Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 14/05/08 10:51 Capo scrivano - 49266 interventi
Domenica 25 MAGGIO ore 00:45 su *SKY CINEMA MAX Recente "animali assassini" che potrà interessare gli amanti del genere (nonostante qui non sia stato giudicato troppo benevolnmente).
Domenica 2 AGOSTO ore 20:45 su ITALIA 1 Spericolato tentativo di thriller innestato sul genere "animali assassini", che potrà piacere agli estimatori del filone.
Domenica 31 LUGLIO ore 21:20 su ITALIA 1 Dice Puppigallo: Di tensione ce n'è poca, a parte un paio di agguati, la fotografia non è nulla di speciale (e qui invece sarebbe piuttosto importante), gli attori sono appena passabili e il rapporto matrigna-figliastra acida è da frustate sugli zebedei. Detto questo, il film non può che essere mediocre, ma con qualche bell'ammazzamento (da piegarsi il grande cacciatore che si fa fregare come l'ultimo dei fessi). Vedibile, con riserva.
Venerdì 17 AGOSTO ore 21:10 su ITALIA 1 Mix tra Cujo (assedio in auto con belve) e Il grande ruggito (ne sembra la versione "feroce"), di un regista sudafricano che passa dalle boiate (Dracula's revenge), ai film "impegnati" (Serafina). La tensione è crescente, il tutto già visto ma comunque ricco di suspence
Mercoledì 6 AGOSTO ore 00:25 su *HORRORCHANNEL Eco-vengeance che mantiene le (deboli) premesse. Pur essendo ampiamente prevedibile nello svolgimento del plot non manca di momenti di tensione, ragion per cui può essere tranquillamente consigliato agli amanti della materia.
Ale nkf • 30/08/14 21:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 7 SETTEMBRE ore 23:05 su ITALIA 1 Dice Puppigallo: Di tensione ce n'è poca, a parte un paio di agguati, la fotografia non è nulla di speciale (e qui invece sarebbe piuttosto importante), gli attori sono appena passabili e il rapporto matrigna-figliastra acida è da frustate sugli zebedei.
Martedì 2 DICEMBRE ore 00:20 su *HORRORCHANNEL Eco-vengeance che mantiene le (deboli) premesse. Pur essendo ampiamente prevedibile nello svolgimento del plot non manca di momenti di tensione, ragion per cui può essere tranquillamente consigliato agli amanti della materia.
Ale nkf • 30/06/15 21:48 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 10 LUGLIO ore 23:55 su ITALIA 1 Dice Puppigallo: Di tensione ce n'è poca, a parte un paio di agguati, la fotografia non è nulla di speciale (e qui invece sarebbe piuttosto importante), gli attori sono appena passabili e il rapporto matrigna-figliastra acida è da frustate sugli zebedei.
Mercoledì 20 LUGLIO ore 21:10 su ITALIA 2 Dice Puppigallo: Di tensione ce n'è poca, a parte un paio di agguati, la fotografia non è nulla di speciale (e qui invece sarebbe piuttosto importante), gli attori sono appena passabili e il rapporto matrigna-figliastra acida è da frustate sugli zebedei.
Domenica 30 APRILE ore 21:10 su ITALIA 2 Eco-vengeance che mantiene le (deboli) premesse. Pur essendo ampiamente prevedibile nello svolgimento del plot non manca di momenti di tensione, ragion per cui può essere tranquillamente consigliato agli amanti della materia.
Venerdì 15 SETTEMBRE ore 00:15 su IRIS Eco-vengeance che mantiene le (deboli) premesse. Pur essendo ampiamente prevedibile nello svolgimento del plot non manca di momenti di tensione, ragion per cui può essere tranquillamente consigliato agli amanti della materia.
Sabato 20 LUGLIO ore 23:07 su ITALIA 1 Misadventure safaristico di scuola boera che trasborda idealmente il panico emergenziale di un Open water nelle infuocate pianure della savana sudafricana, mercanteggiando poco responsabilmente tra disinformazione naturalistica e strumentale distorsione etologica, sempre sull'onda lunga dello Spielberg acquatile anni '70. I pinnati selacimorfi cedono il ruolo ad un paio di leoni dai comportamenti più umani che animali...[Gestarsh99]
10/06/21 ore 23:30 su Iris "Misadventure safaristico di scuola boera che trasborda idealmente il panico emergenziale di un Open water nelle infuocate pianure della savana sudafricana, mercanteggiando poco responsabilmente tra disinformazione naturalistica e strumentale distorsione etologica, sempre sull'onda lunga dello Spielberg acquatile anni '70. I pinnati selacimorfi cedono il ruolo ad un paio di leoni dai comportamenti più umani che animali, razionalmente sdraiati tra gli aridi tappeti di cespugli in tacita attesa dei loro bipedi pranzetti strepitanti. La concitazione epinefrinica scampanella però a vuoto sulle aprassiche reazioni dei protagonisti. Ultime grida sotto il Botswana.MEMORABILE: Il giovane bracconiere estratto dalla jeep e sbranato dai leoni..." Gestarsh99
4/10/21 ore 13:00 su Iris "Misadventure safaristico di scuola boera che trasborda idealmente il panico emergenziale di un Open water nelle infuocate pianure della savana sudafricana, mercanteggiando poco responsabilmente tra disinformazione naturalistica e strumentale distorsione etologica, sempre sull'onda lunga dello Spielberg acquatile anni '70. I pinnati selacimorfi cedono il ruolo ad un paio di leoni dai comportamenti più umani che animali, razionalmente sdraiati tra gli aridi tappeti di cespugli in tacita attesa dei loro bipedi pranzetti strepitanti. La concitazione epinefrinica scampanella però a vuoto sulle aprassiche reazioni dei protagonisti. Ultime grida sotto il Botswana.MEMORABILE: Il giovane bracconiere estratto dalla jeep e sbranato dai leoni..." Gestarsh99
Undying, Buiomega71, Werebadger
Galbo, Lattepiù, Puppigallo, Hackett, Anthonyvm, Herrkinski, Magerehein
Cotola, Greymouser, Gestarsh99
Stubby, Brainiac, Rebis