Rendition - Detenzione illegale - Film (2007)

Rendition - Detenzione illegale
Locandina Rendition - Detenzione illegale - Film (2007)
Media utenti
Titolo originale: Rendition
Anno: 2007
Genere: drammatico (colore)
Regia: Gavin Hood

Cast completo di Rendition - Detenzione illegale

Dove guardare Rendition - Detenzione illegale in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Rendition - Detenzione illegale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/03/08 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 23/03/08 08:47 - 12702 commenti

I gusti di Galbo

Un cittadino egiziano da anni negli Stati Uniti viene sequestrato dai servizi segreti e torturato per il sospetto della sua partecipazione ad un attentato in un paese arabo. La moglie è impegnata nella sua ricerca. Film che ha il merito di fare conoscere la disumana pratica della Rendition (per l'appunto la "consegna" di cittadini sospetti). Il film presenta connotati assolutamente realistici e delinea molto bene il quadro politico e sociale del terrorismo medio-orientale grazie ad una sceneggiatura rigorosa e ai suoi bravi intepreti.

Nando 1/04/12 00:17 - 3920 commenti

I gusti di Nando

Le vicissitudini di un americano di origini egiziane che subirà atroci torture solo perché accusato attraverso ipotetici indizi. Le esaltazioni arabiche sono ben delineate e la narrazione scorre lineare, salvo qualche intermezzo con sottotitoli, Gyllenhaal appare inutile nel valido plot narrativo che esplica decorosamente come scoppiano certi ordigni.

Piero68 3/04/12 11:00 - 3001 commenti

I gusti di Piero68

Aspro film di denuncia contro la pratica della Rendition, costantemente messa in pratica in Usa dopo gli attentati dell'11/9. Bravi gli attori e buona la regia, anche se la sceneggiatura e soprattutto il montaggio creano dei vuoti nella struttura narrativa. Poco credibile il personaggio di Gyllenhaal e finale troppo buonista per essere vero. Non un capolavoro ma almeno va dato atto alla produzione di aver portato a conoscenza dei più questa pratica. Sapore di deja-vu per il plot secondario, inutile tra l'altro allo sviluppo di quello primario.

Mimi85 18/11/15 20:30 - 3 commenti

I gusti di Mimi85

Un cast di tutto rispetto per una sceneggiatura che sembra finita a metà. Un film che prova a raccontare il delirio di onnipotenza e di controllo americano, soprattutto dopo l'undici Settembre, ma che si perde strada facendo, in particolar modo nel finale. Per fortuna c'è Meryl Streep a reggere tutto!

Saintgifts 7/12/15 00:31 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Sicurezza nazionale. Sotto queste parole si può nascondere tutto, tutto è permesso; il diritto, la legge, la libertà, baluardi intoccabili degli Usa, sono bellamente violati. La vicenda, vista da diverse angolazioni, avvince e fa ben comprendere come si muovono ambienti politici e dell'intelligence di fronte a presunti complici in attentati terroristici. L'enfatizzazione unilaterale può sembrare eccessiva, ma, assieme alle vicende personali di alcuni dei protagonisti, è il punto forte del film, validamente interpretato e con una buona regia.

Herrkinski 9/01/16 03:03 - 8816 commenti

I gusti di Herrkinski

Nelle intenzioni un film di denuncia della pratica del sequestro e della tortura di sospetti terroristi da parte dei servizi segreti Usa; visto il tema scomodo si cerca però di dare un colpo al cerchio e uno alla botte, specialmente nel finale. Rimangono comunque alcune discrete quanto prevedibili riflessioni sul tema, affrontate attraverso le tragedie personali di tre famiglie coinvolte nella vicenda; ho gradito più che altro l'impostazione realistica del narrato e le notevoli riprese egiziane, sicuramente la parte migliore di un film modesto.
MEMORABILE: L'indottrinamento dei terroristi; L'attentato.

Gavin Hood HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il suo nome è TsotsiSpazio vuotoLocandina X-men le origini: WolverineSpazio vuotoLocandina Ender's gameSpazio vuotoLocandina Il diritto di uccidere
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.