Lunedì 7 FEBBRAIO ore 04:15 su RAI MOVIE "Il soldato Jim Slade si rifiuta, come testimone di Geova, di usare le armi ed è perciò condannato a due anni di lavori forzati. Graziato ma radiato dal Reggimento, ritorna a Tucson dalla famiglia. Al suo arrivo scopre che i suoi genitori sono stati assassinati..."
Western nella media, diretto da un regista poco avvezzo al genere e più portato verso il cinema violento metropolitano (alcuni momenti "forti" del film già presagiscono qualcosa a riguardo...)
Vedibile.
Lunedì 21 FEBBRAIO ore 01:35 su RAI MOVIE "Il soldato Jim Slade si rifiuta, come testimone di Geova, di usare le armi ed è perciò condannato a due anni di lavori forzati. Graziato ma radiato dal Reggimento, ritorna a Tucson dalla famiglia. Al suo arrivo scopre che i suoi genitori sono stati assassinati..."
Western nella media, diretto da un regista poco avvezzo al genere e più portato verso il cinema violento metropolitano (alcuni momenti "forti" del film già presagiscono qualcosa a riguardo...)
Vedibile.
Lunedì 7 MARZO ore 02:15 su RAI MOVIE "Il soldato Jim Slade si rifiuta, come testimone di Geova, di usare le armi ed è perciò condannato a due anni di lavori forzati. Graziato ma radiato dal Reggimento, ritorna a Tucson dalla famiglia. Al suo arrivo scopre che i suoi genitori sono stati assassinati..."
Western nella media, diretto da un regista poco avvezzo al genere e più portato verso il cinema violento metropolitano (alcuni momenti "forti" del film già presagiscono qualcosa a riguardo...)
Vedibile.
Giovedì 7 AGOSTO ore 03:25 su RAI MOVIE Western nella media, diretto da un regista poco avvezzo al genere e più portato verso il cinema violento metropolitano (alcuni momenti "forti" del film già presagiscono qualcosa a riguardo...)
Vedibile.[Gestarsh99]
B. Legnani • 16/02/17 15:13 Pianificazione e progetti - 15305 interventi
Lunedì 20 FEBBRAIO ore 00:10 su RAI MOVIE Film dall'andamento canonico, fino a una sequenza quasi horror (l'evasione di un gruppo di pazzi, capitanati da uno spiritato Fajardo, che mettono a ferro e fuoco il villaggio) che apre un profetico squarcio su certo cinema lenziano che verrà. [Il Gobbo]
Lunedì 6 AGOSTO ore 02:15 su RAI 3 Peter Lee Lawrence è un obiettore di coscienza, che però impugnerà le colt per vendicare i genitori. Lo aiuta un predicatore bellicoso, ma ci si potrà fidare? Film dall'andamento canonico, fino a una sequenza quasi horror che apre un profetico squarcio su certo cinema lenziano che verrà. [Il Gobbo]
Geppo • 27/09/19 12:49 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 1 OTTOBRE ore 17:45 su RAI MOVIE Peter Lee Lawrence è un obiettore di coscienza, che però impugnerà le colt per vendicare i genitori. Lo aiuta un predicatore bellicoso, ma ci si potrà fidare? Film dall'andamento canonico, fino a una sequenza quasi horror che apre un profetico squarcio su certo cinema lenziano che verrà. [Il Gobbo]
Geppo • 24/10/19 14:06 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 30 OTTOBRE ore 16:10 su RAI MOVIE Peter Lee Lawrence è un obiettore di coscienza, che però impugnerà le colt per vendicare i genitori. Lo aiuta un predicatore bellicoso, ma ci si potrà fidare? Film dall'andamento canonico, fino a una sequenza quasi horror che apre un profetico squarcio su certo cinema lenziano che verrà. [Il Gobbo]
Martedì 12 NOVEMBRE ore 01:00 su RAI MOVIE Western nella media, diretto da un regista poco avvezzo al genere e più portato verso il cinema violento metropolitano (alcuni momenti "forti" del film già presagiscono qualcosa a riguardo...)
