesick]
  • Gestarsh99 • 24/05/12 00:01
    Scrivano - 21542 interventi
    Lunedì 28 MAGGIO ore 13:35 su IRIS
    Dice B. Legnani: Il miglior film di Duccio Tessari fra quelli che conosco. Sposa bene western a tragedia e cinismo a commedia, diventando illustre capostipite di tantissimi prodotti successivi. Qui Gemma è simpaticissimo.
  • Ale nkf • 22/07/12 21:41
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 2 AGOSTO ore 16:35 su RETE 4
    Dice B. Legnani: Il miglior film di Duccio Tessari fra quelli che conosco. Sposa bene western a tragedia e cinismo a commedia, diventando illustre capostipite di tantissimi prodotti successivi. Qui Gemma è simpaticissimo.
  • Ale nkf • 1/08/13 18:07
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 6 AGOSTO ore 16:45 su RETE 4
    Dice B. Legnani: Il miglior film di Duccio Tessari fra quelli che conosco. Sposa bene western a tragedia e cinismo a commedia, diventando illustre capostipite di tantissimi prodotti successivi. Qui Gemma è simpaticissimo.
  • Mco • 3/10/13 17:42
    Risorse umane - 9999 interventi
    Giovedì 3 OTTOBRE ore 21:05 su IRIS
    B.Legnani ha detto: Il miglior film di Duccio Tessari fra quelli che conosco. Sposa bene western a tragedia e cinismo a commedia, diventando illustre capostipite di tantissimi prodotti successivi. Qui Gemma è simpaticissimo, mentre Fernando Sancho ha una caratteristica che lo abbina a Vincent Gardenia: piace da matti pure quando è eccessivo, al punto che, se sta composto per cinque minuti, ci mancano i suoi scoppi e i suoi scatti. Da vedere.

    Ps Il film va in onda in omaggio al grande Gemma, purtroppo scomparso l'1 Ottobre u.s.
    Ultima modifica: 3/10/13 17:51 da Mco
  • Mco • 21/10/13 15:16
    Risorse umane - 9999 interventi
    Martedì 22 OTTOBRE ore 02:35 su *PREMIUM CINEMA
    B.Legnani ha detto: Il miglior film di Duccio Tessari fra quelli che conosco. Sposa bene western a tragedia e cinismo a commedia, diventando illustre capostipite di tantissimi prodotti successivi. Qui Gemma è simpaticissimo, mentre Fernando Sancho ha una caratteristica che lo abbina a Vincent Gardenia: piace da matti pure quando è eccessivo, al punto che, se sta composto per cinque minuti, ci mancano i suoi scoppi e i suoi scatti. Da vedere.
  • Mco • 2/10/14 12:22
    Risorse umane - 9999 interventi
    Giovedì 2 OTTOBRE ore 14:00 su CLASS TV
    B.Legnani ha detto: Il miglior film di Duccio Tessari fra quelli che conosco. Sposa bene western a tragedia e cinismo a commedia, diventando illustre capostipite di tantissimi prodotti successivi. Qui Gemma è simpaticissimo, mentre Fernando Sancho ha una caratteristica che lo abbina a Vincent Gardenia: piace da matti pure quando è eccessivo, al punto che, se sta composto per cinque minuti, ci mancano i suoi scoppi e i suoi scatti. Da vedere.
  • Didda23 • 20/11/14 10:29
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Venerdì 21 NOVEMBRE ore 15:30 su IRIS
    B.Legnani ha detto: Il miglior film di Duccio Tessari fra quelli che conosco. Sposa bene western a tragedia e cinismo a commedia, diventando illustre capostipite di tantissimi prodotti successivi. Qui Gemma è simpaticissimo, mentre Fernando Sancho ha una caratteristica che lo abbina a Vincent Gardenia: piace da matti pure quando è eccessivo, al punto che, se sta composto per cinque minuti, ci mancano i suoi scoppi e i suoi scatti. Da vedere
  • Panza • 30/12/14 22:07
    Contratto a progetto - 5268 interventi
    Mercoledì 31 DICEMBRE ore 13:15 su IRIS
    Dice B.Legnani: Il miglior film di Duccio Tessari fra quelli che conosco. Sposa bene western a tragedia e cinismo a commedia, diventando illustre capostipite di tantissimi prodotti successivi.
