Domenica 28 FEBBRAIO ore 09:20 su RAI 3 Grande regia di De Santis che non si ripeterà più a questi livelli, che mescola con rara abilità impegno e spettacolo e lo fa grazie anche ad un buon soggetto e ad una bella sceneggiatura. Uno dei film migliori della nostra cinematografia.
[Cotola]
B. Legnani • 10/03/12 17:26 Pianificazione e progetti - 15264 interventi
Venerdì 16 MARZO ore 21:00 su RAI STORIA Titolo geniale per un bel bisenso che sfocia in un ossimoro efficacissimo. Vigorosa opera, diretta con piglio sicurissimo, con due protagoniste notevoli (la Mangano buca lo schermo, e non solo con il torace). Meno di impatto, perché un po' troppo manichei, i due uomini, con Vallone un po' ingessato (Gassman è controfigurato durante le danze). La mescolanza di generi aggiunge valore al film che, nonostante qualche semplificazione che affiora qua e là, funziona egregiamente.
Edo • 28/04/13 22:15 Galoppino - 680 interventi
Venerdì 3 MAGGIO ore 21:00 su RAI STORIA Cotola dice:
"Grande regia di De Santis che non si ripeterà più a questi livelli, che mescola con rara abilità impegno e spettacolo e lo fa grazie anche ad un buon soggetto e ad una bella sceneggiatura. Uno dei film migliori della nostra cinematografia."
Domenica 4 AGOSTO ore 08:00 su RAI 3 Vigorosa opera, diretta con piglio sicurissimo, con due protagoniste notevoli (la Mangano buca lo schermo, e non solo con il torace). Meno di impatto, perché un po' troppo manichei, i due uomini, con Vallone un po' ingessato (Gassman è controfigurato durante le danze). La mescolanza di generi aggiunge valore al film che, nonostante qualche semplificazione che affiora qua e là, funziona egregiamente.
[B.Legnani]
Sabato 19 OTTOBRE ore 22:55 su *SKY CLASSICS Un forte dramma neorealista in cui emerge la prorompente carica erotica della Mangano, sensuale mondina ammaliatrice. Una sceneggiatura lineare che ha il pregio di analizzare il torbido per poi far scatenare gli eventi in maniera esemplare. Appropriati il giovane, all'epoca, Gassman ed il già esperto Vallone.
Mercoledì 8 GENNAIO ore 00:50 su *SKY CLASSICS Lucius dice : Una grande regia, come per Uomini e lupi, per un film drammatico e noir, in stile Ombre malesi. De Santis riconferma il suo talento cinematografico realizzando una pellicola fascinosa venata di sensualità e amore. La Mangano furoreggia nel suo ruolo da protagonista indiscussa, contribuendo a realizzare un affresco italiano di memoria e di ripresa economica post-bellica per una nazione martoriata dalla povertá.
Giovedì 8 MAGGIO ore 23:05 su *SKY CLASSICS La regia fluente ed estremamente funzionale al racconto regala immagini dall'indubbio valore estetico. La bellezza incommensurabile della Mangano lascia lo spettatore estasiato e a bocca aperta.[Didda23]
Giovedì 11 DICEMBRE ore 07:00 su RETECAPRI Così Cotola: Strepitoso film drammatico con evidenti e saporite coloriture noir. La Mangano, infatti, non è altro che una stupenda, conturbante e perfida dark lady che fa coppia perfetta con un magnifico Gassman-ladro. Grande la regia di De Santis che non si ripeterà più a questi livelli e che mescola con rara abilità impegno e spettacolo e lo fa grazie anche ad un buon soggetto e ad una bella sceneggiatura. Uno dei film migliori della nostra cinematografia: merita di essere conosciuto e di essere visto e rivisto svariate volte.
Ale nkf • 14/12/15 08:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 27 DICEMBRE ore 06:55 su RAI MOVIE La regia fluente ed estremamente funzionale al racconto regala immagini dall'indubbio valore estetico. La bellezza incommensurabile della Mangano lascia lo spettatore estasiato e a bocca aperta.[Didda23]
Panza • 28/04/16 18:52 Contratto a progetto - 5265 interventi
Sabato 30 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI Dice Didda23: La regia fluente ed estremamente funzionale al racconto regala immagini dall'indubbio valore estetico. La bellezza incommensurabile della Mangano lascia lo spettatore estasiato e a bocca aperta.
Lunedì 11 LUGLIO ore 09:10 su RAI MOVIE Titolo geniale per un bel bisenso che sfocia in un ossimoro efficacissimo. Vigorosa opera, diretta con piglio sicurissimo, con due protagoniste notevoli (la Mangano buca lo schermo, e non solo con il torace). Meno di impatto, perché un po' troppo manichei, i due uomini, con Vallone un po' ingessato (Gassman è controfigurato durante le danze). La mescolanza di generi aggiunge valore al film che, nonostante qualche semplificazione che affiora qua e là, funziona egregiamente. [B.Legnani]
Domenica 14 MAGGIO ore 21:05 su RAI STORIA Così Nando: Un forte dramma neorealista in cui emerge la prorompente carica erotica della Mangano, sensuale mondina ammaliatrice. Una sceneggiatura lineare che ha il pregio di analizzare il torbido per poi far scatenare gli eventi in maniera esemplare. Appropriati il giovane, all'epoca, Gassman ed il già esperto Vallone.
Sabato 9 MARZO ore 21:10 su RAI STORIA Vigorosa opera, diretta con piglio sicurissimo, con due protagoniste notevoli. Meno di impatto, perché un po' troppo manichei, i due uomini, con Vallone un po' ingessato. La mescolanza di generi aggiunge valore al film che, nonostante qualche semplificazione che affiora qua e là, funziona egregiamente. [B.Legnani]
9/07/22 ore 08:00 su Rai 3 "Straordinario prodotto spurio del neorealismo italiano. Rispetto ad altri capolavori certo più fulgidi ma anche più manichei, la qualità che dona longevità al film di De Santis è una adulta complessità stilistica (tarata su modelli americani) perfettamente modellata su una realtà sociale talmente particolare da esser addirittura locale (le risaie vercellesi). Questo stesso doppio binario, spettacolare da un lato e antropologico dall'altro, dà conto delle sfaccettature, dei ravvedimenti, delle fragilità e avidità dei personaggi. Da pugno al fianco Silvana.MEMORABILE: Il lancio dei cappelli alle mondine; Il boogie-woogie; Doris Dowling." Giùan
Cotola, Paulaster, Reeves
Matalo!, Furetto60, Almicione
Homesick, Lucius, Nando, Cangaceiro, Giùan, Faggi, Alex75, Mickes2
Galbo, Pigro, B. Legnani, Didda23, Fulleffect
Il Gobbo, Daniela, Sabryna, Graf, Xamini, Magi94, Noodles