Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Sfida al diavolo - Film (1963)

IN TV/SATELLITE

18 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 8/05/08 09:50
    Capo scrivano - 48990 interventi
    Undying ebbe a dire:
    Sabato 10 MAGGIO ore 04:30 su RETE 4
    Rarissimo: ragion per cui, nel dubbio di sforare giorno (dato il casotto della programmazione notturna) vi rimando al link della segnalazione...
    IN TV

    Uhm... in realtà non vedo tutto questo casotto nella programmazione notturna. Essendo che il film verrà trasmesso la notte tra sabato e domenica alle 04:30 ti basta inserire per l'appunto domenica (e non sabato). Nel momento in cui completi il modulo infatti, quando inserisci domenica ore 04:30, il programma subito sotto ti scrive che il film "verrà trasmesso nella notte tra sabato e domenica". Poi ci pensa il programma a mostrare la tua segnalazione sabato e non domenica. Onde per cui cancello la tua precedente segnalazione errata e inserisco quella corretta. Se qualcosa non ti è chiaro dimmi pure tutto.
  • Zender • 8/05/08 09:52
    Capo scrivano - 48990 interventi
    Domenica 11 MAGGIO ore 04:30 su RETE 4
    Rarissimo, come dice bene Undying, e titolo caldo sul Davinotti per una questione di "castelli invertiti" (come leggerete nelle curiosità). Un modo come un altro per vedere Balsorano...
  • Undying • 8/05/08 20:06
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Undying ebbe a dire:
    Sabato 10 MAGGIO ore 04:30 su RETE 4
    Rarissimo: ragion per cui, nel dubbio di sforare giorno (dato il casotto della programmazione notturna) vi rimando al link della segnalazione...
    IN TV

    Uhm... in realtà non vedo tutto questo casotto nella programmazione notturna. Essendo che il film verrà trasmesso la notte tra sabato e domenica alle 04:30 ti basta inserire per l'appunto domenica (e non sabato). Nel momento in cui completi il modulo infatti, quando inserisci domenica ore 04:30, il programma subito sotto ti scrive che il film "verrà trasmesso nella notte tra sabato e domenica". Poi ci pensa il programma a mostrare la tua segnalazione sabato e non domenica. Onde per cui cancello la tua precedente segnalazione errata e inserisco quella corretta. Se qualcosa non ti è chiaro dimmi pure tutto.


    No no: è chiarissimo come inserire nel sito la segnalazione.