  • Quidtum • 30/09/15 09:30
    Magazziniere - 2206 interventi
    Mercoledì 14 OTTOBRE ore 15:14 su IRIS
    Tessari esordisce nel western all’italiana ispirandosi al noir Ore disperate di Wyler e mostrando grande disinvoltura nel passare dall’ironia alla ferocia, spesso all’interno di una medesima sequenza. A tale scopo sono perfette la figura debordante di Sancho e quella di Gemma, scattante e furbastro, ma anche la Scott, donna del cattivo convertita dalla galanteria del gentleman Casas. [Homesick]
  • Nicola81 • 16/08/16 10:40
    Contratto a progetto - 693 interventi
    Martedì 16 AGOSTO ore 23:15 su IRIS
    Primo western interpretato da Giuliano Gemma. La storia avrebbe risvolti polizieschi (rapina con ostaggi), ma è un prodotto formato famiglia che, per soddisfare tutti i palati, stempera la violenza tipica del genere con una spensieratezza talvolta fuori luogo. La messa in scena è fin troppo sgargiante (saremmo a Natale, ma a giudicare dal sole e dagli abiti non si direbbe proprio), Morricone non incide.
  • Nicola81 • 21/10/16 09:46
    Contratto a progetto - 693 interventi
    Lunedì 24 OTTOBRE ore 12:25 su IRIS
    Anche se ben lontano dall'eccellenza, è un titolo fondamentale del western italiano, essendo il primo a essere interpretato da quella vera e propria icona che diventerà Giuliano Gemma. La storia avrebbe risvolti polizieschi (rapina con ostaggi), ma è un prodotto formato famiglia che, per soddisfare tutti i palati, stempera la violenza tipica del genere con una spensieratezza talvolta fuori luogo. La messa in scena è fin troppo sgargiante (saremmo a Natale, ma a giudicare dal sole e dagli abiti non si direbbe proprio), Morricone non incide.
    Ultima modifica: 21/10/16 09:46 da Nicola81
  • Caesars • 18/07/18 09:20
    Scrivano - 17045 interventi
    Martedì 24 LUGLIO ore 21:00 su IRIS
    Duccio Tessari mostra discretà abilità nel confezionare questo western che, pur avendo tutte le caratteristiche del genere con molti morti ammazzati a varie scazzottate, riesce a mantenere un tono leggero, inusitato per l'epoca. La buona riuscita del film si deve anche all'interpretazione di Giuliano Gemma, nascosto sotto lo pseudonimo di Montgomery Wood, che dà il giusto tono scanzonato al suo personaggio.
  • Caesars • 21/06/19 08:51
    Scrivano - 17045 interventi
    Martedì 25 GIUGNO ore 21:00 su IRIS
    Tessari mostra discretà abilità nel confezionare questo western che, pur avendo tutte le caratteristiche del genere con molti morti ammazzati a varie scazzottate, riesce a mantenere un tono leggero, inusitato per l'epoca. La buona riuscita del film si deve anche all'interpretazione di Giuliano Gemma.
  • Geppo • 18/12/19 10:49
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Martedì 24 DICEMBRE ore 12:39 su IRIS
    Tessari esordisce nel western all’italiana ispirandosi al noir Ore disperate di Wyler e mostrando grande disinvoltura nel passare dall’ironia alla ferocia, spesso all’interno di una medesima sequenza. A tale scopo sono perfette la figura debordante di Sancho e quella di Gemma, scattante e furbastro, ma anche la Scott, donna del cattivo convertita dalla galanteria del gentleman Casas. [Homesick]
  • Gestarsh99 • 13/01/21 20:31
    Scrivano - 21542 interventi
    16/01/21 ore 21:00 su Cine 34
    "Titolo capitale nella storia del western all'italiana, per aver lanciato l'ottimo Gemma, imposto il nome più sfruttato fino all'avvento di Django, inventato, insieme a 7 pistole per i Mac Gregor, il western brillante. Il dotato ma dispersivo Tessari del resto fece parte, con pochi altri illuminati, della cerchia dei Padri Fondatori riuniti intorno al Re Leone. Grande spettacolo e vari divertissements tessariani (e di Di Leo che sceneggia), dal suo cameo con la mosca alle citazioni shakespeariane a capocchia."
    Il Gobbo
  • Caesars • 7/07/21 08:51
    Scrivano - 17045 interventi
    8/07/21 ore 07:45 su Rete 4
    "Divertente. Duccio Tessari mostra discretà abilità nel confezionare questo western che, pur avendo tutte le caratteristiche del genere con molti morti ammazzati a varie scazzottate, riesce a mantenere un tono leggero, inusitato per l'epoca. La buona riuscita del film si deve anche all'interpretazione di Giuliano Gemma, nascosto sotto lo pseudonimo di Montgomery Wood, che dà il giusto tono scanzonato al suo personaggio. Non male davvero."
    Caesars