Vedibile. [Gestarsh99]
Geppo • 13/11/19 14:26 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 18 NOVEMBRE ore 12:30 su RAI MOVIE Peter Lee Lawrence è un obiettore di coscienza, che però impugnerà le colt per vendicare i genitori. Lo aiuta un predicatore bellicoso, ma ci si potrà fidare? Film dall'andamento canonico, fino a una sequenza quasi horror che apre un profetico squarcio su certo cinema lenziano che verrà. [Il Gobbo]
Geppo • 7/01/20 10:16 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 13 GENNAIO ore 17:50 su RAI MOVIE Peter Lee Lawrence è un obiettore di coscienza, che però impugnerà le colt per vendicare i genitori. Lo aiuta un predicatore bellicoso, ma ci si potrà fidare? Film dall'andamento canonico, fino a una sequenza quasi horror che apre un profetico squarcio su certo cinema lenziano che verrà. [Il Gobbo]
16/06/20 ore 14:10 su Rai Movie "Spaghetti western lenziano non eccelso; artigianale, non lirico ma non privo di dignità conquistata a colpi di intrigo, almeno una sequenza visionaria (i matti squinzagliati che seminano il terrore in paese) e personaggi con un loro perché di genere. Se non si fa caso ai difetti e alla poca originalità e si è nel giusto mood lo si segue volentieri e si apprezza la mano del Maestro nei segmenti più riusciti e in certe evocazioni di climi doppiogiochisti." Faggi
13/10/20 ore 11:10 su Rai Movie "Terribile incursione di Lenzi nel mondo western. Sceneggiatura (correità di Marco Leto) che è incerta sulla strada da prendere, finendo con l’essere un micidiale mix fra spaghetti tradizionale e spunti spesso deliranti (che il borgo sperduto ospitasse un manicomio è già folle: che muoiano solo gli infermieri e che i degenti siano messi in carcere va oltre il tollerabile). Ovviamente Lenzi ci mette i doppi giochi, ma non si stupisce nessuno (come non sorprende il pazzo che torna nel prefinale). Lawrence a disagio, Ireland non ci prova neppure. Anonimi gli altri, tranne Piero Lulli." B. Legnani
16/03/21 ore 01:45 su Rai Movie "Spaghetti western lenziano non eccelso; artigianale, non lirico ma non privo di dignità conquistata a colpi di intrigo, almeno una sequenza visionaria (i matti squinzagliati che seminano il terrore in paese) e personaggi con un loro perché di genere. Se non si fa caso ai difetti e alla poca originalità e si è nel giusto mood lo si segue volentieri e si apprezza la mano del Maestro nei segmenti più riusciti e in certe evocazioni di climi doppiogiochisti." Faggi
9/09/21 ore 17:50 su Rai Movie "Terribile incursione di Lenzi nel mondo western. Sceneggiatura (correità di Marco Leto) che è incerta sulla strada da prendere, finendo con l’essere un micidiale mix fra spaghetti tradizionale e spunti spesso deliranti (che il borgo sperduto ospitasse un manicomio è già folle: che muoiano solo gli infermieri e che i degenti siano messi in carcere va oltre il tollerabile). Ovviamente Lenzi ci mette i doppi giochi, ma non si stupisce nessuno (come non sorprende il pazzo che torna nel prefinale). Lawrence a disagio, Ireland non ci prova neppure. Anonimi gli altri, tranne Piero Lulli." B. Legnani
21/01/22 ore 12:30 su Rai Movie "Terribile incursione di Lenzi nel mondo western. Sceneggiatura (correità di Marco Leto) che è incerta sulla strada da prendere, finendo con l’essere un micidiale mix fra spaghetti tradizionale e spunti spesso deliranti (che il borgo sperduto ospitasse un manicomio è già folle: che muoiano solo gli infermieri e che i degenti siano messi in carcere va oltre il tollerabile). Ovviamente Lenzi ci mette i doppi giochi, ma non si stupisce nessuno (come non sorprende il pazzo che torna nel prefinale). Lawrence a disagio, Ireland non ci prova neppure. Anonimi gli altri, tranne Piero Lulli." B. Legnani
1/09/22 ore 15:50 su Rai Movie "Terribile incursione di Lenzi nel mondo western. Sceneggiatura (correità di Marco Leto) che è incerta sulla strada da prendere, finendo con l’essere un micidiale mix fra spaghetti tradizionale e spunti spesso deliranti (che il borgo sperduto ospitasse un manicomio è già folle: che muoiano solo gli infermieri e che i degenti siano messi in carcere va oltre il tollerabile). Ovviamente Lenzi ci mette i doppi giochi, ma non si stupisce nessuno (come non sorprende il pazzo che torna nel prefinale). Lawrence a disagio, Ireland non ci prova neppure. Anonimi gli altri, tranne Piero Lulli." B. Legnani
Xamini • 9/11/22 10:57 Call center Davinotti - 559 interventi
9/11/22 ore 13:55 su Rai Movie "Terribile incursione di Lenzi nel mondo western. Sceneggiatura (correità di Marco Leto) che è incerta sulla strada da prendere, finendo con l’essere un micidiale mix fra spaghetti tradizionale e spunti spesso deliranti (che il borgo sperduto ospitasse un manicomio è già folle: che muoiano solo gli infermieri e che i degenti siano messi in carcere va oltre il tollerabile). Ovviamente Lenzi ci mette i doppi giochi, ma non si stupisce nessuno (come non sorprende il pazzo che torna nel prefinale). Lawrence a disagio, Ireland non ci prova neppure. Anonimi gli altri, tranne Piero Lulli." B. Legnani
Geppo • 4/04/24 21:13 Call center Davinotti - 4356 interventi
9/04/24 ore 19:35 su Rai Movie "Lenzi ha frequentato solo tangenzialmente il western; questo dei due è il migliore. Peter Lee Lawrence è un obiettore di coscienza (!), che però impugnerà le colt per vendicare i genitori. Lo aiuta un predicatore bellicoso (John Ireland), ma ci si potrà fidare? Film dall'andamento canonico, fino a una sequenza quasi horror (l'evasione di un gruppo di pazzi, capitanati da uno spiritato Fajardo, che mettono a ferro e fuoco il villaggio) che apre un profetico squarcio su certo cinema lenziano che verrà." Il Gobbo
Homesick, Nicola81
Il Gobbo, Reeves, Gold cult
Faggi, Jdelarge, Ronax
Silenzio, B. Legnani