    E' che il casotto sta nei siti on-line, tipo quello che ho postato.
    Come accade sulle riviste tipo Film Tv una programmazione di quel tipo sottende che il film va in onda la notte di domenica, ma è inserita nella programmazione di sabato.
    Altri siti, invece, dopo la mezzanotte riportano la data reale (coincidente con quella del Davinotti) della messa in onda.
    Ultima modifica: 9/05/08 04:06 da Undying
  • Zender • 8/05/08 20:20
    Capo scrivano - 48990 interventi
    Sai, noi abbiamo seguito "quella di filmtv" (che poi è quella di tutti i settimanali guidatv) per il semplice motivo che la gente se vuol vedere cosa fanno stanotte non va alla giornata di domani, pretende di leggerlo la sera in modo da programmarsi la registrazione eventuale. Molte volte i siti invece usano l'altro sistema perché è più semplice da studiare a livello di programmazione. Secondo me però è altamente inefficace.
  • Quidtum • 5/02/13 19:06
    Magazziniere - 2204 interventi
    Mercoledì 6 FEBBRAIO ore 04:48 su IRIS
    Buck ebbe a dire:
    Gioiellino del gotico all'italiana. Un film semplice, nulla di eccezionale ma un "cult", un film raro da reperire e raramente trasmesso sugli schermi.
  • Ale nkf • 17/04/13 13:23
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 24 APRILE ore 04:30 su RETE 4
    Inconsueto ed apostolico. Incomincia come uno spy-noir all'italiana, ma tosto vi si inserisce - attraverso un lungo flashback - un racconto gotico tra Faust, maledizioni, fantasmi ed aracnidi, che avrà un effetto catartico sulle vite scapestrate del sestetto protagonista. [Homesick]
  • Gestarsh99 • 20/05/14 13:54
    Scrivano - 21543 interventi
    Lunedì 26 MAGGIO ore 04:45 su IRIS
    Dice Buck: Gioiellino del gotico all'italiana. Un film semplice, nulla di eccezionale ma un "cult", un film raro da reperire e raramente trasmesso sugli schermi.
  • Lodger • 8/03/15 18:22
    Pulizia ai piani - 1585 interventi
    Sabato 14 MARZO ore 04:25 su IRIS
    Inconsueto ed apostolico. Incomincia come uno spy-noir all'italiana, ma tosto vi si inserisce - attraverso un lungo flashback - un racconto gotico tra Faust, maledizioni, fantasmi ed aracnidi, che avrà un effetto catartico sulle vite scapestrate del sestetto protagonista. [Homesick]
  • Caesars • 15/06/15 16:05
    Scrivano - 17011 interventi
    Lunedì 22 GIUGNO ore 04:20 su IRIS
    Un filmaccio con qualche pretesa, che naufraga causa la scarsa recitazione generale, con dialoghi assurdi anche per il tempo in cui film venne realizzato. La storia poteva pure passare, ma ci sono buchi neri nella sceneggiatura che manifestano l'approssimativa gestione del prodotto, con un approccio complessivo che dire superficiale è poco. Statico e noioso, senza sussulti e con un Ardisson nella sua peggiore performance tra quelle da me visionate. [Trivex]
  • Ale nkf • 5/10/15 06:22
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 20 OTTOBRE ore 03:40 su IRIS
    Inconsueto ed apostolico. Incomincia come uno spy-noir all'italiana, ma tosto vi si inserisce - attraverso un lungo flashback - un racconto gotico tra Faust, maledizioni, fantasmi ed aracnidi, che avrà un effetto catartico sulle vite scapestrate del sestetto protagonista. [Homesick]
  • Zender • 16/05/16 08:08
    Capo scrivano - 48990 interventi
    Giovedì 19 MAGGIO ore 05:25 su IRIS
    Inconsueto ed apostolico. Incomincia come uno spy-noir all'italiana, ma tosto vi si inserisce - attraverso un lungo flashback - un racconto gotico tra Faust, maledizioni, fantasmi ed aracnidi, che avrà un effetto catartico sulle vite scapestrate del sestetto protagonista. [Homesick]
  • Panza • 5/10/17 21:30
    Contratto a progetto - 5246 interventi
    Sabato 7 OTTOBRE ore 04:25 su IRIS
    Dice Homesick: Incomincia come uno spy-noir all'italiana, ma tosto vi si inserisce - attraverso un lungo flashback - un racconto gotico tra Faust, maledizioni, fantasmi ed aracnidi, che avrà un effetto catartico sulle vite scapestrate del sestetto protagonista.
  • B. Legnani • 30/03/18 08:59
    Pianificazione e progetti - 15226 interventi
    Sabato 31 MARZO ore 04:45 su RETE 4
    Inconsueto ed apostolico. Incomincia come uno spy-noir all'italiana, ma tosto vi si inserisce - attraverso un lungo flashback - un racconto gotico tra Faust, maledizioni, fantasmi ed aracnidi, che avrà un effetto catartico sulle vite scapestrate del sestetto protagonista. [Homesick]
  • Lodger • 28/07/18 09:23
    Pulizia ai piani - 1585 interventi
    Domenica 5 AGOSTO ore 03:10 su IRIS
    Inconsueto ed apostolico. Incomincia come uno spy-noir all'italiana, ma tosto vi si inserisce - attraverso un lungo flashback - un racconto gotico tra Faust, maledizioni, fantasmi ed aracnidi, che avrà un effetto catartico sulle vite scapestrate del sestetto protagonista. Rimarchevole l'orgiastica sequenza della danza (con l'Ambesi discinta per un attimo). Vida assurge ad interprete principale, Lee compare poco ma diventa il fattore scatenante l'intera vicenda. [Homesick]
  • Lodger • 2/02/19 12:34
    Pulizia ai piani - 1585 interventi
    Domenica 10 FEBBRAIO ore 02:55 su IRIS
    Gioiellino del gotico all'italiana. Un film semplice, nulla di eccezionale ma un "cult". Ci sono Ardisson (ma quanti film ha fatto nella sua carriera?), Christopher Lee (sì, proprio lui) ed altri caratteristi del cinema di genere oltre a Piero Vida, attore preparato. Un gotico che non ha nulla a che vedere con i vari Bava, Margheriti & company ma che nella sua semplicità e contesto è un culto. [Buck]
  • Gestarsh99 • 15/03/20 00:03
    Scrivano - 21543 interventi
    Mercoledì 18 MARZO ore 00:35 su CINE 34
    Gioiellino del gotico all'italiana. Un film semplice, nulla di eccezionale ma un "cult". Ci sono Ardisson (ma quanti film ha fatto nella sua carriera?), Christopher Lee (sì, proprio lui) ed altri caratteristi del cinema di genere oltre a Piero Vida, attore preparato. Un gotico che non ha nulla a che vedere con i vari Bava, Margheriti & company ma che nella sua semplicità e contesto è un culto. [Buck]
  • Gestarsh99 • 22/09/21 20:24
    Scrivano - 21543 interventi
    25/09/21 ore 03:20 su Rete 4
    "Gioiellino del gotico all'italiana. Un film semplice, nulla di eccezionale ma un "cult". Ci sono Ardisson (ma quanti film ha fatto nella sua carriera?), Christopher Lee (sì, proprio lui) ed altri caratteristi del cinema di genere oltre a Piero Vida, attore preparato. Un gotico che non ha nulla a che vedere con i vari Bava, Margheriti & company ma che nella sua semplicità e contesto è un culto."
    Buck
  • Caesars • 5/05/22 10:50
    Scrivano - 17011 interventi
    6/05/22 ore 03:45 su Rete 4
    "Storia di una conversione strampalata, dove un gruppetto di delinquentelli viziosi passa le pene dell'inferno in un castello maledetto. Christopher Lee, guest star da 15 minuti, non risolleva certo le sorti di questa specie di gothic-horror noioso, pretenzioso, ma con qualche idea non del tutto banale."
    Myvincent