Sabato 31 MARZO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Galbo: Un cittadino egiziano da anni negli Stati Uniti viene sequestrato dai servizi segreti e torturato per il sospetto della sua partecipazione ad un attentato in un paese arabo. La moglie è impegnata nella sua ricerca. Film che ha il merito di fare conoscere la disumana pratica della Rendition (per l'appunto la "consegna" di cittadini sospetti). Il film presenta connotati assolutamente realistici e delinea molto bene il quadro politico e sociale del terrorismo medio-orientale grazie ad una sceneggiatura rigorosa e ai suoi bravi intepreti
Panza • 20/06/12 11:35 Contratto a progetto - 5270 interventi
Venerdì 22 GIUGNO ore 15:20 su *SKY MAX Dice Galbo: Il film presenta connotati assolutamente realistici e delinea molto bene il quadro politico e sociale del terrorismo medio-orientale grazie ad una sceneggiatura rigorosa e ai suoi bravi intepreti.
Mercoledì 1 AGOSTO ore 21:05 su RAI MOVIE Dice Galbo: Film che ha il merito di fare conoscere la disumana pratica della Rendition (la "consegna" di cittadini sospetti), presenta connotati assolutamente realistici e delinea molto bene il quadro politico e sociale del terrorismo medio-orientale.
Mercoledì 31 OTTOBRE ore 21:10 su RAI 4 Dice Galbo: Film che ha il merito di fare conoscere la disumana pratica della Rendition(la "consegna" di cittadini sospetti),presenta connotati assolutamente realistici e delinea molto bene il quadro politico e sociale del terrorismo medio-orientale.
Venerdì 5 APRILE ore 21:15 su RAI MOVIE Le vicissitudini di un americano di origini egiziane che subirà atroci torture solo perché accusato attraverso ipotetici indizi. Le esaltazioni arabiche sono ben delineate e la narrazione scorre lineare, salvo qualche intermezzo con sottotitoli, Gyllenhaal appare inutile nel valido plot narrativo che esplica decorosamente come scoppiano certi ordigni.
Giovedì 31 OTTOBRE ore 21:00 su RAI 3 Le vicissitudini di un americano di origini egiziane che subirà atroci torture solo perché accusato attraverso ipotetici indizi. Le esaltazioni arabiche sono ben delineate e la narrazione scorre lineare, salvo qualche intermezzo con sottotitoli, Gyllenhaal appare inutile nel valido plot narrativo che esplica decorosamente come scoppiano certi ordigni.[Nando]
Venerdì 31 GENNAIO ore 02:40 su RAI 1 Dice Galbo: Film che ha il merito di fare conoscere la disumana pratica della Rendition (per l'appunto la "consegna" di cittadini sospetti). Il film presenta connotati assolutamente realistici e delinea molto bene il quadro politico e sociale del terrorismo medio-orientale grazie ad una sceneggiatura rigorosa e ai suoi bravi intepreti
Venerdì 10 MARZO ore 01:20 su RAI MOVIE Così Nando: Le vicissitudini di un americano di origini egiziane che subirà atroci torture solo perché accusato attraverso ipotetici indizi. Le esaltazioni arabiche sono ben delineate e la narrazione scorre lineare, salvo qualche intermezzo con sottotitoli, Gyllenhaal appare inutile nel valido plot narrativo che esplica decorosamente come scoppiano certi ordigni.
Lunedì 24 SETTEMBRE ore 23:35 su IRIS Così Nando: Le vicissitudini di un americano di origini egiziane che subirà atroci torture solo perché accusato attraverso ipotetici indizi. Le esaltazioni arabiche sono ben delineate e la narrazione scorre lineare, salvo qualche intermezzo con sottotitoli, Gyllenhaal appare inutile nel valido plot narrativo che esplica decorosamente come scoppiano certi ordigni.
Domenica 1 MARZO ore 12:52 su IRIS Dice Galbo: Film che ha il merito di fare conoscere la disumana pratica della Rendition(la "consegna" di cittadini sospetti),presenta connotati assolutamente realistici e delinea molto bene il quadro politico e sociale del terrorismo medio-orientale.
21/04/21 ore 23:15 su Paramount channel "Un cittadino egiziano da anni negli Stati Uniti viene sequestrato dai servizi segreti e torturato per il sospetto della sua partecipazione ad un attentato in un paese arabo. La moglie è impegnata nella sua ricerca. Film che ha il merito di fare conoscere la disumana pratica della Rendition (per l'appunto la "consegna" di cittadini sospetti). Il film presenta connotati assolutamente realistici e delinea molto bene il quadro politico e sociale del terrorismo medio-orientale grazie ad una sceneggiatura rigorosa e ai suoi bravi intepreti. " Galbo
Galbo, Saintgifts
Nando, Piero68, Mimi85
Herrkinski